Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Rosà: stop a “volantino selvaggio”

Nuova ordinanza del sindaco Lanzarin: divieto di distribuzione di foglietti e manifesti nei luoghi pubblici, sulle auto, sui pali dell'illuminazione e negli ingressi delle case

Pubblicato il 19-07-2009
Visto 2.190 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

L'on. Manuela Lanzarin colpisce ancora.
L'intraprendente sindaco leghista di Rosà, dopo aver varato l'anno scorso un'ordinanza per regolamentare l'uso dei giardini e parchi comunali e vietare la somministrazione di bevande alcoliche in strade e aree pubbliche, ha preso ora di mira la libera distribuzione di volantini pubblicitari, depliant e manifesti.
Con una nuova ordinanza firmata oggi il sindaco di Rosà vieta espressamente “il getto di opuscoli, foglietti ed altri oggetti, ed ogni altro materiale nelle strade, nelle piazze o in spazi pubblici o comunque aperti al pubblico”.

Il sindaco Manuela Lanzarin: niente volantini e manifesti "selvaggi" a Rosà

Il provvedimento proibisce la pubblicità mediante il volantinaggio e l'affissione di manifesti “su pali di illuminazione pubblica, segnaletica stradale o supporti murali”. Viene inoltre fatto divieto di “distribuire opuscoli pubblicitari sotto le porte di accesso e negli androni delle abitazioni private e sul parabrezza o lunotto delle autovetture e comunque su tutti gli altri tipi di veicoli”.
L'ordinanza in questione è conseguente al decreto Maroni sui nuovi poteri conferiti ai sindaci in materia di controllo del territorio e viene motivata “dalla gran quantità di rifiuti che si viene così a creare, che rende difficile la raccolta e determina un vero e proprio inquinamento da rifiuti speciali assimilati agli urbani”. I trasgressori rischiano multe fino a 250 euro.
Le ditte di distribuzione intenzionate a consegnare materiale informativo e pubblicitario dovranno segnalarlo tre giorni prima al comando di Polizia Locale e potranno effettuare la consegna esclusivamente a mano o su cassette postali.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.651 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.277 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.649 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.454 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.401 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.567 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.347 volte

    8

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.300 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.231 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.355 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.195 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.651 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.865 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.179 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.081 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.053 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.028 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.933 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.751 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.743 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili