Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cosa c’è di Nuovo
Giovedì 7 settembre la riapertura parziale al traffico del Ponte Nuovo. Circolazione a senso unico in direzione est-ovest. Ponte ancora chiuso, invece, al flusso ciclabile e pedonale
Pubblicato il 04-09-2023
Visto 9.540 volte
Asfaltato, è asfaltato. Manca ancora la segnaletica orizzontale, ma è poca cosa.
Nella base spaziale di Cape Pavan è ormai conto alla rovescia per la riapertura parziale al traffico veicolare del Ponte Nuovo alias Ponte della Vittoria, al termine del “primo step” dell’intervento di sistemazione del manufatto sul Brenta.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso oggi dall’amministrazione comunale.
Foto Alessandro Tich
La riapertura è prevista per giovedì prossimo 7 settembre, nel tardo pomeriggio.
La circolazione sul Ponte, come già anticipato, avverrà a senso unico in considerazione degli ulteriori lavori da eseguire.
Scelta la direzione per i veicoli che dovranno passare da una sponda all’altra del Brenta: est-ovest, vale a dire da piazzale Cadorna in direzione di Marostica.
Se ne deduce che per la direzione opposta gli automobilisti dovranno percorrere il consueto giro dell’oca attraverso il Ponte della Fratellanza alias Terzo Ponte.
Ancora niente transito sul Ponte Nuovo, invece, per pedoni e ciclisti.
La doppia pista a loro dedicata, sul lato nord e sul lato sud del manufatto, sarà infatti oggetto del prosieguo del cantiere.
COMUNICATO
Ponte della Vittoria verso la riapertura parziale
Sono in corso a pieno regime e nel rispetto del cronoprogramma i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte della Vittoria, arrivati ormai alla conclusione della prima fase relativa alla sede stradale, che hanno reso necessaria la chiusura totale.
Come previsto dal programma, si effettuerà ora la riapertura a senso unico, prevista per giovedì 7 settembre 2023, nel tardo pomeriggio, ossia al termine dell’ultima giornata di questo primo step.
Per tutti i veicoli il senso unico sarà in direzione est-ovest, da piazzale Cadorna verso Marostica: una decisione arrivata dopo dovute valutazioni con i soggetti coinvolti e per consentire il migliore deflusso degli autobus nel periodo scolastico.
Il Ponte resterà invece chiuso al flusso ciclabile e pedonale, in quanto il secondo step di lavori riguarderà la sistemazione dei relativi percorsi a nord e a sud.
“Grazie alla fattiva collaborazione tra l’Amministrazione comunale, l’ufficio tecnico e le ditte esecutrici - spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Zonta - il termine della prima fase dei lavori è avvenuto nel rispetto delle tempistiche previste e annunciate sin dal mese di giugno. Ora procediamo con una la successiva fase di un intervento che arriverà a conclusione entro il periodo natalizio. Comunicheremo in seguito ulteriori modifiche alla viabilità, ma una via di passaggio al traffico veicolare resterà garantita fino al termine dei lavori”.
“I disagi non sono finiti - commenta il sindaco Elena Pavan - ma la fase più critica è ormai arrivata a conclusione con il rispetto dei tempi previsti, smentendo quanti sono stati pronti a scommettere in un ritardo rispetto alla durata della chiusura totale del Ponte. Grazie all’impegno di quanti hanno lavorato, la promessa della riapertura parziale prima dell’inizio del nuovo anno scolastico è stata mantenuta”.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.436 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.436 volte


