Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 15:59
Trump: 'L'annessione della Cisgiordania non accadrà'. Netanyahu conferma: 'Stop ai progressi' in mer
23 Oct 2025 15:40
++ Manovra definanzia le metro, -50 milioni a linea C Roma ++
23 Oct 2025 15:34
++ Netanyahu, stop a progressi su annessione Cisgiordania ++
23 Oct 2025 15:07
Carlo e Camilla, l'incontro con Papa Leone e la storica preghiera nella Cappella Sistina
23 Oct 2025 15:05
Milano, rapina di orologio da 125mila euro: due fermi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan:“Nuova Valsugana opera strategica,ma deve essere voluta dal territorio"
L'assessore regionale esprime i suoi “distinguo” sulla nuova ipotesi di progetto dell'opera viaria
Pubblicato il 05-09-2009
Visto 3.829 volte
“La Nuova Valsugana è un’opera strategica per il Veneto e per il territorio del bassanese, è attesa da decenni una soluzione che possa rendere meno pesante l’impatto con il traffico e che possa essere di valorizzazione di una valle che è tra le più belle d’Italia, nella quale la stessa Regione sta investendo, insieme alle comunità locali per costruire uno sviluppo turistico di livello”.
A dichiararlo è Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e lavoro, che aggiunge: “Non è in discussione l’esigenza dell’opera, ma dobbiamo essere serissimi ed estremamente attenti al territorio nella sua costruzione”.
“Ho espresso- aggiunge Donazzan- un voto di astensione, che non è certo usuale in Giunta perché non ero in possesso di tutte quelle informazioni che mi avrebbero permesso un voto di approvazione o di bocciatura”.

L'assessore regionale Elena Donazzan: "Irritazione e preoccupazione per la nuova proposta di progetto per la Valsugana"
“Ritengo invece oggi- sottolinea l’assessore regionale- di poter esprimere molte perplessità in merito, in primis, perché in relazione alla progettazione vi era stata una lunga e complessa azione di concertazione con il territorio che aveva portato ad una condivisione rispetto ad un progetto in particolare e di questo progetto non si fa più menzione, anzi l’attuale ipotesi parrebbe del tutto peggiorativa soprattutto per quanto riguarda l’impatto ambientale.”
“In secondo luogo - prosegue l’assessore regionale- la fretta con la quale si è giunti alla proposta in Giunta Regionale è stata per me, assessore di questo territorio, motivo d’irritazione e preoccupazione: irritazione perché non ne ho compreso l’urgenza e preoccupazione perché non si può non pensare che un’opera di questo tipo, soprattutto perché completamente diversa da quella finora conosciuta, non abbia un impatto emotivo su chi abita quel territorio.”
“Sarà mio compito - conclude Donazzan- nelle prossime ore, coinvolgere tutto il territorio con i sindaci e i rappresentanti delle istituzioni innanzitutto, per capire meglio il progetto proposto, ma soprattutto per far rilevare che un progetto condiviso già esisteva, che il nostro territorio attende da anni una soluzione ma che questa deve essere rispettosa e condivisa.”
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.787 volte