Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Sono Chiara

Chiara Luisetto, ex sindaco di Nove, in corsa per le elezioni regionali. “Mi candido perchè voglio essere punto di riferimento e presenza solida per il nostro territorio”

Pubblicato il 16-07-2020
Visto 4.941 volte

“Determinata, democratica e chiara”. Gioca sul suo nome Chiara Luisetto, ex sindaco di Nove, che oggi ha rotto gli indugi - bruciando tutti sul tempo - per annunciare la sua candidatura a consigliere per la Regione Veneto, nella lista del Partito Democratico, alle prossime elezioni del 20 e 21 settembre 2020. Una scelta motivata dall'intenzione di “promuovere un modo di fare politica utile e concreto”
“Mi candido perché voglio essere punto di riferimento e presenza solida per il nostro territorio - spiega Luisetto -. Dopo l’esperienza da sindaco ho compreso l’importanza e il valore di figure che conoscano davvero i problemi delle comunità e che vogliano farsi carico in prima persona delle necessità di chi le vive.”
Chiara Luisetto, 36 anni di Nove, si è laureata in Politiche internazionali e diplomazia all’Università di Padova. Attualmente lavora in una comunità familiare di accoglienza per minori e donne che hanno subito violenza. Il sociale è pertanto un terreno che conosce molto bene e per questo il suo programma ne tocca le più attuali e stringenti istanze.

La candidata del PD ed ex sindaco di Nove Chiara Luisetto

“In questo momento difficile - sottolinea la candidata - lavorare per far stare bene, dare sicurezze e dignità alle persone deve essere il compito principale della politica. Il sociosanitario va rafforzato nel pubblico e deve dare risposte concrete in tempi certi, in modo equo ed efficiente per anziani, fragilità e per chi ha bisogno di cure. Lo sviluppo è reale e stabile se si pone come obiettivo quello di non lasciare indietro nessuno.”
Nel 2009 è stata eletta consigliera comunale a Nove, Comune del quale è stata poi eletta sindaco, ricoprendo l’incarico dal 2014 al 2019. Dal 2014 al 2016 è stata consigliera provinciale con delega a cultura e turismo. Assistente del deputato del Pd Federico Ginato, ha lavorato per il partito provinciale. Dal 2018 al 2020 ha ricoperto il ruolo di presidente della cooperativa sociale Vi.Assiste. È stata recentemente nominata Responsabile Nazionale del Dipartimento Cooperazione per il Partito Democratico.
Nel 2017 è diventata segretaria provinciale del Partito Democratico, ruolo dal quale si è autosospesa qualche giorno fa in virtù proprio della decisione di candidarsi come consigliera regionale.
“Mi candido per dar voce ai bisogni, agli obiettivi e ai desideri che si fanno strada dentro le comunità locali nelle quali viviamo, lavoriamo, studiamo e cerchiamo di crescere” - spiega Chiara Luisetto, che oltre al punto primario della sanità, individua altri due temi cruciali: la famiglia e i giovani. “Le famiglie - aggiunge - devono vedere qui il luogo in cui crescere le future generazioni con opportunità scolastiche e lavorative, con una formazione puntuale che si connetta alle esigenze reali delle aziende.”
Proprio sulle piccole e medie imprese, tessuto produttivo irrinunciabile per il Veneto, pone l’attenzione la candidata vicentina: “devono poter esprimere il proprio potenziale sul nostro territorio con bandi e con sostegni continuativi e strutturali, non estemporanei. Tutto questo significa investimenti, significa credere in un territorio produttivo, sociale, solidale e aperto.” Obiettivi che non possono trascendere dal concetto di sostenibilità ambientale. “Lo sviluppo deve essere sostenibile, in modo che casa nostra sia davvero un luogo in cui vivere meglio e crescere le famiglie con fiducia e coraggio.”
Un approccio dimostrato in questo periodo di lockdown dalle donne, tema su cui Luisetto pone da sempre particolare attenzione e che sente fortemente suo: “le donne devono essere viste e riconosciute sempre di più nel loro ruolo, in particolar modo in ambito lavorativo. La parità nei diritti c’è, sulla carta, ma esistono ancora troppe falle in tema di rappresentanza, di tutela, di attenzione e di opportunità.”
A Palazzo Ferro Fini, Chiara Luisetto vorrebbe poter promuovere gli interessi delle piccole e grandi comunità locali che costituiscono l’ossatura della provincia vicentina, con l’approccio che l’ha sempre contraddistinta nell’impegno politico. “Credo fermamente - conclude la candidata - che serva esserci, con passione, determinazione e anche con il sorriso, per stare accanto a tutti noi e alle nostre comunità. A quella che chiamiamo “casa”.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanAndrea NardinRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.081 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.426 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 12.584 volte

4

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.595 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 9.351 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.730 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 7.722 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 6.482 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 6.260 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.167 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.865 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.045 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.892 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.688 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.510 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.977 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 16.081 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.426 volte