Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 20:01
Polemica su autovelox, braccio di ferro tra Mit e Comuni
30 Apr 2025 18:44
Prefetto di Roma: 'Per il conclave modello di sicurezza dei funerali'
30 Apr 2025 18:35
Verso la fumata bianca, tutti i precedenti del Novecento
30 Apr 2025 18:36
I cardinali ringraziano Becciu: 'La giustizia chiarirà'
30 Apr 2025 17:43
Borse in pelle di T-rex, la sfida biotech che punta al lusso
“Mancano pochissime ore per una scelta definitiva in merito alla chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa. La coesione territoriale non è mai stata così forte, le argomentazioni mai così significative ma nonostante tutto questo allo stato di oggi l’esito appare del tutto negativo”, afferma l’assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, relativamente alle dibattute sorti del Tribunale bassanese.
“Come giunta regionale - spiega Donazzan - abbiamo anche deliberato una “informativa” assumendo le articolate ragioni dell’intero territorio, delle categorie economiche, della Regione stessa, e si tratta solamente dell’ultimo atto di una serie tra cui le lettere del presidente Zaia alle quali questo governo non ha inteso minimamente rispondere.”
“Mi hanno insegnato che la politica - incalza l’assessore regionale - è fatta di responsabilità e che ciascuno deve intervenire per il livello amministrativo che gli compete.
In questa vicenda, personalmente e come membro della giunta regionale, mi sono attivata ben oltre la mia responsabilità con la frustrazione di non poter decidere né politicamente né a livello amministrativo. Sono e siamo costretti come giunta regionale, nonostante il nostro attivismo, ad assistere impotenti alle non scelte di altri.”
“La responsabilità oggi - conclude Donazzan - è tutta del governo nazionale: perché deve essere chiara qual è la responsabilità politica e amministrativa.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole