Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gli sphigati

Dal PD di Bassano solidarietà all’europarlamentare Alessandra Moretti, vittima di abusi sessisti sul web attraverso la pubblicazione non autorizzata di sue foto, peraltro anche alterate, in un forum di voyeurismo online. Il sito è stato chiuso

Pubblicato il 28-08-2025
Visto 541 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Questa poi: vi giuro che non ne ero a conoscenza.
Si chiama #Phica alias phica.net o anche phica.eu - un nome che non ha bisogno di ulteriori commenti - ed è un forum online di autentici sphigati che pubblicano e condividono foto di donne conosciute o sconosciute prese in gran parte dai social, in situazioni intime o meno, ovviamente senza il loro consenso, anche alterando le foto originali, “denudando” le donne con l’ausilio dell’AI, allo scopo di commentarle assieme ad altri sphigati voyeuristici in modo il più delle volte violento e denigratorio.
La cosa incredibile è che #Phica è tranquillamente online dal 2005, ma è accaduto qualcosa che dopo vent’anni di disonorato servizio ne ha provocato la chiusura.

L’europarlamentare Alessandra Moretti (foto da Facebook / Alessandra Moretti)

Quel “qualcosa” è stato l’improvviso tritacarne sui media nazionali nei confronti del forum sessuomane e sessista a seguito di una denuncia penale presentata dall’europarlamentare del Partito Democratico Alessandra Moretti.
Come tanti altri volti noti femminili dello spettacolo, del cinema, del giornalismo, della politica e quant’altro anche l’eurodeputata vicentina ha subìto infatti le “attenzioni” della piattaforma online dei guardoni da tastiera.
E in un video su Instagram ha comunicato di avere sporto denuncia penale contro #Phica.
“Ho scoperto - ha rivelato la Moretti nel video - che da anni rubava foto e spezzoni delle trasmissioni tv a cui ho partecipato per poi modificarle e darle in pasto a migliaia di utenti.”
“Ne è seguito un lungo elenco di commenti osceni che lede non solo la mia sfera emotiva, ma anche l’incolumità di tante donne esposte a questa schifosa nuova modalità delle foto postate senza consenso - ha aggiunto l’europarlamentare -. Quello che mi interessa di più è che tutte reagiscano e denuncino questi gruppi di piccoli uomini che continuano ad agire impuniti nonostante le tante denunce.”
“Bisogna che la battaglia contro la violenza di genere sia comune alle donne e agli uomini, perché il problema della violenza è un loro problema - è un altro passaggio del suo intervento su IG -. Vanno chiusi e vietati questo genere di siti che istigano allo stupro e alla violenza.”
Detto, fatto.
È notizia di queste ore che phica.net è stato chiuso dai suoi gestori, i quali - come da messaggio sulla homepage - hanno deciso di “chiudere e cancellare definitivamente tutto ciò che è stato fatto di sbagliato” da parte di persone che “come accade in ogni social network, usano in modo scorretto le piattaforme, danneggiandone lo spirito e il senso originario”.
Intanto, è stato trasmesso in redazione un comunicato stampa di “vicinanza e solidarietà” ad Alessandra Moretti da parte del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, che pubblichiamo di seguito.

COMUNICATO

Abuso immagini femminili sui social. Il circolo PD di Bassano: “Vicinanza e solidarietà a Moretti, denunciare è la cosa giusta”.

Ieri l'europarlamentare Alessandra Moretti ha denunciato pubblicamente di essere stata vittima, come successo ad altre donne, di abusi online attraverso la pubblicazione non autorizzata di sue foto, peraltro alterate, su un forum dal significativo titolo “Phica”.
Un nome che è tutto un programma e che non lascia spazio all'immaginazione.

Si tratta dell'ennesimo fatto grave che dimostra quanto forme subdole di violenza, denigrazione, svalutazione e reificazione contro le donne possano colpire tutte.
Il caso è esploso in questi giorni e riguarda centinaia di donne, con foto prese dai social e talvolta alterate per scatenare i più bassi istinti e i commenti più beceri di migliaia di uomini.

Per questo vogliamo esprimere il nostro sostegno e la nostra vicinanza a Moretti, che ha annunciato in un video di aver sporto denuncia, a lei e a tutte le donne vittime di tali vergognose condotte.
La forza con cui Moretti ha deciso di denunciare questi fatti inaccettabili deve essere d’esempio e di incoraggiamento per le tante donne che quotidianamente sono esposte agli abusi maschili e che non hanno possibilità di difendersi.

Vogliamo però appoggiare Moretti anche con un altro un appello: chiediamo che siano anche gli uomini a mobilitarsi con decisione. Perché la violenza di genere è un dramma che riguarda tutti, e combatterlo è compito di tutti noi.

A nome dei componenti del Direttivo del Circolo PD di Bassano, chiediamo a tutti gli uomini che rifiutano questo modo barbaro di trattare le donne, di far sentire la loro voce in ogni occasione.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.034 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.386 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.111 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.989 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 6.729 volte

6

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 3.978 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.549 volte

8

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 3.291 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.566 volte

10

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.368 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.002 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.790 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.441 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.993 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.589 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.339 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.679 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.497 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.013 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.402 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili