Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La città delle immagini

“Bassano Fotografia 11”: da settembre a gennaio quattro mesi di mostre ed eventi a livello internazionale. Tra gli ospiti il leggendario fotografo dei divi Douglas Kirkland e il Premio Pulitzer Bill Frakes

Pubblicato il 05-08-2011
Visto 3.790 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Nella foto di gruppo ci sono tutti: il Comune di Bassano del Grappa che promuove l'iniziativa, la Pro Bassano co-organizzatore della manifestazione e la Manfrotto - Vitec Group, azienda leader mondiale nel settore dell'imaging e della fotografia.
E' l'inedito mix che ha reso possibile la realizzazione di “Bassano Fotografia 11”: l'evento diffuso che per quattro mesi - dal 17 settembre al 6 gennaio - trasformerà la città del Grappa in una vera e propria “capitale delle immagini”.
Tutti gli spazi espositivi della città - ma anche le vie e le piazze del centro e le vetrine dei negozi e dei bar - saranno dedicati al mondo della fotografia: un programma che accanto alle mostre prevede anche incontri, seminari e workshop.

Douglas Kirkland - “Brigitte Bardot”, 1965

La kermesse riprende in forma più ampia e articolata il “Progetto Fotografia” promosso nel 2009 dalla Pro Bassano che organizzò all'epoca un calendario di appuntamenti rivolto principalmente ai circoli fotografici del territorio.
La formula 2011 ha rispettato l'anima originaria del progetto ma con il valore aggiunto - reso possibile dal supporto operativo di Manfrotto-Vitec Group - di un'innovativa ristrutturazione degli eventi e del coinvolgimento di fotografi di primissimo piano in grado di proiettare la manifestazione in una dimensione internazionale.
“L'originario Progetto Fotografia a cadenza biennale prende il volo - ha commentato nella conferenza stampa di presentazione l'assessore comunale alla Cultura Carlo Ferraro -. La nostra intenzione è quella di coinvolgere la città e di fare della fotografia lo strumento di comunicazione dell'intero territorio.”
Da settembre a gennaio, dunque, una serie di firme prestigiose sarà in mostra con le proprie opere in diverse sedi della città.
Al Museo Civico sarà allestita “Immaginando”: mostra dedicata ai quattro grandi artisti dello scatto Douglas Kirkland, Harry De Zitter, Massimo Siragusa e Marc De Tollenaere. Kirkland, in particolare, è un'autentica leggenda del settore: è conosciuto come “l'ultimo grande fotografo delle star” e la sua ultima mostra in Australia è stata visitata da 150mila persone.
Palazzo Bonaguro renderà invece un doveroso omaggio ad Enzo Dalla Pellegrina: straordinario e compianto fotografo bassanese, capace di raccontare col suo occhio la condizione umana nei più diversi angoli del pianeta.
Bassiano Zonta, artista bassanese del bianco e nero, esporrà le sue opere nella Chiesa di San Giovanni mentre in Chiesetta dell'Angelo sarà protagonista la fotografa olandese Sofie Knjif.
Ci saranno anche i laboratori di FSF - “Fotografi Senza Frontiere per Fondazioni 4 Africa” ai cui reportage fotografici sarà dedicata una mostra outdoor nelle vie del centro storico.
L'evento darà spazio anche ai circoli fotografici della provincia di Vicenza e ai fotografi locali, che esporranno a Palazzo Bonaguro.
“Nel campo degli amatori e degli appassionati di fotografia - ha spiegato il presidente della Pro Bassano Renzo Stevan - saranno allestite un centinaio di mostre fotografiche. Una trentina di autori saranno presenti al Bonaguro, mentre altri 80 presenteranno le loro foto in abbinamento coi negozi e gli esercizi pubblici della città. E abbiamo avuto richieste di allargare le esposizioni anche in altri Comuni come Rosà, Marostica e Cassola.”
Per tutto il mese di ottobre, in aggiunta, Palazzo Agostinelli ospiterà la mostra fotografica “Dolomiti - Immagini di un patrimonio” a cura della sezione bassanese del C.A.I.
Non mancherà l'evento-clou per gli addetti ai lavori e i praticanti del settore, presentato in conferenza stampa dal responsabile del progetto Marco Tortato: una convention di due giorni a Palazzo Agostinelli - in agenda il 24 e il 25 settembre - che consentirà ai partecipanti di lavorare ad un progetto fotografico assieme ad artisti di fama internazionale, tra cui il Premio Pulitzer Bill Frakes e i fotografi di Photofarm.
“La nostra missione - ha dichiarato l'amministratore delegato di Manfrotto - Vitec Group Francesco Bernardi - è quella di contribuire all'espressione della creatività delle persone attraverso le foto. Oggi la fotografia è lo strumento di comunicazione maggiormente utilizzato, attraverso la condivisione delle immagini sui social network. La nostra azienda, oltre a quelli del business, ha degli obiettivi sociali e con questa manifestazione a Bassano abbiamo l'ambizione di creare un progetto di portata nazionale.”
L'evento di Bassano - come ha ancora spiegato Simona Colombo, responsabile comunicazione Imaging di Manfrotto - Vitec Group - si inserisce nel tour mondiale di “Manfrotto Imagine More”, concorso internazionale sull'immaginazione partito in maggio da New York e presentato nelle principali capitali europee e dell'Asia.
E se il presidente del Consorzio Turistico “Vicenzaè” Dino Secco ha sottolineato la ricaduta dell'evento sull'immagine turistica del territorio, l'assessore bassanese al Turismo Alessandro Fabris si è augurato che la manifestazione, frutto di una grande sinergia tra attori diversi, “faccia scuola”.
Per maggiori informazioni e per prenotare la partecipazione ai corsi è disponibile il sito internet www.bassanofotografia.com.
L'intenso programma è dunque ai blocchi di partenza, senza nascondere le proprie ambizioni. L'importante, come ben sa qualsiasi fotografo, è trovare l'obiettivo giusto.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.792 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.997 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.919 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.763 volte

5

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.657 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.649 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.377 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.622 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 7.036 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 4.920 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.326 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.917 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.884 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.792 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.645 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.453 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.401 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.383 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.378 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.203 volte