Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Votate e moltiplicatevi

Il candidato sindaco Roberto Marin sul sostegno alle giovani famiglie bassanesi: “Tante buone pratiche e altre politiche welfare vanno incentivate affinché i nostri giovani bassanesi siano invogliati a mettere su famiglia”

Pubblicato il 06-05-2024
Visto 9.919 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì: gnocchi. Venerdì: pesce. Sabato: spesa al super. Domenica: festa. Lunedì: comunicato stampa elettorale settimanale del candidato sindaco Roberto Marin.
Non c’è che dire, le abitudini e le tradizioni vanno mantenute.
E così, anche questa settimana, è arrivata puntuale come la bolletta della luce la nuova puntata della rubrica Marinweek.

Roberto Marin (archivio Bassanonet)

Questa volta l’aspirante primo cittadino, a capo della coalizione formata da Impegno per Bassano e da Azione, focalizza l’attenzione sulla questione degli aiuti alle giovani famiglie, messe di fronte ai problemi contingenti dell’attuale sistema sociale che contribuiscono al calo della natalità.
Nel comunicato che leggerete di seguito, Marin propone una serie di buone pratiche da mettere in atto in amministrazione a sostegno delle giovani coppie.
E questo perché, come scrive maiuscole comprese, “mi sono seriamente interrogato su come potrei essere io d’aiuto ai tanti giovani che mettono su famiglia, se fossi il SINDACO di BASSANO”.
L’obiettivo è quello di promuovere politiche familiari e di agevolazione economica tali da “invogliare i nostri giovani bassanesi a mettere su famiglia, in tutta la serenità che meritano”.
Sempre che lui, per l’appunto, sia il prossimo sindaco di Bassano.
Insomma: votate e moltiplicatevi.

COMUNICATO

AIUTIAMO LE GIOVANI FAMIGLIE!

I dati locali e nazionali ci dicono che facciamo sempre meno figli.
Le giovani coppie rinunciano a diventare genitori perché, di fatto, MANCANO strumenti adatti che vadano incontro alle nuove esigenze.
Sono candidato sindaco e ho quattro figlie. Un giorno, spero, mi faranno diventare nonno ma sono le stesse figlie ad avermi detto che non sarà facile riuscire a fare figli in un momento dove tutto costa, i prezzi stanno lievitando alle stelle, senza contare che una mamma che lavora difficilmente trova politiche aziendali a lei favorevoli.
Mi sono seriamente interrogato su come potrei essere io d’aiuto ai tanti giovani che mettono su famiglia, se fossi il SINDACO di BASSANO.
Ebbene, prima di rispondere a questo, vi parlo dei dati che ci danno una fotografia della realtà a livello nazionale e internazionale: nel 2023 in Italia ci sono state 379 mila nascite, un dato che ha toccato il minimo storico.
Sono ormai anni che la curva continua a scendere e stando agli ultimi dati INPS, anche nel 2022 sono ben 44.000 le madri che hanno lasciato la loro occupazione per difficoltà legate alla conciliazione vita-lavoro.
Diamo un’occhiata alla Svezia (uno dei primi paesi Ue per fecondità) che rimane un punto di riferimento per le politiche familiari e per i servizi per l’infanzia che funzionano.
Appena fatto un figlio, le giovani coppie si mettono in lista d’attesa e viene assegnato loro il nido più vicino a casa, (ce ne sono moltissimi) con una RETTA MASSIMA DI 150 euro al mese, uguale per tutti.
Grandi lamentele a Bassano anche per le rette del CENTRO ESTIVO che arriva a costare alle famiglie sopra i 100 euro alla settimana per figlio, non coprendo nemmeno fino all’ora di uscita delle mamme dal lavoro!
Capite bene che bisogna fare qualcosa! Perché la differenza è molto evidente.
A Bassano, oltre agli interventi sugli asili nido e i centri estivi come già si sta facendo,
PROPONGO di diminuire le rette indipendentemente dalla situazione reddituale, perché vanno premiate TUTTE LE FAMIGLIE.
E ancora, propongo di agevolare le politiche aziendali che sostengono le nuove nascite e il lavoro delle giovani mamme.
Tante buone pratiche come gli ASILI AZIENDALI e altre politiche welfare che devono essere INCENTIVATE E PREMIATE nel territorio.
Affinché i nostri giovani bassanesi siano invogliati a mettere su famiglia, in tutta la serenità che meritano!

Roberto Marin

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.603 volte

2

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.599 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.401 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.387 volte

5

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 8.503 volte

6

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 7.892 volte

7

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.090 volte

8

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 5.406 volte

9

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 5.373 volte

10

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 5.011 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.328 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.316 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.639 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.178 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.889 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.652 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.753 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.558 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.414 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.377 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili