Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
2 Sep 2025 17:35
2 Sep 2025 13:57
2 Sep 2025 13:51
2 Sep 2025 13:51
2 Sep 2025 13:46
2 Sep 2025 12:59
2 Sep 2025 18:46
2 Sep 2025 18:47
2 Sep 2025 18:39
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 04-09-2013
Visto 2.852 volte
La notizia è breve, ma merita doveroso spazio nel nostro canale di attualità.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha incontrato oggi il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, sulla questione della prevista chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa.
“Ho trovato il Guardasigilli assolutamente disponibile ad ascoltare le argomentazioni che depongono a favore del mantenimento dell’operatività degli uffici giudiziari in una delle aree cruciali per l’economia veneta - commenta il governatore del Veneto -. Il ministro si è dimostrato profondo conoscitore di tutte le problematiche e la speranza è che possano essere accolte le istanze del Veneto affinché il Tribunale non venga chiuso.”
Foto: archivio Bassanonet
Come noto, entro il 13 settembre - data dell'entrata in vigore della riforma della geografia giudiziaria - il governo può emettere i relativi decreti correttivi.
La recente “apertura” del ministro circa la possibilità di riconsiderare la situazione di “alcune strutture giudiziarie di recente costruzione, in modo da evitare gli sprechi” (leggasi: Bassano del Grappa e Chiavari) ha rinfocolato le speranze dei sostenitori del mantenimento del Tribunale in città. Un “fuoco” di improvviso ottimismo a cui le dichiarazioni di Zaia aggiungono ora nuova benzina.