Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nessun Norma

Annullata a Bassano la rappresentazione della “Norma” di Bellini, in cartellone il 27 e 29 novembre per Opera Festival. E' il frutto del maxi-emendamento della Regione, che ha tagliato i fondi alla cultura azzerando il contributo alla produzione

Pubblicato il 28-10-2015
Visto 4.045 volte

Pubblicità

Un cosa così, in tanti anni di Operaestate Festival e di Opera Festival a Bassano del Grappa, non era mai successa.
La rappresentazione della “Norma”, il capolavoro indiscusso di Vincenzo Bellini, in cartellone venerdì 27 novembre e domenica 29 novembre al PalaBassano per la stagione lirica 2015, è stata annullata. Motivo del clamoroso stop: la Regione Veneto ha cancellato i contributi per la voce “spettacolo” a livello regionale. Improvvisa mancanza di fondi, dunque, dopo che la stessa opera lirica - inserita nel circuito Li.Ve. con Bassano OperaFestival che mette insieme le città di Padova, Bassano del Grappa e Rovigo - era già stata rappresentata venerdì 16 e domenica 18 ottobre al Teatro Verdi di Padova.
Sul palco l'Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Città di Padova diretti da Tiziano Severini e il cast dei cantanti: tutti artisti che fra un mese avrebbero dovuto esibirsi, con il medesimo allestimento realizzato dal regista Paolo Micciché, in riva al Brenta. E invece niente Bassano, come pure niente Rovigo, dove la terza e ultima rappresentazione della “Norma” nel circuito Li.Ve. era in programma il 18 e 20 dicembre.

L'allestimento della "Norma" al Teatro Verdi di Padova (fonte immagine: giornaledellamusica.it)

La “tegola” della Regione è arrivata a fine settembre, a pochi giorni dal debutto dell'opera belliniana al Teatro Verdi di Padova che, in quanto già in produzione, non ha potuto fermarsi. Tutto nasce da un effetto-domino delle spending review di Stato e Regione, ovvero dal maxi-emendamento della giunta veneta (primo firmatario Luca Zaia) per la “razionalizzazione della spesa”, che - conseguentemente ai tagli dei trasferimenti da Roma, pari a 220 milioni - cambia destinazione a 100 milioni di euro del bilancio regionale, con corrispondente cancellazione di alcuni titoli di spesa della legge di stabilità 2015. Il super-emendamento del governo regionale, in sostanza, ha mantenuto i servizi per il sociale e il finanziamento dei servizi per le Province, ma ha comportato tagli alla cultura, azzerandone di fatto le competenze.
E' stato quindi tolto il già deliberato contributo regionale alla Li.Ve. - che è appunto la società di produzione di opere liriche nei tre Comuni di Padova, Bassano e Rovigo - che in un primo momento aveva programmato anche per Opera Festival il “Flauto Magico” di Mozart, titolo poi cambiato (visti i venti che cominciavano a soffiare da Venezia) per ridurre i costi.
E così la “Norma”, dopo l'ormai improcrastinabile rappresentazione padovana, è finita in soffitta. “Congelata” fino a nuovo ordine, dopo che da tempo lo spettacolo al PalaBassano era stato ormai annunciato, dopo la recente distribuzione delle locandine e dei manifesti in città e dopo la pubblicazione del programma di Opera Festival anche nel pieghevole della stagione teatrale di Bassano, presentata solamente poche settimane fa.
Giovedì prossimo, secondo voci di corridoio, la giunta regionale dovrebbe riunirsi per tentare di recuperare qualcosa in materia di contributi alla cultura e agli spettacoli. Ma sarà, per l'appunto, “qualcosa”: sempre che il provvedimento venga approvato. Meglio quindi stare - anche per il futuro degli spettacoli e della cultura in città - con le antenne dritte: Nessun Norma.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.374 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.225 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.708 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte