Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Eppur si muove
Il 14 gennaio l'IPA Pedemontana del Brenta valuterà la richiesta di Territori del Brenta di attivare il Tavolo di Marketing Territoriale per il marchio d'area. Con un'azione di pressing ai portatori di interesse lanciata dai promotori sui social
Pubblicato il 09-01-2016
Visto 3.285 volte
Marchio d’area “Territori del Brenta”: qualcosa eppur si muove.
Giovedì prossimo, 14 gennaio, si riunirà infatti l’IPA (Intesa Programmatica d’Area) Pedemontana del Brenta: l’organismo sovracomunale - di cui Bassano del Grappa è il Comune capofila - composto da Comuni, categorie economiche e sindacati e istituito nel 2010 su impulso della Regione Veneto, per la quale l’IPA medesima rappresenta “un interlocutore privilegiato per collaborare e lavorare allo sviluppo socio-economico locale”.
Nella seduta del 14, i rappresentati dell’Intesa territoriale prenderanno in considerazione la richiesta presentata lo scorso 15 settembre dall’Associazione per il Marchio d’Area “Territori del Brenta” per l’attivazione del Tavolo di Marketing Territoriale finalizzato all’avvio e allo sviluppo del Marchio d’Area.

Foto: archivio Bassanonet
In vista della riunione dell’IPA, lo staff promotore del Marchio d’area ha adottato la strategia del pressing e ha lanciato in questi giorni, via email e social, un appello ai cosiddetti “portatori di interesse economici, sociali e culturali” del territorio bassanese chiedendo ai medesimi di “attivarsi personalmente presso il proprio Comune incluso nell'IPA” affinché il sindaco o suo rappresentante nell'IPA “caldeggi l'accoglienza del Tavolo di Marketing Territoriale”.
Di seguito riportiamo il testo integrale dell'appello:
“Il 15 Settembre 2015 l'Associazione culturale Territori del Brenta ha presentato all'IPA (Intesa Programmatica d'Area) “Pedemontana del Brenta” la richiesta di attivazione del Tavolo di Marketing Territoriale per l'avvio e lo sviluppo del marchio d'area Territori del Brenta.
La nostra richiesta è stata protocollata presso il Comune di Bassano del Grappa, in quanto Bassano è capofila dell'IPA. Il documento è stato indirizzato al Sindaco pro-tempore prof. Riccardo Poletto che presiede il Tavolo di concertazione dell'IPA, ai sensi dell'art.1 del regolamento dell'IPA.
Abbiamo voluto fattivamente indicare una proposta progettuale che sintetizza i passaggi previsti dalle buone pratiche, dalle linee guida europee e dalle normative in materia di turismo emanate dalla Regione Veneto.
Il 14 gennaio 2016 l'IPA si riunirà per valutare questa nostra richiesta. È pregnante far sentire che questa azione è supportata dal territorio, da chi ci lavora, opera, vive.
Invitiamo caldamente i portatori d'interesse economici, sociali e cultuali ad attivarsi personalmente presso il proprio Comune incluso nell’IPA per fare arrivare un messaggio al proprio Sindaco o rappresentante in IPA, affinché caldeggi l'accoglienza di quanto da noi proposto: la
COSTITUZIONE DEL TAVOLO DI MARKETING TERRITORIALE.
I soggetti interessati a valutare la nostra domanda, sono:
_17 Comuni già aderenti all'IPA: Bassano del Grappa, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Cassola, Cismon del Grappa, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Rosà, Rossano Veneto, San Nazario, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta
_2 Comuni dichiaratisi favorevoli al progetto, Valstagna e Romano d'Ezzelino
_7 associazioni di categoria (Associazione Industriali, Apindustria, Associazione Artigiani, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti),
_3 sindacati (CGIL, CISL, UIL),
_la Provincia di Vicenza
_la Comunità Montana del Brenta.
Chiunque facente parte di questi soggetti, dovrebbe essere utilmente sensibilizzato, ripetiamo, CALDEGGIANDO LA COSTITUZIONE DEL TAVOLO DI MARKETING TERRITORIALE, strumento di partecipazione territoriale che ha lo scopo di elevare l'attrattività del nostro territorio, con il grande obiettivo di creare nuovi posti di lavoro, cultura locale e qualità di vita dei 150.000 cittadini che lo abitano.
Contiamo sull'appoggio di quanti hanno a cuore uno sviluppo turistico e sostenibile dei Territori del Brenta e restiamo a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti
Staff Promotore marchio d'area
TERRITORI DEL BRENTA”
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura