Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il grande prato e la grande isola

E' conto alla rovescia per “Sognando Betsiboka - Un fiume di solidarietà a Bassano”: tre giorni di festa in Parco Ragazzi del '99 per presentare i progetti di microcredito in Madagascar promossi dalla Fondazione Etica ed Economia

Pubblicato il 16-07-2011
Visto 4.003 volte

Il grande prato è quello di Parco Ragazzi del '99 a Bassano del Grappa.
La grande isola è il Madagascar, la terra dei lemuri e dei grandi baobab incastonata tra l'Oceano Indiano e il Golfo del Mozambico nell'emisfero sud del pianeta.
Sono più di 11mila i chilometri che separano le rispettive latitudini, eppure il prato e l'isola - il 16, 17 e 18 settembre prossimi - saranno idealmente uniti in una grande festa aperta alla cittadinanza che proporrà in Parco Ragazzi un'intensa tre-giorni di eventi e di spettacoli.

Foto Paolo Chiminazzo

La manifestazione è intitolata “Sognando Betsiboka - Un fiume di solidarietà a Bassano” ed è promossa dalla Fondazione Etica ed Economia di Bassano del Grappa che - dopo alcuni anni di attività in costante evoluzione, ma lontana dai riflettori dei media - si mette nuovamente e volutamente in vetrina per rilanciare a livello locale le sue ultime iniziative e riprendere le fila dei rapporti con la città.
“Betsiboka” è il nome del fiume della città di Mahajanga, sulla costa nord-ovest del Madagascar, dove la Fondazione e scuola d'impresa bassanese, che festeggia nel 2011 i suoi vent'anni di vita, ha concretizzato alcuni tra i suoi progetti più importanti: il V.I.M. - Villaggio Impresa in Madagascar, fondato nel 1999 grazie alla solidarietà di alcuni imprenditori del Bassanese e la Mutua Fide Bank (www.mutuafidebank.net/mutuafidebank/it/Home/), il progetto di microfinanza a sostegno delle piccole attività d'impresa nel Sud del mondo che ha generato, nella città malgascia, l'istituto di microcredito “Mutua Fide Microfinance”.
I risultati e le nuove prospettive delle attività promosse dalla Fondazione nel Paese in via di sviluppo saranno il filo conduttore di “Sognando Betsiboka” il cui scopo - oltre a far conoscere l'istituzione bassanese - sarà quello di devolvere i fondi raccolti dalle consumazioni dello stand gastronomico allestito per l'occasione alla stessa “Mutua Fide Microfinance”, nei cui confronti la Fondazione ha assunto l'impegno di una donazione annuale di risorse economiche.
Il programma della festa predisposto dagli organizzatori, in collaborazione con numerosi volontari, si rivolge alle più diverse fasce di età.
Si inizia venerdì 16 settembre alle 18 con una degustazione di aperitivi realizzati da alcuni esercenti del Bassanese, seguita da un DJ-set e da una cena curata da alcuni componenti dello storico G.A.M. (Gruppo Amici dei Missionari) di San Zeno di Cassola e dal Gruppo Alpini di Villa d'Asolo.
Dalle 21 e fino alle 23.30 seguirà l'esibizione di tre band musicali.
Sabato 17 si riparte alle 16 con attività per i bambini, seguita alle 18 da un'esibizione di danza delle Sweet Devils, dalla cena e alle 21.30 dallo spettacolo dei “Los Massadores”, gruppo musicale che in Veneto va per la maggiore grazie alle sue esibizioni in dialetto.
Domenica 18, infine, si comincia alla mattina con la banda di Campolongo sul Brenta e, alle 10.30, con la partita di calcio tra la squadra degli avvocati Jus Sport Bassano e la Nazionale Italiana Sindaci. Il match sarà seguito dal pranzo di gala curato dal Gruppo Ristoratori Bassanesi e, nel pomeriggio, dall'esibizione degli sbandieratori di Romano d'Ezzelino e da un incontro-dibattito di presentazione del progetto Mutua Fide Bank, intervallato da momenti di musica e balli africani del gruppo Yamà.
Dalle 20.30, accanto alla degustazione gastronomica, serata di animazione con balli latino-americani e performance di una scuola di salsa cubana.
Per l'occasione saranno anche in vendita, a 10 euro l'una, le magliette con il logo dell'evento “I love MdG”, dove “MdG”, ovviamente, sta per Madagascar.
E' stata inoltre attivata una pagina dedicata su facebook “Sognando Betsiboka”, per l'informazione e la condivisione dei messaggi dell'evento rivolta al popolo del web.
Tre giorni in cui, sul grande prato di Bassano, la grande isola sarà legata al filo diretto della solidarietà.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiFrancesco RuccoElena PavanAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 20.611 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.937 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 14.869 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 11.637 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 10.013 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.620 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.784 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.755 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 8.598 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.175 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.873 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 20.611 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.075 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.939 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.697 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.567 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.984 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.937 volte