Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Academy Award

Tempismo perfetto prima del consiglio comunale di domani: approvato dalla giunta Pavan il testo della convenzione con le Gallerie dell’Accademia di Venezia

Pubblicato il 07-02-2022
Visto 6.979 volte

Pubblicità

Ma guarda un po’ che coincidenza. O, se preferite, che tempismo.
Venerdì 4 febbraio: le minoranze consiliari anticipano in conferenza stampa i contenuti delle interrogazioni e delle mozioni che saranno presentate nel consiglio comunale di domani, martedì 8 febbraio. Tra queste, un’interrogazione che “riesuma” la questione della Pala di Sant’Anna e che chiede lumi sulla annunciata convenzione per i rapporti di scambio e di collaborazione tra il Comune di Bassano del Grappa e le Gallerie dell’Accademia di Venezia, di cui non si hanno da tempo notizie aggiornate.
Lunedì 7 febbraio: con un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, l’amministrazione Pavan annuncia di aver approvato, con un’apposita delibera di giunta, il testo della convenzione con le Gallerie dell’Accademia di Venezia “che impegna due enti alla collaborazione per i prossimi tre anni”.

Jacopo Bassano: 'Pala di Sant'Anna', 1541 (particolare). Fonte immagine: gallerieaccademia.it

Nel comunicato non viene specificamente citata la Pala di Sant’Anna, ma si riporta un ampio stralcio del testo della convenzione che con linguaggio formalmente aulico attesta, tra le altre cose, che “le Gallerie dell’Accademia di Venezia, intendendo dedicare nel proprio riallestimento una sala all’arte di Jacopo Bassano e suoi congiunti, trovano un naturale impulso nella costruzione di un rapporto di collaborazione proprio con il Comune di Bassano e quindi con il Museo Civico”.
Academy Award per gli effetti speciali.

COMUNICATO

La Giunta comunale ha approvato il testo della convenzione
con le Gallerie dell’Accademia di Venezia


La Giunta comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato la convenzione con le Gallerie dell’Accademia che impegna i due enti alla collaborazione per i prossimi tre anni, finalizzata alla reciproca promozione della propria offerta museale e alla costruzione di un sistema culturale connesso al territorio regionale.
Le Gallerie dell’Accademia e il Museo civico hanno il comune obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale che conservano e di attivare iniziative per la sua valorizzazione al più alto e ampio livello possibile; la convenzione rappresenta dunque un prezioso strumento per un legame ancora più stretto tra le due istituzioni, in grado di attrarre quel turismo culturale che nel patrimonio artistico e culturale delle due città e del territorio può trovare importanti risposte.
“Le Gallerie dell’Accademia, la più grande collezione di arte veneta al mondo,” si legge nella convenzione “esprimono una naturale vocazione a costruire rapporti di collaborazione con quei musei del territorio connotati da una forte tradizione, da un radicamento contestuale e qualitativamente rappresentativi di ambiti significativi della produzione artistica della medesima Scuola artistica che pertanto integrano o favoriscono l’approfondimento della conoscenza delle opere in collezione. Le Gallerie dell’Accademia di Venezia, inoltre, intendendo dedicare nel proprio riallestimento una sala all’arte di Jacopo Bassano e suoi congiunti, trovano un naturale impulso nella costruzione di un rapporto di collaborazione proprio con il Comune di Bassano e quindi con il Museo Civico sia in riferimento alla ricca collezione di tali artisti che il museo vanta che al legame ineludibile degli stessi pittori con la città d’origine, di cui portano il nome”.
“Il Museo Civico di Bassano del Grappa” prosegue la convenzione “rappresenta, per storia e patrimonio, una delle realtà museali più significative del Veneto. Nelle proprie collezioni, che spaziano dall’archeologia al XX secolo, sono conservati rilevanti fondi di pittura, scultura, arti grafiche e ceramica, soprattutto di ambito veneto, tra i quali spicca la più ampia e importante raccolta pubblica di opere di Jacopo Dal Ponte detto il Bassano e della sua fiorente bottega, di cui il Museo intende promuovere lo studio e la conoscenza anche attraverso la messa in relazione con collezioni di altri Musei del territorio regionale”.
“Con le Gallerie dell’Accademia abbiamo avviato un percorso di condivisione e collaborazione che - sottolinea il Sindaco Elena Pavan - trova oggi in questa convenzione il punto di partenza per la creazione di sinergie che possono rappresentare ricadute positive su entrambe le nostra realtà museali. Dopo questo passaggio formale, nei prossimi giorni ci incontreremo per la sottoscrizione della convenzione e inizieremo ad attuarla con progetti di valorizzazione finalizzati al potenziamento dell’offerta culturale del Museo civico”.
“Siamo lieti di sottoscrivere questo accordo - afferma Giulio Manieri Elia, Direttore delle Gallerie dell’Accademia - accordo che assume un significato particolare dato che le Gallerie stanno lavorando alla creazione di una sala dedicata a Jacopo Bassano e figli. La convenzione rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra due Istituti che si impegnano, nei reciproci interessi e specificità, a mettere in campo iniziative di valorizzazione del loro patrimonio. Crediamo nella potenzialità di collaborazioni come questa tanto da sperare che la presente possa essere un modello per altre analoghe occasioni con altri centri o istituzioni museali del territorio”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.527 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 17.268 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.284 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.848 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.522 volte

6

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.965 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.891 volte

8

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.566 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.539 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.990 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.385 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.493 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.359 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.204 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.873 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.769 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.562 volte