Ultimora
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 16:43
Meloni a Johannesburg sente Merz, 'sostenere i negoziati sull'Ucraina'
21 Nov 2025 16:39
Greenpeace, "scontrino" nel fango del Friuli: "Ecco il prezzo della crisi climatica"
21 Nov 2025 16:16
'The HandYcapped', il videogioco con protagonisti in carrozzina
21 Nov 2025 16:32
Aste da Guinness, il record resta al Salvator Mundi
21 Nov 2025 16:04
Manovra: 'responsabilità diretta dei medici per i danni a pazienti'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Calpestate Elena Donazzan”
La provocatoria opera dell'artista tedesco Thomas Kilpper al Padiglione della Danimarca della 54° Biennale Internazionale d'Arte di Venezia. Il commento dell'assessore regionale: “Ringrazio Kilpper per la pubblicità che mi fa”
Pubblicato il 01-06-2011
Visto 4.419 volte
Diciamo subito che è in buona compagnia. Oltre al suo, infatti, sul pavimento della grande piattaforma di legno ricavata negli spazi del Padiglione della Danimarca della 54° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia - che sarà inaugurato domani, 2 giugno, alle 11.30 -, ci sono i volti intagliati di leader politici mondiali come la cancelliera tedesca Angela Merkel e persino papa Benedetto XVI. Una galleria di personaggi più o meno noti che il pubblico è invitato “a calpestare” e nella quale trova un posto anche lei: Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro.
La provocazione è firmata da Thomas Kilpper, artista tedesco, ospitato assieme
ad altri autori nel Padiglione danese dedicato, quest'anno, al tema della libertà di espressione e di linguaggio. Nel suo “Pavillion for Revolutionary Free Speech”, Kilpper ha collocato i ritratti di personalità internazionali e locali che, secondo l'artista, hanno utilizzato impropriamente il loro potere e che gli spettatori, per questo, possono calpestare.
L'assessore regionale Elena Donazzan. A sinistra un particolare del suo ritratto intagliato dall'artista Thomas Kilpper sul pavimento del Padiglione Danimarca alla Biennale di Venezia
La Donazzan, in particolare, è stata inserita nella galleria dei “cattivi” per aver sostenuto il boicottaggio dei libri degli scrittori firmatari del manifesto del 2004 a sostegno della liberazione di Cesare Battisti, accusato di terrorismo, all'epoca arrestato in Francia e oggi rifugiato in Brasile. Un'iniziativa che, sempre secondo Kilpper, ha messo in pericolo la libertà di pensiero e di parola.
Tra i politici veneti “calpestabili” nel Padiglione danese c'è anche l'assessore provinciale veneziano Raffaele Speranzon, che pure aveva sostenuto la messa all'indice dei libri degli autori pro-Battisti. Come pure la presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto, “colpevole” - sempre secondo l'artista tedesco - di aver richiesto l'intervento dell'esercito per contrastare il commercio ambulante e la piccola criminalità nel Veneziano.
Ce n'è anche per il presidente della Biennale Paolo Baratta, che ha guadagnato un ritratto sul pavimento, vicino a Giulio Andreotti, e al quale il provocatorio artista contesta “le condizioni di precarietà lavorativa” di chi collabora alla realizzazione della rassegna.
Oggetto di cotanta attenzione, l'assessore regionale Elena Donazzan ha affidato al suo ufficio stampa una pronta replica di commento.
“Ringrazio Thomas Kilpper per la pubblicità che mi sta facendo - afferma la Donazzan -. Essere messa al fianco di Angela Merkel, Giulio Andreotti e addirittura di papa Benedetto XVI, non può che gratificare il mio ego, che in famiglia considerano già sufficientemente smisurato”.
“Più che la Biennale dell’arte - continua l'assessore regionale - la battezzerei la Biennale della pubblicità, tanto oramai i grandi artisti pare siano sempre più rari o non ospitati nei luoghi tradizionalmente dedicati all’arte”.
“Invece - conclude Donazzan - provocatori e mitomani, con un ego ben maggiore del mio, si piccano di essere artisti, forse perché non in grado di proporre e produrre arte”.
La performance creativa di Thomas Kilpper, nella più consolidata tradizione della Biennale d'Arte, è destinata a suscitare un vespaio di reazioni. Anche perché, su alcuni personaggi come papa Benedetto XVI, la sua critica non va certo per il sottile.
Chi non sarà d'accordo con lui, potrà comunque “vendicarsi”: tra i volti intagliati sul pavimento a disposizione delle scarpe del pubblico c'è infatti anche il suo, auto-collocatosi nella galleria calpestabile “per essersi arrogato, con la propria arte, il potere di giudicare.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.901 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.036 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.742 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.036 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.901 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.036 volte




