Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Per l'Europa è necessario il potenziamento della Ferrovia in Valsugana”

Incontro a Vicenza con il Commissario straordinario per il Tunnel del Brennero Mauro Fabris. “Una questione prioritaria per i collegamenti europei nord sud”

Pubblicato il 16-02-2010
Visto 4.787 volte

Il potenziamento ferroviario della Valsugana, accanto alla realizzazione dello sbocco a nord della Valdastico. è una condizione prioritaria per il collegamento europeo nord-sud. Ad affermarlo non è una persona qualsiasi, ma il Commissario straordinario per il Tunnel del Brennero Mauro Fabris.
Intervenuto a Vicenza in un incontro con l'assessore provinciale alla Viabilità Costantino Toniolo, Fabris ha sottolineato “la necessità di fare i conti con le direttrici viabilistiche europee e con i programmi di sviluppo del governo”. Un'occasione per fare il punto sul posizionamento del nostro territorio nello scacchiere europeo, oggi focalizzato sulla realizzazione del cosiddetto Corridoio 1 - l'asse viario che collegherà Palermo a Berlino - e del Corridoio 5 tra Lisbona e Kiev.
“ La Provincia di Vicenza, ma direi tutta la Regione Veneto - ha spiegato Fabris- devono prendere atto di questa realtà di contesto per evitare tra dieci anni di trovarsi molto indietro rispetto all’area di sviluppo viabilistico Tirrenica che sta procedendo in parallelo.

Ferrovia in Valsugana: si riapre la partita?

Il cunicolo pilota del tunnel del Brennero, di 10 chilometri, iniziato nel novembre 2008, è ormai completato e si procede quindi secondo i piani per realizzare tra Brennero e Innsbruck un collegamento di alta velocità di 52 chilometri in due gallerie più una di servizio. Se ne parla poco, ma si tratta dell’opera ad oggi più ingente in Italia, con 8 miliardi di investimento, sulla quale l’Europa ha puntato come la spina dorsale del sistema trasportistico futuro che si sposterà decisamente verso il sistema su rotaia. Commercio ed economia chiedono per i prossimi anni un forte sviluppo della capacità di transito nella direttrice nord/sud. Se non si entra in questa partita si è fuori gioco e non possiamo permettercelo.”
Come giocare, dunque, questa partita? Tramite lo sviluppo di un sistema combinato che veda la realizzazione della Valdastico a nord e del sistema ferroviario per la Valsugana.
“Gli ostacoli rappresentati in passato dalle perplessità di Trento saranno superati - ha detto Fabris- Anzi saranno gli stessi trentini della Valsugana a volere la Valdastico a nord , perché altrimenti con l’innesto della Pedemontana si creerebbe una congestione impossibile”.
Necessario dunque un confronto in Veneto su questi temi, considerato che la scelta governativa sarà di favorire il trasporto su rotaia, andando anche a fare leva sulle tariffe autostradali.
“ Si valuti - continua Fabris- che per il Brennero passa il 40 per cento delle merci italiane. Lo sbocco a nord è una necessità per il Veneto, se non vogliamo creare le premesse per una crisi del sistema, che già subisce oggi le conseguenze di un innegabile ritardo di sviluppo”.
“Oggi - commenta l'assessore provinciale Toniolo - ci troviamo a confronto con progetti che implicano il collegamento tra diverse province e che delineano gli scenari delle potenzialità dello sviluppo futuro e che si innestano in una geografia europea di sviluppo della rete trasportistica europea di cui bisogna tenere conto. La Pedemontana, la Valsugana, il sistema delle tangenziali venete, la Valdastico, l’alta velocità ferroviaria, sono temi e infrastrutture che oggi sono necessarie alla crescita del nostro territorio”.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRoberto CiambettiAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.889 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 14.647 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 13.020 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 11.625 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.644 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.154 volte

7

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 8.903 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.834 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.774 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 5.560 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.117 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.187 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.884 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.137 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.035 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.719 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.652 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.889 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.993 volte