Ultimora

Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Diamo strada alla sicurezza”

A Romano d'Ezzelino un'intensa mattinata per gli studenti di terza media della scuola “Monte Grappa”. Controlli, test e prove pratiche per imparare a guidare il motorino consapevolmente

Pubblicato il 08-04-2010
Visto 3.995 volte

Monta in motorino, ma con la testa.
E' il messaggio di fondo della “Giornata della sicurezza” che venerdì 9 aprile, a Romano d'Ezzelino, coinvolgerà 160 studenti delle classi terze della scuola media “Monte Grappa”.
L'idea è dell'Amministrazione comunale, che ha aderito all'iniziativa “Diamo strada alla sicurezza” promossa dalla Provincia e ha messo insieme un pool di associazioni e istituzioni - tra cui l'Ufficio Scolastico Provinciale, il Coni provinciale, la Scuola secondaria di primo grado “Montegrappa”, il Moto Club Ducati Vicenza e il Moto Club Spinea (Ve), effettivo organizzatore dell'evento - per dedicare un'intera mattinata alla sicurezza e alla guida consapevole sulle due ruote, rivolta ai ragazzi nella fascia di età per il conseguimento del patentino di guida per i ciclomotori.

La conferenza stampa di presentazione in Municipio a Romano

Per gli studenti sarà un'autentica, ma utilissima “full immersion”.
Dopo un briefing introduttivo, i giovani destinatari dell'iniziativa saranno sottoposti ad un controllo gratuito della vista - grazie alla disponibilità di alcuni ottici locali - e quindi a un test del campo visivo e dei tempi di reazione attraverso il computer, grazie ad un progetto elaborato dall'Università di Padova.
Successivamente i ragazzi passeranno in uno stand informativo con spiegazioni e prove di caschi e di abbigliamento di protezione prima di salire sullo scooter.
Seguiranno prove statiche e in movimento in sella ad uno scooter - diversificate per principianti e conoscitori del mezzo - nel corso delle quali ciascuno studente sarà seguito ed assistito dai formatori istruttori tecnici della Federazione Motociclistica Italiana che lo istruiranno sui “fondamentali”: partenza, frenata (su diversi tipi di asfalto e di aderenza), equilibrio, mobilità, spostamento del carico, traiettorie, controllo in curva alle varie velocità d'ingresso.
E non è tutto: perché dopo il saluto delle autorità agli studenti sono previste una dimostrazione di frenate e azioni di emergenza - con simulazione di incidente e di attivazione del soccorso -, ancora prove pratiche sperimentali con lo scooter, la presentazione del test alcolimetrico e anche i quiz a punteggio sulle domande d'esame per il patentino.
La “Giornata della sicurezza” è stata presentata in Municipio dal sindaco Rossella Olivo, assieme agli assessori all'istruzione Francesca Filiaci, alla viabilità Claudio Zen, alla sicurezza Massimo Ronchi e ai rappresentanti delle associazioni coinvolte nell'evento.
“La giornata di venerdì - ha spiegato l'assessore Filiaci - è il culmine di un progetto più ampio dedicato alla sicurezza sulla strada, che già in ottobre ha proposto la rappresentazione teatrale “I vulnerabili”, molto apprezzata dai ragazzi, e che ha quindi visto protagonisti i vigili a scuola per il classico corso didattico. Prima di ogni cosa, per l'utilizzo consapevole della rete viaria, c'è l'educazione che deve cominciare in età scolare.”
“Sono occasioni - ha sottolineato il dirigente scolastico della scuola "Monte Grappa" Luisa Caterina Chenet - per apprezzare anche la funzione della Polizia municipale, non tanto come figura sanzionatoria ma come figura di riferimento in momenti di difficoltà”.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiElena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.931 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.907 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.207 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.649 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.720 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.765 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 16.931 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.907 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.207 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.202 volte