Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Donazzan:“Nuova Valsugana opera strategica,ma deve essere voluta dal territorio"

L'assessore regionale esprime i suoi “distinguo” sulla nuova ipotesi di progetto dell'opera viaria

Pubblicato il 05-09-2009
Visto 3.829 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“La Nuova  Valsugana è un’opera strategica per il Veneto e per il territorio del bassanese, è attesa da decenni una soluzione che possa rendere meno pesante l’impatto con il traffico e che possa essere di valorizzazione di una valle che è tra le più belle d’Italia, nella quale la stessa Regione sta investendo, insieme alle comunità locali per costruire uno sviluppo turistico di livello”.
A dichiararlo è Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e lavoro, che aggiunge: “Non è in discussione l’esigenza dell’opera, ma dobbiamo essere serissimi ed estremamente attenti al territorio nella sua costruzione”.
“Ho espresso- aggiunge Donazzan- un voto di astensione, che non è certo usuale in Giunta perché non ero in possesso di tutte quelle informazioni che mi avrebbero permesso un voto di approvazione o di bocciatura”.

L'assessore regionale Elena Donazzan: "Irritazione e preoccupazione per la nuova proposta di progetto per la Valsugana"

“Ritengo invece oggi- sottolinea l’assessore regionale- di poter esprimere molte perplessità in merito, in primis, perché in relazione alla progettazione vi era stata una lunga e complessa azione di concertazione con il territorio che aveva portato ad una condivisione rispetto ad un progetto in particolare e di questo progetto non si fa più menzione, anzi l’attuale ipotesi parrebbe del tutto peggiorativa soprattutto per quanto riguarda l’impatto ambientale.”
“In secondo luogo - prosegue l’assessore regionale-  la fretta con la quale si è giunti alla proposta in Giunta Regionale è stata per me, assessore di questo territorio, motivo d’irritazione e preoccupazione: irritazione perché non ne ho compreso l’urgenza  e preoccupazione perché non si può non pensare che un’opera di questo tipo, soprattutto perché completamente diversa da quella finora conosciuta, non abbia un impatto emotivo su chi abita quel territorio.”
“Sarà mio compito - conclude Donazzan- nelle prossime ore, coinvolgere tutto il territorio con i sindaci e i rappresentanti delle istituzioni innanzitutto, per capire meglio il progetto proposto, ma soprattutto per far rilevare che un progetto condiviso già esisteva, che il nostro territorio attende da anni una soluzione ma che questa deve essere rispettosa e condivisa.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 11.431 volte

2

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.145 volte

3

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.831 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.497 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 9.150 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.078 volte

7

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 8.999 volte

8

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.820 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 8.181 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.287 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.169 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.552 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.997 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.513 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.632 volte

7

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 11.431 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.415 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.271 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.145 volte