Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“La Caserma Fincato resta in vendita”
Il sindaco Cimatti interviene sui 4,6 milioni di euro sbloccati dalla Regione a favore del Comune di Bassano. “Nessun importo è stato trasferito dalla Regione. Per ridurre il debito comunale resta necessario vendere la Caserma”
Pubblicato il 04-11-2011
Visto 3.307 volte
La notizia, uscita nei giorni scorsi, è quella del “tesoretto” di 4,6 milioni di euro pronta cassa che il Comune di Bassano del Grappa si è ritrovato tra le mani.
Si tratta di soldi, in realtà, che in cassa c'erano già: ma che i ferrei paletti del patto di stabilità impedivano di spendere.
Il “gradito omaggio” è arrivato dalla Regione Veneto, che ha risparmiato 40 milioni di spese rispetto a quanto consentito dal patto di stabilità regionale e li ha sbloccati a favore di una lista di 70 Comuni, stabilendo per ciascuno la cifra da poter spendere al di fuori del rispettivo patto di stabilità comunale.

Il sindaco Cimatti: "I 4,6 milioni di euro sbloccati dalla Regione non hanno nulla a che vedere con la vendita della Caserma Fincato"
Nella lista dei Comuni beneficiari c'era anche - e primo nella lista tra le Amministrazioni della provincia di Vicenza - Bassano del Grappa. A cui la Regione, appunto, ha autorizzato lo sblocco di 4,6 milioni di euro.
L'intervento, oltre a regalare una bombola di ossigeno alle asfittiche casse comunali, ha tuttavia generato alcune reazioni sul fronte amministrativo locale.
La Lega Nord, in particolare, a fronte dell'improvvisa iniezione di liquidità ha chiesto espressamente di revocare la procedura di alienazione della Caserma Fincato che l'Amministrazione Cimatti - alla ricerca di risorse fresche per ridurre il debito comunale - ha messo in vendita per un prezzo a base d'asta di 4milioni e 300mila euro.
Sulla questione il sindaco Cimatti ha diffuso oggi alle redazioni un comunicato, che qui sotto pubblichiamo integralmente:
COMUNICATO DEL SINDACO STEFANO CIMATTI
Credo sia necessario fare chiarezza relativamente ai 4,6 milioni di euro che la Regione ha autorizzato ad utilizzare fuori dal patto di stabilità perché si capisca che non hanno nulla a che vedere con la vendita della Caserma Fincato.
Malgrado il tema sia quanto mai complesso, cercherò di spiegarlo nella maniera più semplice possibile.
Il patto di stabilità prevede che vi sia un certo equilibrio tra entrate ed uscite di cassa relativamente alle spese per investimenti. Per rientrare in questo equilibrio, di anno in anno si è sempre più ricorso alla dilazione nei pagamenti ai fornitori. In altri termini, pagando alcune fatture l’anno successivo, si è riusciti a rimanere negli obiettivi del patto di stabilità. Questa prassi, ripetutasi da anni, è diventata insostenibile per le aziende, perché ultimamente il ricorso al credito, determinato da mancato incasso di fatture, è diventato sempre più difficile.
La Regione Veneto, grazie ad una compensazione tra le varie amministrazioni, ha raccolto un saldo attivo nominale di eccedenza rispetto al patto di stabilità regionale che ha distribuito tra i Comuni che ne hanno fatto richiesta. E’ stata questa un’operazione molto intelligente, e ne va dato merito all’assessore Roberto Ciambetti, che permette di aiutare l’economia in questo difficilissimo periodo.
Il nostro Comune, che ha una disponibilità finanziaria di circa 11 milioni, è stato autorizzato a pagare fino a 4,6 milioni di fatture senza che questi pagamenti vadano ad incidere sull’obiettivo del patto.
In pratica a godere di questa manovra saranno i fornitori che giustamente vedranno saldate le loro spettanze, ma nessun importo è stato trasferito dalla Regione al Comune di Bassano.
La necessità di vendere la Caserma Fincato rimane pertanto immutata, se vogliamo in qualche modo ottenere delle risorse che permettano di ridurre il debito pubblico ed effettuare gli investimenti necessari per le opere pubbliche, viabilità in particolare.
Diversa sarebbe stata la situazione se effettivamente avessimo ricevuto dei finanziamenti regionali, ma così non è.
Il sindaco
Stefano Cimatti
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole