Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Manovra in superstrada

L’annuncio di Zaia in consiglio regionale: “Nei prossimi giorni una delibera per l’abbattimento del pedaggio della Pedemontana per tutto il traffico locale”. “I primi nove anni sono in passivo, ma lo sapevamo già”

Pubblicato il 13-12-2024
Visto 11.690 volte

Babbo Natale? Esiste, eccome. Ma non arriva dalla Lapponia: parla in veneto ed è originario dalla provincia di Treviso.
E non ditelo a nessuno perché è un segreto, ma dietro alla grande barba bianca si cela il nostro governatore Luca Zaia, che nel suo sacco pieno di regali ha annunciato una novità per i suoi elettori, pardon per i cittadini della fascia pedemontana, riguardante la Superstrada Pedemontana Veneta: “Presenterò una delibera nei prossimi giorni che è un abbattimento del pedaggio per tutto il traffico locale.”
Caspita, che annuncio: in pochi minuti, nel territorio interessato, sono aumentate clamorosamente le vendite di bottiglie di Prosecco.

Archivio Bassanonet

Zaia lo ha dichiarato in consiglio regionale a Venezia, e successivamente ribadito in un briefing con la stampa, al termine della seduta consiliare di ieri dedicata alla discussione sulla manovra di bilancio 2025-2027.
Sulla delibera ancora in cantiere per qualche giorno il governatore non ha anticipato ulteriori dettagli, per cui non è ancora chiaro che cosa esattamente si intenda per abbattimento del pedaggio “per tutto il traffico locale” e quindi, per deduzione logica, non per il traffico di attraversamento della SPV dalla A4 Venezia-Milano alla A27 Venezia-Belluno e viceversa.
E se invece io, ad esempio, dal casello di Bassano Est o di Bassano Ovest prendo la Pedemontana per poi sfociare in una delle tre autostrade, compreso anche lo svincolo per la A31 Valdastico, sarà considerato come utente di traffico locale, con conseguente sconto del pedaggio, oppure no?
Staremo a vedere.
Sui costi delle tariffe dei pedaggi si sono fino adesso concentrate le critiche e le polemiche degli utenti dell’infrastruttura e riguardo ai pedaggi Zaia ha riconosciuto che “il dibattito c’è”.
Ma ha anche fatto intendere, con alcune videodichiarazioni diffuse alle redazioni, che quella della SPV è, per così dire, una gestione che la Regione Veneto è stata costretta a prendere in mano.
“La Pedemontana nasce con la Legge Obiettivo e come strada di interesse nazionale - ha dichiarato -. Dopo, d’emblée nel 2016, il governo di allora, di centrosinistra, con Renzi presidente del Consiglio e col ministro Del Rio, ci ha tolto la valenza nazionale e il commissario e ci ha lasciato in gestione l’infrastruttura, che non nasce come un progetto regionale.”
“Consideriamo che si sono 10mila chilometri di superstrade non a pagamento, gestite direttamente dall’Anas, nelle varie Regioni - ha proseguito -. Qui ce n’è una a pagamento che stiamo tentando di gestire noi. L’infrastruttura sta andando bene, però.”
Infine, sul quadro economico-finanziario dell’infrastruttura, sempre al centro di osservazioni e polemiche, il presidente della Regione sfodera il suo consueto ottimismo.
“Il tema dei flussi finanziari della Pedemontana è in linea con le previsioni che avevamo noi nei 39 anni di concessione - ha concluso Zaia -. I primi nove anni sono in passivo, ma lo sapevamo già. Del resto, chi ha fatto la A4 Venezia-Milano nel 1949 ha fatto un’autostrada che oggi è strapiena, ma la fece in un momento in cui non c’erano macchine e neanche patenti.”
Caro Babbo Natale, lo sai che mi hai quasi convinto?

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.191 volte

2

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 11.266 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 10.860 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.432 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 8.895 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 4.350 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.205 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.162 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.383 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.684 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.421 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.389 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.738 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.191 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.731 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.781 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.066 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.751 volte

10