Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Retromarcia su Roma

Il buco nell'acqua della missione del Comune di Bassano nella capitale per la auspicata riapertura del Tempio Ossario il 24 maggio

Pubblicato il 19-02-2015
Visto 3.771 volte

Nessun colpo di teatro. E soprattutto nessun buon ufficio dalle stanze dei bottoni di Roma: leggasi il potente sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luca Lotti, super-renziano del PD, con delega alle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, che in campagna elettorale per le ultime amministrative, in visita pastorale pro Riccardo Poletto, disse al Caffè dei Libri a Bassano del Grappa le seguenti parole: “Un filone del Centenario è quello del restauro fisico dei monumenti e dei luoghi collegati alla Prima Guerra Mondiale. Su questo filone si può inserire il Tempio Ossario, che è una delle questioni più sentite del vostro territorio. Sono convinto che si possa inserire nel percorso della Grande Guerra e si possano trovare i fondi necessari al completamento del suo restauro. Mi auguro di tagliare il nastro con chi mi auguro che sia il prossimo sindaco di Bassano.”
Il restauro del Tempio Ossario si farà, grazie all'accordo tra la Regione Veneto e la Struttura di Missione Anniversari della Presidenza del Consiglio, ma i suoi tempi sono ancora indefiniti. La riapertura all'utilizzo parziale delle visite del Tempio Ossario di Bassano del Grappa nella simbolica e fatidica data di domenica 24 maggio, giornata di apertura delle celebrazioni del Centenario delle Prima Guerra Mondiale, è pertanto una Mission Impossible.
E' tornata con un buco nell'acqua la delegazione del Comune di Bassano - sindaco Riccardo Poletto, vicesindaco Roberto Campagnolo e dirigente Area Lavori Pubblici Federica Bonato - scesa a Roma per incontrare l'ing. Luigi Valerio Sant'Andrea, coordinatore della Struttura di Missione che afferisce alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che si occupa dei luoghi di rilevanza nazionale in occasione del centenario della Grande Guerra.

Foto: archivio Bassanonet

La proposta bassanese era quella di poter disporre fra tre mesi del Tempio, finalmente riaperto, con un percorso tutelato per i visitatori previa messa in sicurezza, con opportuni sistemi e impalcature, delle parti da restaurare.
Ma dalla controparte ministeriale, è arrivato un “no”. Impossibile riaprire il Tempio, per motivi tecnici e burocratici, in tempi così stretti.
Retromarcia su Roma.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloFrancesco RuccoRoberto CiambettiElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.857 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.282 volte

3
4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 9.524 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 6.873 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.756 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.657 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 3.416 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.327 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.857 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.830 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.958 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.813 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.662 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.400 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.946 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.282 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.229 volte