Ultimora
20 Jan 2025 13:39
I Teatri Nazionali si incontrano al Goldoni di Venezia
20 Jan 2025 12:54
Latitante per violenza sessuale su minore arrestato in Paraguay
20 Jan 2025 12:13
Dal 19 febbraio Biennale Cinema per le scuole
20 Jan 2025 11:55
Annuncia omicidio della compagna ma non era vero, denunciato
20 Jan 2025 11:20
I 'gemelli digitali' in medicina per superare IA opaca
20 Jan 2025 10:58
Rapinano cellulare a ragazzo, denunciati tre minori a Treviso
20 Jan 2025 14:07
Crosetto: 'La difesa è cambiata, è sempre più deterrenza'
20 Jan 2025 13:10
L'Ue autorizza l'uso della farina di larve trattata
20 Jan 2025 13:05
Sette antifascisti tedeschi si consegnano, vogliono evitare l'estradizione in Ungheria
20 Jan 2025 12:54
Le curiosità storiche dell'Inauguration Day
20 Jan 2025 12:43
Australian Open: Sinner: 'Nessun infortunio, non mi sono sentito bene'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scim Sala Bim
Diagnosticato nell’Ulss 7 il primo caso di vaiolo delle scimmie. Informa l’Azienda Sanitaria: “Il paziente è in buone condizioni e in isolamento domiciliare”
Pubblicato il 15-07-2022
Visto 7.443 volte
Scim Sala Bim. Eccolo qua: apparso all’improvviso come per magia anche dalle nostre parti.
A livello internazionale si chiama Monkeypox, ma non è il nome di un cartone animato o di un videogioco.
È il vaiolo delle scimmie, la malattia infettiva zoonotica (e cioè di origine e trasmissione animale) presente in forma endemica nel continente africano, attualmente in fase epidemica in Europa e comparsa anche in Italia, con il primo caso accertato lo scorso 20 maggio.
Fonte immagine: startmag.it
La notizia di oggi è che un primo caso di vaiolo delle scimmie è stato diagnosticato nel territorio dell’Ulss 7 Pedemontana. Ne dà informazione la stessa Azienda Sanitaria Locale, tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
VAIOLO DELLE SCIMMIE: DIAGNOSTICATO IL PRIMO CASO NEL TERRITORIO DELL’ULSS 7 PEDEMONTANA
Il paziente è in buone condizioni, in isolamento domiciliare. Sulla base dell’indagine epidemiologica, è probabile che l’origine del contagio sia al di fuori del territorio dell’ULSS 7 Pedemontana
È stato diagnosticato il primo caso di vaiolo delle scimmie nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana: il paziente, residente nel Distretto 1, è in isolamento domiciliare in buone condizioni di salute.
La diagnosi è stata effettuata dall’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive dell’Ospedale di Santorso, dove il paziente era stato visitato: la sintomatologia sospetta ha spinto gli specialisti del reparto ad attivare lo specifico protocollo messo a punto dalla Regione Veneto, contattando il Laboratorio di Microbiologia dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova per l’invio di un campione da analizzare. Le verifiche di laboratorio effettuate su quest’ultimo hanno quindi confermato il sospetto di diagnosi.
Immediatamente il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha avviato un’indagine epidemiologica, ma dai primi accertamenti sembrano non esserci significativi pericoli di estensione del contagio in ambito locale, mentre è probabile che la sua origine sia al di fuori del territorio dell’ULSS 7 Pedemontana.
«Vorrei sottolineare la prontezza con cui questo caso è stato identificato dal team di giovani infettivologi dell’ospedale di Santorso - sottolinea il Direttore Generale Carlo Bramezza -. Terremo monitorata la situazione ma riteniamo che non ci sia motivo di allarme».
Il 20 gennaio
- 20-01-2024No Marini, No Party
- 20-01-2024Guarda che panorama
- 20-01-2023Il Genius della lampada
- 20-01-2021La direzione da prendere
- 20-01-2019Due ettolitri di solidarietà
- 20-01-2019Questa è Bassano
- 20-01-2018Radio Days
- 20-01-2018Grasso che cola
- 20-01-2017Una Chiara esposizione
- 20-01-2017Rosso Park
- 20-01-2016Le promesse del dì di festa
- 20-01-2015Quasi quasi faccio l'ostaggio
- 20-01-2015Aria nuova in Etra
- 20-01-2014Gli ultimi dei Mohicani
- 20-01-2014Il broccolo del sindaco
- 20-01-2013Luci della Città
- 20-01-2012M'illumino di verde
- 20-01-2012Veneto, sei in linea?
- 20-01-2012Sicurezza sul lavoro: a Cassola un corso sui “sistemi anticaduta”
- 20-01-2012Differenziata in Valbrenta: si parte
- 20-01-2012San Bassiano, la cerimonia
- 20-01-2011Pota pota
- 20-01-2010"Vado via soddisfatto del lavoro svolto"
- 20-01-2010Festa di San Bassiano, il giorno dei premi
- 20-01-2010San Bassiano, il discorso di Cimatti
- 20-01-2009Ufficiale: esonerato Ezio Glerean
- 20-01-2009San Bassiano, festa della città e della cultura
- 20-01-2009"L'Adunata alpina un grande sogno e un bellissima realtà"
- 20-01-2009All'inaugurazione di Bassanonet anche il sindaco Bizzotto
- 20-01-2009Inaugurata la redazione di Bassanonet.it