Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nota sul registro

Un funzionario del Ministero della Giustizia ha telefonato al Comune di Bassano per chiedere chiarimenti sull’utilizzo “scolastico” del nuovo Tribunale, edificio vincolato dal Ministero esclusivamente ad uso giudiziario

Pubblicato il 03-03-2025
Visto 12.140 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Pronto?” “Buongiorno, è il Ministero della Giustizia.”
Magari non è andata proprio così, ma è un sunto esplicativo di quello che è realmente successo qualche giorno fa al Comune di Bassano.
Fonti direttamente informate riferiscono infatti di un’inattesa telefonata di un funzionario ministeriale al Comune di Bassano del Grappa per chiedere chiarimenti sull’attuale uso del nuovo Tribunale di via Marinali quale sede temporanea della scuola primaria Pascoli, trattandosi di un edificio vincolato dal Ministero stesso esclusivamente ad uso giudiziario.

L'ingresso del "Tribunale-scuola" di via Marinali

Il tutto al netto della ancora ipotetica istituzione o meno del Tribunale della Pedemontana: quel palazzo fatto costruire e finanziato dal dicastero di via Arenula a Roma e poi fino ad oggi reso inutile dal dicastero medesimo con la riforma della geografia giudiziaria del 2012, non può essere destinato ad altri utilizzi, per quanto sia di proprietà comunale, almeno fino a che i suoi destini non saranno definitivamente decisi.
È un capolavoro del Teatro dell’Assurdo, ma è così.
Non è dato al momento sapere chi abbia esattamente chiamato e chi abbia esattamente risposto, ma non è un dettaglio rilevante.
Dall’altro capo del telefono, il tecnico ministeriale ha informato di avere appreso dell’uso scolastico del Tribunale “da articoli di stampa” e ha chiesto spiegazioni al riguardo.
Le nostre fonti riportano che gli è stata spiegata la situazione di emergenza che ha portato l’amministrazione comunale a trasferire i 120 bambini delle 8 classi della primaria Pascoli nei locali del nuovo Tribunale, assicurando che l’edificio “a giugno sarà sgomberato”.
Sempre in base alle indiscrezioni di cui siamo venuti a conoscenza, il funzionario del Ministero ha comunicato che a giugno verrà in sopralluogo a Bassano per verificare che l’edificio di via Marinali sia effettivamente sgomberato e chiuso ad altri eventuali usi alternativi.
Un avviso che suona come una sorta di ammonimento.
Diciamo che, per riassumere l’episodio in termini scolastici, la telefonata dalla capitale equivale a una nota sul registro.
Sorge così un nuovo problema: quello dell’opportunità di “scherzare col fuoco”, e cioè di scherzare col Ministero, destinando ad altre cose gli spazi di quello che è stato costruito come ultimo stralcio della Cittadella della Giustizia, per quanto da ben tredici anni la Cittadella stessa sia sospesa in un limbo senza fine.
Nei primi giorni di scuola nelle “classi” del nuovo Tribunale degli alunni della Pascoli, che è una primaria ad indirizzo montessoriano, era stato affisso sulla porta d’ingresso un cartello con la scritta:
“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente.”
Il guaio è che quell’ambiente non può essere utilizzato liberamente.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.482 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.786 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.345 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.853 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.261 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili