Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:43
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 1-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:36
Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord
5 Jul 2025 19:30
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 0-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
Approvato dal consiglio comunale di Bassano il progetto definitivo del nuovo complesso all'ex caserma Cimberle Ferrari. Sarà realizzato il primo stralcio, per un importo di 11 milioni e mezzo di euro
Pubblicato il 28-11-2009
Visto 6.460 volte
Addio vecchia ex-caserma Cimberle-Ferrari.
Nell'area parzialmente degradata di Viale delle Fosse che ospita attualmente il parcheggio gestito dalla cooperativa Ferracina sorgerà entro qualche anno il nuovo “Polo Museale Santa Chiara”.
Il nuovo museo polifunzionale cittadino, promosso dalla precedente Amministrazione comunale, diventa oggi realtà. Ieri sera il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità il progetto definitivo della struttura, che nella sede di quello che fu l'antico Monastero di Santa Chiara delle suore clarisse darà spazio al nuovo Museo Naturalistico e al Museo dell'Automobile - quest'ultimo trasferito da Romano d'Ezzelino e rinominato “Museo della Mobilità e dell'Ingegno Veneto”.

Vista prospettica del futuro "Polo Museale Santa Chiara" di Bassano
L'importante complesso, destinato a ridisegnare una parte del centro storico, è stato presentato oggi dal sindaco Stefano Cimatti e dall'assessore ai lavori pubblici Dario Bernardi.
L'opera, del costo complessivo di oltre 18 milioni di euro, sarà realizzata in due stralci funzionali: per il primo dei quali ( per un importo di 11 milioni e 500mila euro) la spesa è interamente coperta grazie al contributo di 10 milioni erogato dalla Fondazione Cariverona e al restante milione e mezzo a carico del bilancio comunale.
Si inizierà dunque con i lavori del primo stralcio che prevedono la costruzione della piazza, dell'ala nord-ovest (dove sarà allestito il Museo Naturalistico con le collezioni Brocchi, Parolini e la donazione di animali impagliati di Renato Luca), di tutto il sotterraneo e del ristrutturato camminamento tra le mura che collegherà direttamente il Polo Museale con Viale dei Martiri.
Il secondo stralcio - che sarà realizzato quando le finanze lo permetteranno - prevede invece la costruzione dell'ala est (che ospiterà il Museo dell'Automobile) e di un terzo immobile, indipendente dagli altri, che fungerà da edificio di accoglienza “secondo il modello - ha spiegato l'assessore Bernardi - del Louvre di Parigi”.
Tutte le strutture esterne saranno realizzate in vetro e la piazza centrale - ha ancora detto l'amministratore comunale - “sarà la quarta piazza del centro storico di Bassano”.
Nel progetto della società “Sintecna” gli edifici del Polo Museale - pensati secondo avanzati criteri di bioedilizia e di sostenibilità energetica - si svilupperanno su quattro piani, di cui uno interrato e daranno spazio anche a laboratori, una sala didattica oltre a una sala conferenze e altre sale riunioni all'interno dell'edificio di accoglienza.
Ora il semaforo è verde: dopo 60 giorni per la raccolta dei pareri e altri 40 per la definizione del progetto esecutivo, tra febbraio e marzo 2010 partirà la gara europea della durata di 6 mesi per l'aggiudicazione dell'appalto dei lavori.
A settembre, secondo il programma previsto, partiranno quindi i lavori del primo stralcio che dureranno circa tre anni.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani