Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Parbleu

Gran finale di Operaestate Festival Veneto 2024 con il circo contemporaneo: due settimane di spettacoli nello chapiteau del Circo MagdaClan in Parco Ragazzi del ’99 in città

Pubblicato il 04-09-2024
Visto 6.925 volte

Pubblicità

La sospensione capillare, il palo cinese, la ruota tedesca.
Sembrano nomi di torture più o meno medievali, sono in realtà moderne acrobazie circensi.
E rappresentano solo una parte delle tecniche e degli esercizi di destrezza eseguiti sotto il tendone - pardon, sotto lo chapiteau - dagli artisti del Circo MagdaClan, una delle prime compagnie nate in Italia, e tra le più accreditate, di circo contemporaneo.

Foto Alessandro Tich

Anche quest’anno Operaestate Festival Veneto, dopo oltre due mesi di programmazione, chiude il suo cartellone col progetto dedicato al circo.
È il circo dei tempi nuovi, senza più animali, con una formula “multidisciplinare” che fonde le specialità classiche dell’arte circense, innovandole, con le arti performative, dalla danza alla musica e dalle arti visive alla drammaturgia.
Come ricorda in conferenza stampa il direttore generale di Operaestate Rosa Scapin, che prende la parola dopo l’intervento introduttivo dell’assessore alla Cultura Giada Pontarollo, quest’anno il circo contemporaneo è già stato protagonista del programma del Festival con gli spettacoli nei quartieri di Bassano, molto graditi dal pubblico, e con una serata dei Mercoledì sotto le Stelle in centro storico interamente dedicata a quello che in Francia, terra di evoluzione di questa forma di spettacolo, viene chiamato noveau cirque. Parbleu!
Il gran finale della programmazione 2024, come nelle edizioni più recenti del Festival, rilancia dunque le attrazioni del nuovo circo dei giorni nostri per le ultime due settimane di effetti speciali sul palco.
Il palco in questione è per l’appunto lo spazio dello chapiteau del Circo MagdaClan, di cui si sta ultimando il montaggio e l’allestimento in Parco Ragazzi del ’99 in città.
Qui la compagnia circense, che negli anni ha già montato il suo tendone blu in più di 130 città, si esibirà con i suoi due nuovi spettacoli: Eccezione ed Emisfero.
Per la prima settimana il MagdaClan porterà in scena Eccezione, tutte le sere da giovedì 5 a domenica 8 settembre con inizio alle 20.30; la seconda settimana vedrà invece in scena Emisfero, da giovedì 12 a domenica 15 settembre sempre alle 20.30.
Nato nel 2011 a Torino, il collettivo circense è formato oggi da oltre venti persone tra acrobati, musicisti e tecnici dello spettacolo. La sua dichiarata missione è quella di portare avanti, con passione e professionalità, il sogno comune di diffondere meraviglia attraverso i codici del nuovo circo.
“I nostri sono spettacoli molto acrobatici e molto collettivi”, spiega Giulio Lanfranco, artista della compagnia MagdaClan.
Lo si vedrà in diretta nello chapiteau in Parco Ragazzi.
Con Eccezione, per l’appunto, spettacolo “più leggero” ricco di numeri con attrezzi dal forte impatto coreografico e l’esibizione di quattro acrobati e sei musicisti dal vivo.
E con Emisfero, produzione nata nel 2017 in cui le evoluzioni acrobatiche si accompagnano alla drammaturgia, per un viaggio circense all’interno della mente umana con la performance di sei acrobati e tre musicisti.
“Oltre alla proposta culturale del circo contemporaneo c’è anche la funzione sociale dello chapiteau, che diventa un piccolo villaggio accogliente e aperto a tutti”, sottolinea Angelo Rota, curatore della sezione Circo Contemporaneo di Operaestate Festival.
Aperto a tutti fino a esaurimento posti, ovviamente. Per ogni serata la capienza massima del pubblico è limitata a 200 persone e l’organizzazione del Festival consiglia per questo di prenotare (info Biglietteria Operaestate Festival ai contatti consueti, biglietto € 12 intero ed € 7 ridotto).
Operaestate Circo conclude così la stagione degli spettacoli 2024, seguendo a ruota un’edizione di B.Motion, la rassegna dei linguaggi performativi del contemporaneo, che come riferisce ancora il direttore Rosa Scapin ha riservato “due settimane intense, con picchi di pubblico inusuali rispetto anche alle passate edizioni”.
Intanto il tendone ovvero chapiteau del Circo MagdaClan si erge in Parco Ragazzi del ’99, in attesa di prendere vita e grande animazione a partire da domani sera.
Non solo parbleu, ma è bleu veramente.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.329 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.179 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.693 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte