Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”

Realizzata in due anni dalla Provincia. Servirà l'istituto per l'Agricoltura e l'Ambiente “Parolini” e l'intera comunità della zona. Punto di forza: il risparmio energetico

Pubblicato il 21-05-2010
Visto 3.822 volte

La finale del torneo di calcetto dell’Istituto professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente Parolini ha ufficialmente inaugurato questa mattina la nuova palestra che sorge al confine tra i comuni di Pove e Bassano del Grappa.
La struttura è stata realizzata dalla Provincia di Vicenza, con un impegno economico pari a 2.180.000 euro e in due anni di lavoro, per dare una risposta all’esigenza di spazi ad uso sportivo da parte dell’istituto Parolini, ma anche per rappresentare un luogo di aggregazione, per manifestazioni e spettacoli, per l’intera comunità della zona.
Una nutrita rappresentanza di autorità locali è intervenuta questa mattina al taglio del nastro, assieme al dirigente scolastico del Parolini Francesco Frigo e agli studenti e insegnanti dell'istituto, primi fruitori dei nuovi spazi.

Le autorità intervenute all'inaugurazione

L’area su cui sorge la palestra è stata individuata in accordo tra Provincia e Comune di Pove ancora nel 2004. Dista circa 200 metri dall’istituto Parolini ed è ad esso collegato da una stradina asfaltata transitata quasi esclusivamente dall’utenza scolastica, che può in questo modo spostarsi in sicurezza. Il complesso dell’area occupa 4mila mq di terreno, mentre l’edificio ha una superficie di 1.600 mq.
La copertura a forma di foglia di vite, ben visibile dalla strada della Valsugana, è il particolare che più caratterizza l’edificio dal punto di vista estetico e funzionale. La palestra è stata realizzata nel rispetto dei più rigorosi standard di prevenzione del rischio sismico.
Rispettati anche i più elevati standard di risparmio energetico: la copertura è in legno lamellare ad elevata coibentazione termica, contro la dispersione del calore. Il riscaldamento della sala principale e della zona pubblico è a pavimento, quindi con bassa temperatura dell’acqua in circolo ed elevati livelli di comfort e rendimento termico.
E’ presente un piccolo impianto solare termico sulla copertura, a parziale soddisfacimento della fornitura d’acqua calda ad uso sanitario. L’impianto di illuminazione della zona spogliatoi è comandato da sensori di presenza, mentre la distribuzione idrica è provvista di valvole temporizzate, al fine di prevenire sprechi.
La palestra sarà a servizio anche di attività extrascolastiche, come manifestazioni, incontri, riunioni, favorite dall’ampiezza dei locali, da ampie porte che permettono un veloce flusso di un gran numero di persone e dalla stessa pavimentazione in gomma dell’area gioco, non delicata e di facile manutenzione.
“Mentre proseguivano i lavori di realizzazione della palestra - ha affermato alla cerimonia inaugurale l'assessore provinciale all'edilizia scolastica Nereo Galvanin- la Provincia ha messo in bilancio altri fondi per interventi sull’edificio storico che ospita l’istituto Parolini. Ci sono 880.000 euro per un ampliamento grazie al quale si ricaveranno nuove aule a disposizione degli studenti. I lavori sono in fase di aggiudicazione per cui partiranno molto a breve. Altri 200.000 euro sono invece destinati al rifacimento della copertura dell’area adibita a biblioteca. Anche in questo caso l’iter sta procedendo veloce, è già stata redatta la progettazione esecutiva e a breve verranno appaltati i lavori.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiFrancesco RuccoAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.284 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.671 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 10.203 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.562 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.710 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 6.972 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 5.304 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 4.012 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.152 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.854 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.024 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.858 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.477 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.969 volte

9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.284 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.671 volte