Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:06
Cadavere di un bimbo di otto anni trovato in casa nel Salento
19 Nov 2025 00:04
Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitt
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
Si è tenuta sabato scorso nella sala consigliare del comune cittadino la cerimonia di consegna dei diplomi ai nuovi volontari soccorritori da parte dell’Associazione Italiana Soccorritori (AIS), sezione di Bassano del Grappa.
Sono 78 i cittadini del bassanese che hanno preso parte con profitto alle ultime due edizioni dei corsi di Primo Soccorso organizzati dal gruppo cittadino, nato 29 anni sotto la guida del suo primo Presidente Giulio Bigolin e che oggi conta un nutrito gruppo con 340 membri attivi e ogni anno presta alla ULSS locale circa 10 mila ore di volontariato.
L’associazione è impegnata nella diffusione della cultura della sanità e nella formazione del Primo Soccorso extra ospedaliero ed è presente anche alle manifestazioni, dove presta soccorso in caso di necessità. Un gesto che talvolta può salvare una vita, perché la tempestivà dell’intervento può scongiurare gli sviluppi infausti di un attacco cardiaco, come è stato ribadito più volte nel corso della cerimonia.
Nozioni di anatomia e fisiologia, sul comportamento da tenere in caso di incidente, trauma, incendio e infarto e Basic Life Support, il massaggio cardiaco da eseguire in caso di arresto cardiocircolatorio, sono questi i temi sui quali i soccorritori sono stati preparati.
“Saper che ci sono in giro persone in grado di intervenire in caso di soddisfazione è motivo di grande serenità e soddisfazione” è stato il commento del sindaco Cimatti, affiancato dall’assessore alle politiche sociali Lorenza Breda. Gli hanno fatto eco il Presidente della sezione cittadina dell’AIS Alviano Baù e il Direttore dei corsi Dottor Claudio Menon, Primario del Pronto Soccorso del San Bassiano, che hanno sottolineato con forza la generosità disinteressata, la disponibilità e l’impegno dei soccorritori, “utili e preziosi - come li ha definiti Menon - il braccio destro sul territorio del Pronto Soccorso”.
Presenti alla cerimonia anche l’assessore provinciale Elena Donazzan e rappresentanti delle amministrazioni dei comuni di Cartigliano, Cassola e Rosà che hanno espresso un grazie sincero ai propri concittadini.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.149 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.216 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.979 volte






