Ultimora
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
5 Jul 2025 17:12
++ Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev ++
5 Jul 2025 16:52
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Questione di numeri
L'Amministrazione Poletto boccia la proposta dell'opposizione di ridurre le commissioni consiliari da 6 a 4. In compenso taglia il numero dei componenti. Il capogruppo PD Cavalli: “Un ulteriore segnale di risparmio e di rispetto per i cittadini”
Pubblicato il 16-07-2014
Visto 3.806 volte
Questione di numeri. Le minoranze del consiglio comunale di Bassano, e in particolar modo il centrodestra, avevano proposto alla maggioranza di diminuire il numero delle commissioni consiliari permanenti, ampliando le competenze di ciascuna e riducendole da sei a quattro.
Richiesta respinta dall'Amministrazione Poletto, che mantiene in vita le sei commissioni ma che opera comunque un taglio: e cioè il numero dei componenti delle singole commissioni medesime.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione a nome dei capigruppo di maggioranza dal capogruppo del Partito Democratico Elisa Cavalli, che pubblichiamo di seguito:

i banchi della maggioranza nel primo consiglio comunale. In primo piano, in piedi, il capogruppo PD Elisa Cavalli (da facebook)
COMUNICATO
AMMINISTRAZIONE POLETTO NEL SEGNO DELL'EFFICIENZA: RIDOTTI I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI.
Nel prossimo consiglio comunale verranno istituite ufficialmente le commissioni consiliari permanenti e come ulteriore segnale di risparmio ed efficienza, l'amministrazione Poletto decide di tagliare i componenti delle commissioni consiliari.
“Da 14 componenti prospettati dai calcoli degli uffici tecnici, abbiamo deciso di ridurre i numeri dei componenti delle commissioni consiliari ad 11 componenti con un risparmio annuo di circa 7.000 euro.” - affermano i capigruppo di maggioranza.
"E' un risparmio minimo per un Comune come il nostro, ma è un ulteriore segnale di risparmio e di rispetto che vogliamo dare ai nostri cittadini che sono in difficoltà e verso il Comune stesso che non naviga certamente nell'oro a causa dei noti vincoli del patto di stabilità.” - afferma la capogruppo del PD, Elisa Cavalli.
Le commissioni consiliari rimarrano comunque sei, divise in base ai referati degli assessori.
“Abbiamo riflettuto sull'opportunità di diminuire le commissioni consiliari, ma questo non avrebbe portato nessun vantaggio economico sostanziale, né avrebbe ottimizzato i lavori dell'amministrazione. I costi delle commissioni sono legati al numero di volte che esse vengono convocate. Per farvi un esempio: un' ipotetica macro-commissione che avrebbe potuto unire lavori pubblici ed urbanistica sarebbe stata comunque convocata tante volte quanto due differenti commissioni tematiche, perché gli argomenti e gli atti amministrativi in seno ai due referati non si possono né unire né dimezzare.” - continua la Cavalli.
Per quanto riguarda le voci trapelate su possibili proposte da parte della maggioranza di presidenze di commissioni all'opposizione, i capigruppo di maggioranza rispondono: “Istituzionalmente nessuna norma ci vincola a dare presidenze o vicepresidenze alle opposizioni.Si tratta di una discrezionalità politica della maggioranza concedere o meno qualche rappresentanza alla minoranza. Ciò premesso, la proposta di 1 presidenza su 5 alle minoranze non è sul piatto. Stiamo intessendo una serie di dialoghi con l'opposizione per valutare delle collaborazioni e delle disponibilità che non si riducano solo a delle presidenze di commissione. Collaborazione dev'esserci prima di tutto sui temi e sui contenuti. Come? Non assumendo, da entrambe le parti, aprioristicamente delle posizioni prima di valutare il contesto e le proposte dell'amministrazione, come invece è avvenuto negli scorsi giorni da parte delle minoranze sulla questione del parcheggio Le Piazze, più per motivazioni mediatiche che per discorsi sul merito delle questioni. Abbiamo tempo fino a fine agosto/settembre per parlare delle presidenze e delle vicepresidenze e lo utilizzeremo per dialogare con l'opposizione.”
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani