Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 17:25
15 Sep 2025 17:04
15 Sep 2025 16:27
15 Sep 2025 15:39
15 Sep 2025 14:02
15 Sep 2025 13:15
15 Sep 2025 20:42
15 Sep 2025 20:39
15 Sep 2025 20:11
15 Sep 2025 20:01
15 Sep 2025 19:16
15 Sep 2025 19:32
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 09-03-2009
Visto 3.297 volte
Il grande appuntamento è per il 16 ottobre 2010, quando verrà celebrata con una grande manifestazione la ricorrenza esatta del Centenario.
Ma per un anno e mezzo, in attesa di quella data, si svilupperà un programma di incontri e di eventi degni dell'importante compleanno.
La scuola elementare “Mazzini”, lo storico istituto scolastico di Bassano del Grappa, festeggia il suo primo secolo di vita. Per l'occasione è stato costituto un comitato - composto da ex alunni, amministratori locali, docenti e dirigenti scolastici - presieduto da Elide Bellotti, che della scuola Mazzini è stata insegnante.
Il programma del Centenario, in via di definizione, prevede tra le altre cose una mostra storica, incontri conviviali tra ex alunni, un calendario 2010 dedicato all'istituto e alcune pubblicazioni.
Inaugurata il 16 ottobre 1910 nell'area dell'ex Foro Boario, la scuola elementare, intitolata inizialmente al “Principe Umberto”, ha da sempre rappresentato un punto di riferimento nella vita pubblica della città non solo dal punto di vista dell'istruzione scolastica. Durante la prima guerra mondiale le lezioni furono sospese e l'edificio fu adibito a Ospedale Militare. Nel secondo dopoguerra, dopo un'altra interruzione, la scuola cambiò nome e dopo il referendum istituzionale del 2 giugno 1946 venne intitolata a Giuseppe Mazzini.
Per antichità e posizione centrale, è stata sempre la scuola elementare più frequentata dai bassanesi. Ora si appresta a spegnere, doverosamente, le sue prime cento candeline.