Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 13:54
Alla Camera il question time con i ministri Nordio e Calderone
26 Nov 2025 05:59
Cantanti famosi meno longevi, vivono fino a 4 anni in meno
26 Nov 2025 10:44
Intesa in Ue su nuove regole per la salute di cani e gatti
26 Nov 2025 14:44
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 13 morti e 28 feriti gravi. I residenti: 'Gli allarmi no
26 Nov 2025 14:33
Ucraina, Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025'. L'Ue: 'Nessun segnale da Mosca'. Il Creml
26 Nov 2025 14:08
Ucciso in piazza, chiesti 11 anni e 4 mesi per ex assessore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Violenza sulle donne, è il momento di dire basta”
Fabiola Carletto, segretaria e responsabile di zona CGIL, interviene in occasione della Giornata contro la violenza alle donne del 25 novembre. “Violenze consumate spesso nel silenzio e nella disattenzione più totale”
Pubblicato il 21-11-2011
Visto 4.851 volte
In occasione del 25 novembre, Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne, la segreteria della CGIL di Vicenza - con una nota a firma della segretaria e responsabile di zona Fabiola Carletto - interviene sull'argomento, sottolineando gli aspetti che secondo il sindacato fanno della “violenza di genere”, riferita alle donne, un problema di estrema attualità.
Pubblichiamo qui sotto il testo del comunicato.
25 NOVEMBRE 2011 - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLA DONNE
La violenza contro le donne persiste in ogni paese del mondo. Quando in tutto il mondo le donne rivendicano la loro libertà di decidere della propria vita, molti, troppi uomini reagiscono con rabbia infliggendo umiliazioni, esclusioni, percosse e violenze. In ogni paese e cultura indipendentemente dal reddito, dal ceto o dal gruppo etnico, gli uomini uccidono le donne, le stuprano, le feriscono nel corpo e nell'anima, sono donne giovani e meno giovani immigrate e non, borghesi e proletarie, dal nord e dal sud del mondo: sono sempre donne.
In Italia:
- nel 2010 115 donne hanno trovato la morte a causa della violenza maschile,101 nel 2006, 107 nel 2007, 112 nel 2008, 119 nel 2009;
- è soprattutto la violenza domestica la principale causa di morte per le vittime di femminicidio:
- nel 2010 il 37% delle vittime è morta per mano dei mariti, il 18% da un convivente o un fidanzato, il 9% da un ex compagno, il 13% da parenti;
- il 70,8% delle vittime e il 76% degli assassini sono di nazionalità italiana;
- una donna su tre, in Italia, dai 16 ai 70 anni, è stata vittima di qualche tipo di violenza fisica;
- 8 casi di violenza o molestie su 10 avvengono in casa, ma il 90% delle molestie non viene denunciato (dati ISTAT 2010).
Questa violenza si consuma spesso nel silenzio e nella disattenzione più totale: molto spesso è il persistere della disparità di potere tra uomo e donna a causare i conflitti dall'ambito famigliare, privato, a quello politico.
Le lotte per rivendicare i diritti all'istruzione, alle cure sanitarie, al lavoro e alla parità di retribuzione, alla maternità consapevole, alla presenza nelle istituzioni.
In molti casi il diritto stesso alla vita riguarda tutte noi, a diversi livelli, le donne di tutti i paesi. a noi donne spetta il compito di essere protagoniste della nostra liberazione perché fino a quando perdurerà tale violenza non potremmo pretendere di progredire verso l'uguaglianza, lo sviluppo, la pace: è arrivato quindi il momento di dire BASTA!!
Se non ora quando?
Fabiola Carletto
Segreteria CGIL
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.162 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.349 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.336 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.936 volte
