Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Funghi, e sai cosa mangi

Parte la nuova rassegna del Gruppo Ristoratori Bassanesi. Un esperto micologo illustrerà ai commensali notizie, curiosità e “leggende” da sfatare sul mondo dei funghi

Pubblicato il 04-09-2009
Visto 3.110 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Non solo porcini. Il prelibato mondo dei prodotti del bosco sarà al centro della 3° rassegna gastronomica “I funghi: meraviglie e delizie della natura” promossa da settembre a novembre dal Gruppo Ristoratori Bassanesi e presentata oggi alla sede dell'Unione del Commercio di Bassano.
Otto serate di enogastronomia e cultura nel corso delle quali l'esperto micologo Pieremilio Ceccon, che opera al Dipartimento di Prevenzione dell'Ulss n.3, spiegherà ai commensali caratteristiche e curiosità dei funghi del nostro territorio, con particolare riferimento a quelli che saranno serviti nelle pietanze.
Argomento delle prime due serate ( presso “Villa Razzolini Loredan” l'11 settembre e “La Rosina” il 18 settembre ) sarà “Il misterioso mondo dei funghi”: cosa sono, come si riproducono, quando e come crescono.

La conferenza stampa di presentazione della rassegna

Nella terza e quarta serata gastronomica ( al “Tinello” il 25 settembre e al “Pioppeto” il 2 ottobre ) si parlerà invece dei “Funghi meraviglie della natura”.
Il tema affrontato nella quinta e sesta serata ( a “Villa Palma” il 9 ottobre e “Al Camin” il 16 ottobre ) sarà “I funghi: delizie dei nostri boschi”.
Infine il 23 ottobre a “Villa Mastai Ferretti” e il 6 novembre da “Trevisani” a Villa Damiani l'esperto parlerà di “Funghi: leggende e verità”, ovvero delle leggende e credenze popolari in materia di funghi che sono spesso errate o addirittura pericolose.
“E' un modo alternativo, nuovo e curioso di trascorrere una serata - ha spiegato in conferenza stampa Pieremilio Ceccon - che si basa su tre elementi: cultura, curiosità e un elevato livello enogastronomico.”
La rassegna si avvale anche della collaborazione dell'Associazione Micologica Bresadola di Bassano, che proprio quest'anno festeggia il quarantennale di attività.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.586 volte

    2

    Attualità

    29-08-2025

    Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

    Visto 9.584 volte

    3

    Attualità

    28-08-2025

    Codice Rosà

    Visto 9.389 volte

    4

    Attualità

    28-08-2025

    Gli sphigati

    Visto 9.370 volte

    5

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 7.771 volte

    6

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 7.137 volte

    7

    Imprese

    28-08-2025

    Oro, ma non benon

    Visto 6.080 volte

    8

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 4.596 volte

    9

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 4.575 volte

    10

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 4.227 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.320 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.305 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.562 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.170 volte

    5

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.885 volte

    6

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.645 volte

    7

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.748 volte

    8

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.543 volte

    9

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.405 volte

    10

    Attualità

    06-08-2025

    Applausi a cena aperta

    Visto 11.350 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili