Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Asolo ha bisogno degli altri Comuni”

Loredana Baldisser, sindaco di Asolo, sposa in pieno il progetto di eccellenza turistica “Pedemontana Veneta” e abbatte i campanili. “Asolo brilla di luce propria, ma i tempi sono cambiati e bisogna fare squadra”

Pubblicato il 13-11-2011
Visto 4.236 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Diciamolo subito: in tema di promozione e di richiamo turistico, Asolo ha sempre brillato di luce propria. Definita “la perla del Veneto” e “la città dai mille orizzonti”, inserita nell'elenco dei borghi più belli d'Italia, legata ai miti di Caterina Cornaro, Robert Browning, Freya Stark e soprattutto di Eleonora Duse, Asolo è da sempre una piccola capitale del turismo culturale ed è meta prediletta di flussi di visitatori provenienti da tutta Italia e dall'estero, soprattutto dai Paesi anglosassoni.
Ma ora la luce di Asolo - in quanto a valorizzazione e a promozione turistica internazionale - dovrà brillare assieme a quelle di tante altre località (da Bassano del Grappa a Thiene, da Recoaro Terme a Valdobbiadene, da Negrar a Marostica, da Soave a Crespano del Grappa) collocate lungo la dorsale collinare che identifica la nuova area turistica regionale “Pedemontana Veneta”, di cui ci occupiamo nell'articolo precedente.
Ma sarebbe sbagliato pensare che lo splendido borgo della Pedemontana trevigiana non abbia bisogno di un “territorio allargato” per richiamare nuovi flussi turistici alla scoperta delle sue bellezze.

Il sindaco di Asolo Loredana Baldisser (foto Alessandro Tich)

Ne è fermamente convinta Loredana Baldisser, giovane sindaco di Asolo, che ha coordinato i lavori del convegno “Verso la Pedemontana Veneta - Nuova Area Turistica Regionale” nella sala riunioni del Museo Civico.
“C'erano in sala tanti sindaci, tante amministrazioni - ci dice il sindaco a lavori conclusi -. Vuol dire che il progetto è sentito.”
“E' vero - continua Loredana Baldisser, da noi sollecitata sul tema -, Asolo brilla di luce propria, e grazie a Dio che è così. Ma i tempi sono cambiati, non ci sono più fondi e dobbiamo stare attenti ai campanilismi. Bisogna fare squadra, io ci credo e l'ho sempre detto.”
“Ho già messo a disposizione la “luce” di Asolo per il territorio - ci spiega ancora il primo cittadino -. Ad esempio con la stagione teatrale, che abbiamo aperto anche ad Altivole e che apriremo anche a Possagno.”
“Io ho bisogno degli altri Comuni - conclude il sindaco di Asolo -. Anche di Bassano, di Marostica, di tutti. Quello che manca a noi è una cosa che in Francia, per la promozione del territorio, sanno fare benissimo. In Francia lavorano tutti insieme. Loro riescono dove noi ancora non riusciamo.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.795 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.997 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.919 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.764 volte

5

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.661 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.649 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.377 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.623 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 7.235 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 5.119 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.326 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.917 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.884 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.795 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.648 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.453 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.401 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.383 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.378 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.204 volte