Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 23:47
L'Inter batte il Kairat ed è a punteggio pieno, l'Atalanta espugna Marsiglia LE FOTO
5 Nov 2025 23:00
Inter batte Kairat 2-1, l'Atalanta espugna Marsiglia con Samardzic al 90' CRONACA e FOTO
5 Nov 2025 22:29
In campo Inter-Kairat 2-1 e Marsiglia-Atalanta 0-0 DIRETTA e FOTO
5 Nov 2025 21:08
Al via la sfida dei comitati sul referendum, FdI frena
“Mancano pochissime ore per una scelta definitiva in merito alla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa. La coesione territoriale non è mai stata così forte, le argomentazioni mai così significative ma nonostante tutto questo allo stato di oggi l’esito appare del tutto negativo”, afferma l’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, relativamente alle dibattute sorti del Tribunale bassanese.
“Come giunta regionale - spiega Donazzan - abbiamo anche deliberato una “informativa” assumendo le articolate ragioni dell’intero territorio, delle categorie economiche, della Regione stessa, e si tratta solamente dell’ultimo atto di una serie tra cui le lettere del presidente Zaia alle quali questo governo non ha inteso minimamente rispondere.”
“Mi hanno insegnato che la politica - incalza l’assessore regionale - è fatta di responsabilità e che ciascuno deve intervenire per il livello amministrativo che gli compete.
In questa vicenda, personalmente e come membro della giunta regionale, mi sono attivata ben oltre la mia responsabilità con la frustrazione di non poter decidere né politicamente né a livello amministrativo. Sono e siamo costretti come giunta regionale, nonostante il nostro attivismo, ad assistere impotenti alle non scelte di altri.”
“La responsabilità oggi - conclude Donazzan - è tutta del governo nazionale: perché deve essere chiara qual è la responsabilità politica e amministrativa.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.935 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.673 volte




