Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 18:04
Louvre, arrestato il quarto ladro ma i gioielli sono ancora introvabili
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Retromarcia su Roma
Il buco nell'acqua della missione del Comune di Bassano nella capitale per la auspicata riapertura del Tempio Ossario il 24 maggio
Pubblicato il 19-02-2015
Visto 3.779 volte
Nessun colpo di teatro. E soprattutto nessun buon ufficio dalle stanze dei bottoni di Roma: leggasi il potente sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luca Lotti, super-renziano del PD, con delega alle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, che in campagna elettorale per le ultime amministrative, in visita pastorale pro Riccardo Poletto, disse al Caffè dei Libri a Bassano del Grappa le seguenti parole: “Un filone del Centenario è quello del restauro fisico dei monumenti e dei luoghi collegati alla Prima Guerra Mondiale. Su questo filone si può inserire il Tempio Ossario, che è una delle questioni più sentite del vostro territorio. Sono convinto che si possa inserire nel percorso della Grande Guerra e si possano trovare i fondi necessari al completamento del suo restauro. Mi auguro di tagliare il nastro con chi mi auguro che sia il prossimo sindaco di Bassano.”
Il restauro del Tempio Ossario si farà, grazie all'accordo tra la Regione Veneto e la Struttura di Missione Anniversari della Presidenza del Consiglio, ma i suoi tempi sono ancora indefiniti. La riapertura all'utilizzo parziale delle visite del Tempio Ossario di Bassano del Grappa nella simbolica e fatidica data di domenica 24 maggio, giornata di apertura delle celebrazioni del Centenario delle Prima Guerra Mondiale, è pertanto una Mission Impossible.
E' tornata con un buco nell'acqua la delegazione del Comune di Bassano - sindaco Riccardo Poletto, vicesindaco Roberto Campagnolo e dirigente Area Lavori Pubblici Federica Bonato - scesa a Roma per incontrare l'ing. Luigi Valerio Sant'Andrea, coordinatore della Struttura di Missione che afferisce alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che si occupa dei luoghi di rilevanza nazionale in occasione del centenario della Grande Guerra.
Foto: archivio Bassanonet
La proposta bassanese era quella di poter disporre fra tre mesi del Tempio, finalmente riaperto, con un percorso tutelato per i visitatori previa messa in sicurezza, con opportuni sistemi e impalcature, delle parti da restaurare.
Ma dalla controparte ministeriale, è arrivato un “no”. Impossibile riaprire il Tempio, per motivi tecnici e burocratici, in tempi così stretti.
Retromarcia su Roma.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.913 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.587 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.325 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.288 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.907 volte
