Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 20:23
La corsa alla pace - Trump annuncia: 'Vicini ad un accordo'. Gli Usa trattano con Mosca
25 Nov 2025 19:14
++ Alla Camera ok unanime al ddl femminicidio, è legge ++
25 Nov 2025 18:31
Juliette Binoche, 'l'uomo forte non esiste'
25 Nov 2025 18:20
Giorgetti: 'Via libera dell'Ue al Dpb, siamo sulla buona strada'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
Intervento dell'assessore provinciale all'Immigrazione, la leghista bassanese Maria Nives Stevan. “Non vorrei che da questo primo passo si passasse a ben altro”
Pubblicato il 22-09-2009
Visto 3.580 volte
“Le dichiarazioni del Presidente della Camera On. Fini sulla concessione del diritto di voto in Italia ai cittadini provenienti da Paesi estranei alla UE ha suscitato diverse reazioni, a cui aggiungo il mio parere”. Inizia così il testo di un comunicato diffuso alle redazioni dall'assessore provinciale all'Immigrazione e Emigrazione, ai Servizi Sociali e all'Integrazione, la bassanese Maria Nives Stevan (Lega Nord).
“Sulla stessa linea dell’On. Fini - continua l'assessore Stevan - trovo la collega Martini prof. Morena dalla quale divergo completamente e a gran voce, anche se legata da rapporti di stima e di amicizia; le sue dichiarazioni rilasciate anche attraverso stampa in merito all’argomento specifico non mi trovano assolutamente d’accordo.”
“Non concordo neppure - sostiene l'esponente politico leghista - con la prof. Paola Facchinello, capo gruppo di “Un’altra Bassano” in consiglio comunale della città del Grappa che, in vista del rinnovo dei comitati di quartiere propone di ammettere alla consultazione elettorale anche gli immigrati regolari residenti."
L'assessore provinciale Maria Nives Stevan: "mantenere le leggi vigenti sulla concessione della cittadinanza italiana"
"Sono per il NO a questa concessione - afferma Stevan - come espresso in consiglio comunale anche dagli esponenti della Lega Nord della mia Sezione di Bassano, principalmente per l’enorme differenza di cultura che ci divide - vedi i continui e i recenti terribili fatti che si susseguono - anche se parte di loro, sotto alcuni aspetti, sta cercando di integrarsi. Non vorrei che da questo primo passo si passasse a ben altro.”
Secondo Maria Nives Stevan “il diritto di voto è strettamente connesso con la cittadinanza e inseparabile da essa. La legge vigente è molto ben fatta, perché concede ai soli italiani il voto politico ed estende ai cittadini della UE il voto amministrativo, ove previsto. A chi possiede una cittadinanza diversa da quelle previste, non è dato, giustamente, il diritto di votare.
Perché giustamente? Perché il voto è l’ultimo, non il primo, passo per l’integrazione. Esso è il momento culminante dell’esercizio della sovranità popolare e spetta a chi questa sovranità la ha guadagnata e meritata. Noi cittadini italiani ce l’abbiamo non per fortuna, perché non siamo nati qua per caso. Noi siamo nati dall’amore tra i nostri padri e le nostre madri, discesi dall’amore dei nostri nonni, scaturiti dall’amore dei nostri avi. Essi ci hanno conquistato il diritto di voto e la cittadinanza che lo implica, con un pesante tributo di sangue, sudore e lacrime.”
“Sono bassanese, di una città che molto ha sofferto per la democrazia e per la cittadinanza che ne permette l’esistenza - dichiara ancora l'assessore provinciale -. Il martirio dei miei concittadini e delle mie concittadine non può venire considerato come l’acqua del Brenta, che scorre e passa. Il sangue non è acqua!
Agli extracomunitari giunga l’augurio di benvenuto, quando sono regolari e rispettosi delle nostre leggi. Leggi che sono frutto di due millenni di riflessioni in ambito cristiano, poi assunte anche in ambiente secolarizzato. Democrazia è un concetto che non si limita all’attribuzione del potere attraverso l’esercizio della facoltà del voto, perché allora anche Saddam era un democratico, e lo sarebbero anche la Turchia, l’Iran e l’Afghanistan.
Democrazia significa invece “potere del popolo”, cioè il riconoscimento per tutti e per ciascuno di una serie ben definita di diritti, tutele, uguaglianze, poteri, facoltà e libertà sanciti dalla legge, la quale è prodotta da un sistema etico figlio di una mentalità informata da un preciso orientamento metafisico. Sono queste le radici cristiane di cui si parla tanto, talvolta a sproposito.”
“La mia idea - conclude Stevan - è, pertanto, di mantenere le leggi vigenti sulla concessione della cittadinanza italiana, per la loro giustizia equilibrata. Se non altro, perché furono emanate e concepite da una classe politica molto più preparata di quella attuale, oltre che forgiata dalle sofferenze di quella guerra di cui la mia città è stata testimone e protagonista.”
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.188 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.598 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.329 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.297 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.911 volte
