Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Ecco come ridurremo le liste di attesa”

Conferenza stampa di fine anno del direttore generale dell’Ulss 3 Valerio Alberti. “Miglior governo della domanda di prestazioni e grande riassetto in Radiologia”

Pubblicato il 30-12-2010
Visto 4.053 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Un miglioramento della qualità dei servizi e un forte contenimento dei costi.
E’ la sintesi del bilancio dell’attività 2010 dell’Ulss n.3, per la quale il dott. Valerio Alberti, direttore generale dell’Azienda Sociosanitaria, esprime “una valutazione in generale positiva”.
L’occasione per presentare il rendiconto delle cose fatte nell’anno che sta per concludersi è la conferenza stampa di fine anno organizzata per la prima volta, tra le mura dell’ospedale San Bassiano, dall’azienda Ulss.

Il Direttore Generale dell'Ulss n. 3 Valerio Alberti e il Direttore Amministrativo Tiziano Zenere alla conferenza stampa di fine anno

“La qualità dei servizi - spiega Alberti - è attestata dall’aumento dei volumi dell’attività ambulatoriale, cresciuta del 5% rispetto al 2009. Continuiamo a recepire pazienti da altre Ulss e a contenere le prestazioni sanitarie fuori Ulss da parte dei nostri cittadini, il che ci ha permesso di recuperare dal 2008 più di 3 milioni di euro.”
“I costi dell’Azienda, che nel 2010 ammontano a circa 320 milioni di euro - afferma ancora il direttore generale - rispetto al 2009 sono cresciuti dell’1,5% circa, sotto i limiti di aumento dei costi indicati dalla Regione. E’ un buon risultato rispetto ai trend ordinari della Sanità.”
Tra gli “elementi di soddisfazione” dell’agenda 2010 si segnala l’approvazione del nuovo Piano di Zona, che coordina gli interventi nel Sociale sul territorio per i prossimi anni e che è stato concordato a fine novembre con la Conferenza dei Sindaci dopo un anno di lavoro e sei diversi tavoli di programmazione.
E’ stato anche l’anno dell’attesa riorganizzazione del Pronto Soccorso del San Bassiano. “Una riorganizzazione - sottolinea Alberti - che ha comportato due anni di lavoro e che riguarda ogni aspetto del Pronto Soccorso: dall’accoglienza e gestione del paziente in sala d’attesa all’organizzazione dei diversi codici di gravità dell’intervento. Per i codici bianchi e verdi, che sono quelli di minore gravità ma che causano le code e le proteste, abbiamo raddoppiato la presenza medica al pomeriggio, che è la fascia oraria più a rischio. Ora ci sono due medici, invece che uno solo, ad affrontare le piccole patologie. Il servizio di Pronto Soccorso è migliorato grazie anche alle indicazioni e ai rapporti di collaborazione con Ca.sa, che è il coordinamento delle 37 associazioni del Bassanese che operano nell’ambito sociosanitario.”
E le liste di attesa? Per risolvere uno dei problemi più sentiti dalla popolazione, Alberti dichiara che nel 2010 “si è lavorato tantissimo”. “E’ andata un po’ meglio del 2009, ma non siamo soddisfatti - aggiunge -. E’ una delle partite messe in testa, perché le liste di attesa, come il Pronto Soccorso, sono l’accesso del cittadino ai nostri servizi. Abbiamo pertanto analizzato il “governo della domanda” delle prestazioni specialistiche. Ci siamo chiesti: le richieste di prestazioni sono tutte appropriate? Abbiamo raggiunto un accordo con i medici di famiglia per una maggiore appropriatezza della prescrizione medica, soprattutto per gli esami di radiologia che riguardano quasi l’80% di tutta la problematica.”
L’Ulss potenzierà inoltre le capacità di risposta e di aiuto ai cittadini del Cup (Centro Unico Prenotazioni) e opererà una divisione tra la tempistica delle prime visite, che devono svolgersi in tempi utili, e le successive visite di controllo gestibili in periodi più prolungati.
Ma l’elemento decisivo, per le liste di attesa, sarà “l’enorme riassetto” del complesso di Radiologia. Saranno assunte 5 persone (due medici e tre tecnici radiologi), a marzo arriverà la seconda TAC all’ospedale San Bassiano e sarà sostituita quella di Asiago. Acquistati inoltre dei mammografi digitali per gli screening mammografici a Bassano, Marostica e Asiago: esami che fino ad oggi si svolgevano fuori Ulss. “L’obiettivo - puntualizza Alberti - è il riassetto delle prenotazioni radiologiche e la riduzione dei tempi di attesa. Questa operazione garantirà più efficienza, più qualità, lo stare nei tempi e costerà meno.”
Novità, nel 2010, anche per la Sanità del distretto di montagna: sono stati infatti trasmessi alla Regione Veneto il progetto del nuovo ospedale di Asiago e l’ipotesi progettuale, che sarà valutata a gennaio, per la trasformazione dell’ex ospedale di Mezzaselva in un grande centro polifunzionale per attività di tipo sociale.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.181 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.046 volte

3

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.970 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.893 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.738 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.539 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.257 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.600 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.890 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.132 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.310 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.899 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.864 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.579 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.434 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.430 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.381 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.370 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.368 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.358 volte