Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Schei TG24

Tagli e sacrifici nel bilancio di previsione 2025-2027 del Comune di Bassano. Il sindaco: “Nessun aumento dei costi per i servizi pubblici essenziali”. Aumentano le tariffe dei parcheggi, l’occupazione del suolo pubblico e l’imposta di soggiorno

Pubblicato il 06-12-2024
Visto 9.639 volte

Pubblicità

In parole morbide, come da comunicato stampa dell’amministrazione comunale, si dice “adeguamenti ISTAT” o anche “rimodulazione delle entrate”.
In parole chiare, invece, si dice “aumenti”.
Eh già: trasuda di sacrifici, rinunce e tagli imposti dal governo centrale (e per fortuna che politicamente è un governo amico), con conseguenti ritocchi in alto di alcune voci di spesa per i cittadini, il bilancio di previsione 2025-2027 del Comune di Bassano del Grappa.

Archivio Bassanonet

“Quello che ci apprestiamo a portare all’attenzione del consiglio comunale è un bilancio prudente e attento alle esigenze primarie della cittadinanza - commenta il sindaco Nicola Finco in conferenza stampa -. I tagli imposti per i prossimi anni richiedono scelte politiche precise e puntuali.”
Un modo neanche troppo velato per dire che la pacchia è finita.
“I numeri del bilancio di previsione ci offrono fin da subito una fotografia chiara del cambiamento nella gestione delle risorse degli enti locali per i prossimi anni - mette le mani avanti il primo cittadino -. Negli anni scorsi, i Comuni hanno beneficiato della sospensione del Patto di Stabilità per la parte corrente e dei fondi PNRR per gli investimenti. Oggi ci troviamo ad affrontare una nuova fase, che richiede maggiore prudenza e attenzione nella formulazione dei bilanci pubblici.”
Finco comunque assicura che per l’amministrazione, ad ogni modo, “questo significa continuare a garantire i servizi ai cittadini, non solo in termini quantitativi ma anche qualitativi”. Per cui è stata compiuta la scelta di “non aumentare i costi a carico dei contribuenti per i cosiddetti servizi pubblici essenziali” e anzi “di destinarvi maggiori risorse pubbliche”.
Da qui la necessità di “scelte responsabili per garantire i servizi ai cittadini e potenziare il sostegno a infanzia e anziani”.
Ma è la famosa storia della coperta: se la tiri da una parte, il letto rimane scoperto dall’altra.
E allora una “rimodulazione delle entrate” che “garantiscano gli equilibri di bilancio”, in qualche modo deve pur avvenire.
E avverrà, per prima cosa, con l’aumento del costo dei parcheggi e dei plateatici dei pubblici esercizi.
“Siamo intervenuti sull’adeguamento ISTAT delle tariffe per la sosta e l’occupazione di suolo pubblico - annuncia il sindaco -. In accordo con le associazioni di categoria, abbiamo deciso di rimodulare anche l’imposta di soggiorno, destinando i maggiori proventi a un piano per il commercio e il turismo.”
Ma se la spesa corrente piange, quella in conto capitale non ride.
Lo conferma, ancora, il sindaco:
“Sulla base delle analisi condotte dagli uffici riguardo ai tagli imposti dal governo centrale, il Comune dovrà contribuire, da qui al 2027, con circa 1 milione di euro, risorse che verranno sottratte al bilancio comunale.”
“Infine - precisa Finco - dovremo farci carico della rinegoziazione dei mutui, un provvedimento al quale il Comune di Bassano del Grappa ha aderito nel 2023. Se nel 2024 la spesa per la quota capitale dei mutui superava di poco 1,3 milioni di euro, nel 2025 dovremo impegnare 3,2 milioni di euro, un importo che incide in modo significativo sulla spesa generale dell’ente.”
Per Schei TG24 per il momento è tutto, a voi la linea.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 18.143 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 8.709 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.876 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.193 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.899 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.742 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.545 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.995 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.353 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.287 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.390 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.232 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.500 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.364 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.209 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.205 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.881 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.774 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.568 volte