Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Cronaca

Bassano, ex agente assicurativo tassato sui proventi illeciti

Pubblicato il 16-02-2017
Visto 3.112 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Bassano del Grappa hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di A.Z., 46enne bassanese, ex agente assicurativo, riconducendo a tassazione redditi derivanti da attività illecite per più di € 110.000.
L’estate scorsa A.Z. aveva patteggiato la pena di 1 anno e 6 mesi di reclusione e € 1.500 di multa (pena sospesa) per aver commesso il reato di truffa, poiché presentandosi quale subagente assicurativo, aveva fatto sottoscrivere a vari clienti della società per la quale lavorava, contratti assicurativi inesistenti, promettendo alle ignare vittime ingenti guadagni e traendole così in errore sulla bontà degli affari. La somma complessivamente distratta ammontava a € 500.000 circa, accumulata dal 2008 al 2012.
La Guardia di Finanza ha valorizzato il patrimonio informativo di polizia economico-finanziaria acquisito nell’ambito del procedimento penale e, successivamente, ha applicato, per le annualità fiscalmente non prescritte, una norma che prevede la tassazione dei redditi derivanti da attività illecite. Le somme indebitamente “incassate” dall’agente sono state contestate quali guadagni sui quali applicare l’ordinaria tassazione prevista per le persone fisiche, come stabilito dall’art. 14, 4° comma, della Legge 537/1993.

Per chi commette delitti da cui deriva un determinato provento, dunque, non vige alcuna immunità fiscale, anche considerato che il presupposto dell'imposizione è soltanto il possesso di un reddito, indipendentemente dalla sua provenienza.
L'unica causa ostativa alla tassazione delle fonti di reddito illecite è costituita dal venir meno del possesso del provento indebitamente conseguito, a causa del sequestro o della confisca del medesimo.
L'eventuale illiceità dell'attività produttiva non esclude, quindi, la tassabilità del reddito da essa derivante, essendo il reddito un dato economico e non giuridico.
La norma applicata dalle Fiamme Gialle permette all’Amministrazione finanziaria di considerare l’autore del reato, dal quale sia derivato un ingiusto arricchimento, alla stregua del classico “evasore”, imponendo una tassazione basata proprio sulle illecite entrate.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.739 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.227 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.095 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.973 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.957 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.516 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.331 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.216 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 7.064 volte

10

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 6.788 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.461 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.694 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.200 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.153 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.739 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.524 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.403 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.346 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.267 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.227 volte