Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Il boia di Bassano si è ucciso, ma chiediamo ancora giustizia”
Oggi la cerimonia di commemorazione dell’Eccidio del Grappa
Pubblicato il 27-09-2008
Visto 6.702 volte
Clamoroso: Karl Franz Tausch, l’ex vicebrigadiere delle Ss ritenuto uno dei due responsabili materiali dell’Eccidio del Grappa del 26 settembre 1944 con l’impiccagione di 31 giovani civili e partigiani, è morto suicida l’altroieri in Germania, proprio alla vigilia della commemorazione del massacro.
Tausch, 86 anni, rintracciato e fotografato nei mesi scorsi da un giornalista de “L’Espresso” nella città di Langen, in Assia, si è sparato un colpo di pistola alla tempia all’alba di giovedì tra gli alberi di un bosco non lontano da casa. Il giorno prima, sul quotidiano nazionale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung e su un giornale locale erano stati pubblicati degli articoli che parlavano del suo caso. A suo carico, e nei confronti del suo superiore Karl Heinz Andorfer, più volte dato ancora per vivo ma “ufficialmente morto nel 2003” , gli Istituti per la Storia della Resistenza di Treviso e Vicenza hanno presentato una denuncia formale alla Procura Militare di Padova. Lo scorso agosto, Tausch si era a sua volta “autodenunciato” all’Ufficio Centrale sui Crimini Nazisti di Ludwigsburg, in Germania, presentando una propria “memoria difensiva”.
La notizia del suicidio del “Boia di Bassano” si è abbattuta come un fulmine sulla cerimonia del 64simo anniversario dell’Eccidio, che in Viale dei Martiri e successivamente al Teatro Astra ha visto la consueta partecipazione delle autorità civili e militari, delle rappresentanze degli ex partigiani e degli studenti delle medie e di alcuni istituti superiori del territorio.

La cerimonia del 64simo anniversario dell’Eccidio del Grappa
“Abbiamo appreso in queste ore della morte di Tausch, ma deve essere fatta comunque giustizia - ha detto il sindaco Gianpaolo Bizzotto nel suo intervento all’Astra -. L’amministrazione comunale segue l’evolversi della vicenda, ed è un dovere che dobbiamo nei confronti della città.” L’orazione ufficiale della commemorazione è stata tenuta dalla ricercatrice storica Sonia Residori.
“Molti parlano di pacificazione sui fatti della Resistenza - ha dichiarato - ma non c’è pacificazione senza memoria e senza stabilire la verità”.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani