Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tutto esaurito

Profughi in Veneto. L'assessore regionale ai Flussi migratori Manuela Lanzarin: “Non c'è più posto per nuovi arrivi. Sanità e Sociale hanno fatto tutto il possibile”

Pubblicato il 16-07-2016
Visto 5.599 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Tutto esaurito. Almeno secondo la Regione Veneto. Il governo di Roma e il prefetto di Vicenza probabilmente hanno un'altra visione del problema, ma da Venezia viene lanciato l'allarme: l'accoglienza dei richiedenti asilo nel nostro territorio regionale ha ormai raggiunto e superato il limite.
E' quanto sottolinea Manuela Lanzarin, assessore regionale al Sociale e ai Flussi migratori, delegata dal governatore Zaia a rappresentare l’amministrazione regionale al tavolo per l’immigrazione.
“Il Veneto, nonostante non abbia mai acconsentito al piano di riparto tra le Regioni imposto nel 2014, non solo ha accolto tutti i richiedenti asilo arrivati negli ultimi due anni, ma ora addirittura supera di 99 unità la quota assegnatagli dal Ministero degli Interni - afferma Lanzarin -. Il Veneto risulta, quindi, tra le prime grandi regioni italiane, per numero di presenze migratorie. I dati, forniti dal ministero ai prefetti, ai questori e agli amministratori regionali, confermano ancora una volta che il Veneto ha già dato e che non può accogliere ulteriori arrivi”.

L'assessore regionale Manuela Lanzarin (foto Regione Veneto / archivio Bassanonet)

“Parliamo - continua l'esponente politico rosatese - di 24.827 persone accolte in Veneto negli ultimi due anni, alle quali il sistema sanitario regionale ha garantito controlli di prevenzione sanitaria e offerto cure e assistenza. Inoltre, il sistema sociale regionale ha dovuto occuparsi della problematica dei minori stranieri non accompagnati, individuando anche soluzioni alternative e più flessibili rispetto alle comunità, in modo da fronteggiare numeri in continua crescita ed aiutare gli enti locali, che ne sostengono l’onere.”
“Lo stesso ministero dell’Interno - prosegue l'assessore - ha dovuto dare atto che il Veneto è la quarta regione in Italia, per numero di immigrati accolti in rapporto alla popolazione, alle spalle di Lombardia e Sicilia e appena sotto la Campania, pressoché un pari merito. Ma ora la situazione è cambiata: i profughi non sono più presenze di transito come negli anni precedenti, ma rimangono qui, intrappolati tra frontiere chiuse e lentezze burocratiche, in attesa di permessi di asilo che probabilmente non potranno arrivare mai, dato che tre quarti provengono dall’Africa centrale subsahariana e solo una minima parte sono profughi in fuga dalla Siria o da paesi in stato di guerra.”
“Al prefetto di Venezia Cuttaia, che coordina il tavolo regionale - conclude Manuela Lanzarin -, ho ribadito che il Veneto è arrivato alla soglia limite e non può più continuare ad accogliere arrivi indifferenziati di migranti. Piena condivisione, quindi, con l’iniziativa assunta dal presidente della Regione Zaia nei confronti del governo: situazioni come Cona e Bagnoli non sono più gestibili, né tollerabili.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 19.673 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.425 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.029 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.087 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.623 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.572 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.372 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.975 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.712 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 7.642 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.683 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.260 volte

3

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 19.673 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.502 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.974 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.425 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.608 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.506 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.383 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.243 volte