Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
21 May 2025 03:16
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
20 May 2025 23:30
Trump lancia il Golden Dome, scudo anti-missile made in Usa
20 May 2025 23:27
Meloni sente il Papa, Leone pronto a ospitare colloqui
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Crisi economica: parla la città
Sabato mattina la "Giornata dell'ascolto", promossa dalla Fondazione Etica ed Economia per il suo decimo anno di attività
Pubblicato il 27-11-2008
Visto 2.001 volte
Imprese e professionisti, docenti e famiglie, ma soprattutto persone. La Società Civile si interroga sul difficile momento economico e “dice la sua” agli esperti del settore.
E’ la rivoluzionaria impostazione della “Giornata dell’ascolto - Di fronte alla crisi ”, il confronto e dibattito che la Fondazione “Etica ed Economia” di Bassano del Grappa organizza sabato 29 novembre, dalle 10 alle 12 nella Sala Chilesotti del Museo Civico, per celebrare il suo decimo anno di attività, in collaborazione con la sezione bassanese dell’ANDE - Associazione Nazionale Donne Elettrici.
Economisti e sociologi, sul tavolo dei lavori, saranno chiamati ad “ascoltare” i pareri e le aspettative dei cittadini, che con i loro interventi daranno il loro personale contributo alla ricerca di una via d’uscita dall’attuale crisi, non solo economica ma anche dei valori.

Dalle istanze e osservazioni della gente i coordinatori dei lavori elaboreranno uno studio che sarà successivamente trasmesso a tutti gli intervenuti, agli organi istituzionali del territorio e ai mezzi di comunicazione.
All’incontro sono invitati sindaci, amministratori pubblici e rappresentanti delle Istituzioni del territorio; imprenditori e professionisti dell’area bassanese; presidi, insegnanti e studenti delle Scuole Medie Superiori; rappresentanti delle associazioni di categoria, delle famiglie e del volontariato sociale.
Il confronto è promosso dal Movimento Mondiale delle Scuole di Etica ed Economia e sarà coordinato da quattro “ascoltatori” di eccezione: il prof. Ulderico Bernardi ( Sociologo, Università Ca’ Foscari di Venezia ), il prof. Ferruccio Bresolin ( Economista, Università Ca’Foscari di Venezia ), il prof. Giovanni Luigi Fontana ( Storico dell’Economia, Università di Padova ) e il dott. Tullio Chiminazzo, Fondatore del Movimento Mondiale “Etica ed Economia”.
L’incontro sarà moderato dall’on.Alberto Michelini.
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Poletto United
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura