Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Piazze roventi

La polemica estiva sui pass per gli amministratori comunali al parcheggio Le Piazze al posto del parking nel Castello degli Ezzelini. Il sindaco Poletto interviene sul web: “La polemica fa dimenticare il vero obiettivo dell'intervento”

Pubblicato il 15-07-2014
Visto 3.731 volte

Pubblicità

Piazze roventi: e non solo per il caldo. In mancanza di argomenti di peso per il concomitante periodo estivo e in attesa che la nuova Amministrazione di Bassano ingrani la quarta dopo la fase di rodaggio, a Bassano tiene banco la polemica - alimentata da un'inchiesta di un quotidiano locale - sul parcheggio Le Piazze. Ovvero sui 32 pass gratuiti per l'utilizzo del parking all'ex Ospedale che la giunta Poletto ha concesso a sindaco, assessori e consiglieri comunali in sostituzione dei posti auto di cui gli amministratori comunali - e non solo loro - già godevano nel piazzale interno del Castello degli Ezzelini.
Provvedimento che il nuovo sindaco aveva annunciato già in campagna elettorale, e che è stato oggetto di una delle primissime delibere del neo insediato governo cittadino.
Un intervento che secondo alcuni esponenti delle minoranze è stato attuato con fin troppa sollecitudine: “Per l'Amministrazione è stato più urgente pensare ai pass che non alle imminenti scadenze dei tributi comunali” - affermava nei giorni scorsi in conferenza stampa il consigliere di Impegno per Bassano Roberto Marin.

L'ingresso di via De Blasi del parcheggio Le Piazze a Bassano (foto Alessandro Tich)

E' la dichiarazione che ha dato la stura al successivo articolo di stampa, nel quale i cittadini intervistati hanno dato pollice verso alla nuova versione del free parking per gli eletti del Palazzo. Della serie: che paghino il posteggio anche gli amministratori comunali, come fanno tutti gli altri.
E' pur vero che il parcheggio gratuito è concesso agli amministratori pubblici per lo svolgimento delle loro funzioni (consigli comunali, sedute di giunta, riunioni di commissione, compiti di rappresentanza, manifestazioni pubbliche ecc.) ma già questo, in tempi di assoluta impopolarità per i benefit della politica, può essere percepito come un privilegio.
Inoltre - poiché nessuno si fida ormai più di nessuno - la disponibilità gratuita del parcheggio può alimentare il malizioso dubbio che qualche amministratore comunale possa abusare del pass in dotazione per andare a fare la spesa o bersi lo spritz in centro, rischio persistente anche ai tempi d'oro del parcheggio per i Vip (Very intrusi politici, e chi per essi) all'interno del Castello, ex ambita zona franca nel cuore della città. I soliti sospetti, insomma, come recita il titolo del celebre film.
Il sindaco Poletto, in questi giorni in vacanza, toccato dalla polemica balneare ha affidato sabato scorso una replica al suo sito internet e alla sua pagina facebook.
“La polemica sui pass del parcheggio per gli amministratori - scrive il sindaco sul web - fa dimenticare il vero obiettivo dell’intervento: liberare piazza Castello dalle auto. Chi da oggi parcheggerà alle Piazze fino a ieri lo faceva nel cuore del nostro centro. Quello sì che era un privilegio! Ora abbiamo intanto ridotto i pass da 130 a 30 e spostato questi permessi in un parcheggio che ha maggiori disponibilità di posti. E nel quale gli amministratori potranno parcheggiare solo per esigenze legate al loro ruolo in Comune: non certo per motivi personali, di lavoro o di famiglia. In questi casi pagheranno come tutti (e controlleremo che sia così).”
“Il risultato sarà però - prosegue l'intervento online del primo cittadino, riferito anche a una delle tre mozioni presentate dal centrodestra per il prossimo consiglio comunale - che da lunedì chi entrerà nella piazza del Castello potrà già vedere una prima differenza. E questo va a vantaggio di tutto il centro storico. Il tema più ampio dei parcheggi e del sistema tariffario è un’altra questione: serve un ragionamento di ampio respiro che vogliamo fare e che faremo anche insieme ai commercianti, tenendo presenti tutte le necessità.”
“Da ultimo: al di là della posizione contraddittoria di quei consiglieri di opposizione che ora si scandalizzano ma fino a ieri hanno parcheggiato gratis dentro al Castello senza nessuna perplessità - conclude Poletto -, ci tengo a dire che, come faccio da un anno e mezzo, io continuerò a parcheggiare in prato Santa Caterina. E tutti gli amministratori sono liberi di fare lo stesso.”
Finché sono questi gli argomenti che richiamano l'attenzione mediatica, vuol dire che le altre e ben più pregnanti questioni dell'attualità cittadina possono attendere. Almeno fino a settembre, quando - parking o non parking - al pettine dell'Amministrazione cominceranno ad arrivare i vari nodi della gestione a regime dei problemi della città. Intanto, il dilemma “pass sì” o “pass no” per gli amministratori del Comune continuerà ancora per qualche tempo ad animare le cronache locali di stagione.
Caro assessore o consigliere comunale: hai voluto la bicicletta? E adesso parcheggia.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.537 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.385 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.762 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.703 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte