Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Crisi economica: parla la città

Sabato mattina la "Giornata dell'ascolto", promossa dalla Fondazione Etica ed Economia per il suo decimo anno di attività

Pubblicato il 27-11-2008
Visto 2.025 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Imprese e professionisti, docenti e famiglie, ma soprattutto persone. La Società Civile si interroga sul difficile momento economico e “dice la sua” agli esperti del settore.
E’ la rivoluzionaria impostazione della “Giornata dell’ascolto - Di fronte alla crisi ”, il confronto e dibattito che la Fondazione “Etica ed Economia” di Bassano del Grappa organizza sabato 29 novembre, dalle 10 alle 12 nella Sala Chilesotti del Museo Civico, per celebrare il suo decimo anno di attività, in collaborazione con la sezione bassanese dell’ANDE - Associazione Nazionale Donne Elettrici.
Economisti e sociologi, sul tavolo dei lavori, saranno chiamati ad “ascoltare” i pareri e le aspettative dei cittadini, che con i loro interventi daranno il loro personale contributo alla ricerca di una via d’uscita dall’attuale crisi, non solo economica ma anche dei valori.

Dalle istanze e osservazioni della gente i coordinatori dei lavori elaboreranno uno studio che sarà successivamente trasmesso a tutti gli intervenuti, agli organi istituzionali del territorio e ai mezzi di comunicazione.
All’incontro sono invitati sindaci, amministratori pubblici e rappresentanti delle Istituzioni del territorio; imprenditori e professionisti dell’area bassanese; presidi, insegnanti e studenti delle Scuole Medie Superiori; rappresentanti delle associazioni di categoria, delle famiglie e del volontariato sociale.
Il confronto è promosso dal Movimento Mondiale delle Scuole di Etica ed Economia e sarà coordinato da quattro “ascoltatori” di eccezione: il prof. Ulderico Bernardi ( Sociologo, Università Ca’ Foscari di Venezia ), il prof. Ferruccio Bresolin ( Economista, Università Ca’Foscari di Venezia ), il prof. Giovanni Luigi Fontana ( Storico dell’Economia, Università di Padova ) e il dott. Tullio Chiminazzo, Fondatore del Movimento Mondiale “Etica ed Economia”.
L’incontro sarà moderato dall’on.Alberto Michelini.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 15.966 volte

    2

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 10.533 volte

    3

    Attualità

    08-10-2025

    Tutto Casa e Ospedale

    Visto 9.714 volte

    4

    Attualità

    08-10-2025

    Luce su Olivetti

    Visto 9.598 volte

    5

    Attualità

    09-10-2025

    Il silenzio delle innocenti

    Visto 8.805 volte

    6

    Attualità

    13-10-2025

    Scempio Ossario

    Visto 6.400 volte

    7

    Arte

    11-10-2025

    Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

    Visto 3.684 volte

    8

    Incontri

    09-10-2025

    Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

    Visto 3.502 volte

    9

    Politica

    14-10-2025

    La deturpAzione

    Visto 3.455 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.578 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 20.502 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.165 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 19.645 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    18-09-2025

    Elec-scion Dei

    Visto 19.544 volte

    6

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.904 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 15.966 volte

    8

    Politica

    19-09-2025

    Righelli d’Italia

    Visto 15.670 volte

    9

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.532 volte

    10

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.437 volte