Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sorelle d'Italia

Lorenza, Lavinia e Veronica Manfrotto. Le tre sorelle della Libreria Palazzo Roberti. Dalla loro storia, raccontata una sera a Bassano a Cristina Comencini, è scattata l'ispirazione per la scrittura della fiction “Di Padre in Figlia”

Pubblicato il 19-04-2017
Visto 19.254 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sorelle d'Italia. La loro storia familiare e imprenditoriale, liberamente riveduta e corretta da Cristina Comencini, ha infatti ispirato la vicenda raccontata dalla fiction “Di Padre in Figlia”, ambientata a Bassano del Grappa e da ieri in onda per quattro puntate su Rai 1, per il richiamo di milioni di telespettatori del Bel Paese.
Loro però non producono grappa, come i protagonisti della serie Tv, ma vendono libri e promuovono incontri letterari e rassegne culturali di prim'ordine nello scrigno di lettura e architettura di cui sono le titolari: la Libreria Palazzo Roberti in città.
Ma se adesso i teleschermi della nazione raccontano le vicissitudini della famiglia Franza, lo si deve - in origine - a Lorenza, Lavinia e Veronica Manfrotto.

Da sinistra: Lavinia, Veronica e Lorenza Manfrotto (foto Alessandro Tich)

Forse non tutti sanno che la storia televisiva - come più volte dichiarato dall'autrice Cristina Comencini, anche nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati a Roma - ha preso liberamente spunto proprio dalle sorelle Manfrotto. Le quali nel 2013, dopo la presentazione di un libro a Palazzo Roberti, intrattenendosi a cena a casa Manfrotto con la nota regista, sceneggiatrice e scrittrice, assieme al fratello le hanno raccontato la storia del padre Lino - fondatore dell'azienda Manfrotto, leader nel settore della produzione di attrezzature fotografiche - e della Libreria gestita invece dalle tre figlie, che tra momenti di gloria ma anche fasi di difficoltà hanno portato avanti, e continuano a condurre anche oggi, la loro rinomata impresa al femminile. Un racconto che colpì la Comencini al punto da trasformarlo nell'embrione concettuale del soggetto televisivo.
La notizia, già di pubblico dominio ma non ancora completamente “assimilata” dai bassanesi, riemerge a margine della conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della rassegna letteraria Resistere, promossa sempre dalla Libreria Palazzo Roberti, di cui ci occupiamo in un altro articolo.
“In particolare - recita un comunicato stampa predisposto per l'occasione -, si vuole sottolineare come l'idea del film e la scelta di ambientarlo a Bassano del Grappa siano maturate, come già per altri progetti di valore della città, nell'ambito dell'intensa attività della Libreria Palazzo Roberti e soprattutto nella cura da parte delle titolari con autori e personalità della cultura.”
“Alla vigilia della seconda edizione di Resistere che, su iniziativa privata, ancora una volta porterà a Bassano del Grappa prestigiosi nomi della scena nazionale arricchendo di relazioni e idee la città - conclude il comunicato -, con questa nota si vuole evidenziare l'importante contributo della Libreria Palazzo Roberti alla promozione culturale e turistica.”
“Di Padre in Figlia”, come noto, non parla di libri ma parla di grappa.
Niente cultura ma coltura, e trasformazione di vinacce. Una delle protagoniste femminili, Franca Franza (la madre, interpretata da Stefania Rocca) è addirittura analfabeta, frutto della condizione femminile del secondo Dopoguerra e degli anni '50.
Ma è comunque dai libri, e dall'insegnamento dalla sarta autodidatta ed ex prostituta Pina (interpretata da Francesca Cavallin), che impara a leggere e a scrivere.
È l'emancipazione femminile che parte dall'abc. Il filo conduttore di una storia che senza le tre sorelle d'Italia, probabilmente, non sarebbe mai esistita.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.127 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.796 volte

3

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.273 volte

4

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.133 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.019 volte

6

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 10.018 volte

7

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.566 volte

8

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.375 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.181 volte

10

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.175 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.487 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.823 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.127 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.273 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.233 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.796 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.551 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.433 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.377 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.296 volte