Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Funghi, e sai cosa mangi

Parte la nuova rassegna del Gruppo Ristoratori Bassanesi. Un esperto micologo illustrerà ai commensali notizie, curiosità e “leggende” da sfatare sul mondo dei funghi

Pubblicato il 04-09-2009
Visto 3.066 volte

Non solo porcini. Il prelibato mondo dei prodotti del bosco sarà al centro della 3° rassegna gastronomica “I funghi: meraviglie e delizie della natura” promossa da settembre a novembre dal Gruppo Ristoratori Bassanesi e presentata oggi alla sede dell'Unione del Commercio di Bassano.
Otto serate di enogastronomia e cultura nel corso delle quali l'esperto micologo Pieremilio Ceccon, che opera al Dipartimento di Prevenzione dell'Ulss n.3, spiegherà ai commensali caratteristiche e curiosità dei funghi del nostro territorio, con particolare riferimento a quelli che saranno serviti nelle pietanze.
Argomento delle prime due serate ( presso “Villa Razzolini Loredan” l'11 settembre e “La Rosina” il 18 settembre ) sarà “Il misterioso mondo dei funghi”: cosa sono, come si riproducono, quando e come crescono.

La conferenza stampa di presentazione della rassegna

Nella terza e quarta serata gastronomica ( al “Tinello” il 25 settembre e al “Pioppeto” il 2 ottobre ) si parlerà invece dei “Funghi meraviglie della natura”.
Il tema affrontato nella quinta e sesta serata ( a “Villa Palma” il 9 ottobre e “Al Camin” il 16 ottobre ) sarà “I funghi: delizie dei nostri boschi”.
Infine il 23 ottobre a “Villa Mastai Ferretti” e il 6 novembre da “Trevisani” a Villa Damiani l'esperto parlerà di “Funghi: leggende e verità”, ovvero delle leggende e credenze popolari in materia di funghi che sono spesso errate o addirittura pericolose.
“E' un modo alternativo, nuovo e curioso di trascorrere una serata - ha spiegato in conferenza stampa Pieremilio Ceccon - che si basa su tre elementi: cultura, curiosità e un elevato livello enogastronomico.”
La rassegna si avvale anche della collaborazione dell'Associazione Micologica Bresadola di Bassano, che proprio quest'anno festeggia il quarantennale di attività.

    Più visti

    1

    Politica

    10-05-2025

    Il preside della Regione

    Visto 16.137 volte

    2

    Attualità

    09-05-2025

    Press a poco

    Visto 10.255 volte

    3

    Cronaca

    13-05-2025

    La custode degli occhi

    Visto 10.070 volte

    4

    Politica

    09-05-2025

    Ramelli d’ulivo

    Visto 9.825 volte

    5

    Attualità

    08-05-2025

    Habemus Dubium

    Visto 9.447 volte

    6

    Attualità

    10-05-2025

    Restare inattesa

    Visto 9.317 volte

    7

    Politica

    10-05-2025

    Cuoricini

    Visto 9.115 volte

    8

    Attualità

    12-05-2025

    Riva Verde

    Visto 8.171 volte

    9

    Attualità

    13-05-2025

    Beato Lui

    Visto 4.874 volte

    10

    Attualità

    14-05-2025

    Verdi e le Storie Tese

    Visto 3.003 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 21.412 volte

    2

    Politica

    10-05-2025

    Il preside della Regione

    Visto 16.137 volte

    3

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.435 volte

    4

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.712 volte

    5

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 11.046 volte

    6

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.950 volte

    7

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.783 volte

    8

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.524 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.513 volte

    10

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.425 volte