Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Jesolo: voglia di libri e parole

Nel vivo, fino al 19 luglio, la rassegna dedicata all'incontro con libri e autori

Pubblicato il 16-07-2025
Visto 3.973 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Oltre alla montagna di libri, il mare di libri, quello di casa nostra. Jesolo Lido, fino al 19 luglio ospita la seconda edizione di “Jesolo Libri. Parole e idee”.

Quasi un festival, che continua la tradizione estiva dell’appuntamento con i libri e gli autori di casa da anni nella località balneare, ma lo propone in una formula rinnovata, concentrata in un “qui e ora”. Sei serate sul palco di Piazza Milano con le scrittrici e gli scrittori tra i più amati e letti, protagonisti delle classifiche e delle letture estive.

Il Sindaco di Jesolo Christofer De Zotti con Alessandra Tedesco

La manifestazione ha avuto un’anticipazione di rilievo lo scorso mese di giugno, in una tappa dello “Strega Tour 2025” con i suoi finalisti, e si concluderà la sera del 19 luglio con un incontro dei finalisti del premio Campiello.
La manifestazione è promossa dal Comune e la Biblioteca di Jesolo ed è stata organizzata in concerto con diverse realtà del territorio, tra queste il Comitato Piazza Milano.
Il programma, allestito dalla giornalista di Radio 24 Alessandra Tedesco, ha portato a Jesolo nella serata inaugurale l’attrice e autrice Lella Costa.
Parlando del suo libro titolato Se non posso ballare non è la mia rivoluzione edito da Solferino, e dello spettacolo omonimo che mette in scena nei teatri, Lella Costa ha tratteggiato i ritratti di alcune donne speciali, a volte costrette dietro le quinte, o a indossare le vesti scomode di muse o comprimarie. Lei stessa, pioniera della comicità al femminile “senza maschere” in Italia. L’attrice, lo scorso 11 luglio, ha portato a Isola Vicentina all’interno di Operaestate Festival il suo spettacolo intitolato: La fata. A sfilare, tra le altre, Franca Valeri, Virginia Woolf e altre figure del circolo di Bloomsbury, Artemisia Gentileschi, le prime donne laureate al mondo, e… l’inventrice dei tergicristalli. La conversazione, vulcanica e travolgente, è stata condotta da Roberta Scorranese.

L’appuntamento di martedì 15 ha avuto come protagonista Matteo Bussola, fumettista e autore che nei suoi romanzi La neve in fondo al mare, Einaudi editore, e Il talento della rondine, pubblicato da Salani, oltre che in trasmissioni in onda su Radio 24, indaga il mondo complesso degli adolescenti. Coppie per statuto in crisi, quelle genitori-figli, nell’attualità del post-pandemia con fenomeni di drammatica emergenza. Si parlerà del tema in modo approfondito anche grazie Bassanonet, in un appuntamento che avrà luogo a settembre che sarà presto annunciato. A condurre l’incontro è stato Paolo Armelli.

La terza serata avrà come ospite Catena Fiorello, che con il brio che la contraddistingue presenterà i personaggi principali dei suoi romanzi e le avventure delle donne protagoniste della saga di Monte Pepe. A conversare con lei sarà Alessandra Tedesco, che nelle sere successive sarà impegnata a parlare di noir con Marco Malvaldi e Alessandro Robecchi e poi a far dipanare trame tra storia e thriller a Ilaria Tuti.

Tutti gli appuntamenti della rassegna hanno inizio alle ore 21 e sono a ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.662 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.564 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.911 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.034 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.966 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.361 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.595 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.441 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.676 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.094 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.093 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.876 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.060 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.647 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.753 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.548 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.453 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.623 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.224 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili