Ultimora
14 May 2025 19:03
Primavera del Libro, leggere con gli occhi della meraviglia
14 May 2025 17:00
Unipd, 'invarianza climatica' salva da rischio idrogeologico
14 May 2025 16:26
'Zone rosse', solidarietà Ostellari al Prefetto di Padova
14 May 2025 13:41
Ambrosini (Ali), mercato e librerie soffrono, Giuli intervenga
14 May 2025 13:07
Inaugurato centro E-Distribuzione, servirà anche Milano-Cortina
14 May 2025 12:54
Rissa nel trevigiano, oltre a coltelli anche un taser
15 May 2025 09:07
++ Trump, ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare ++
14 May 2025 11:04
Al San Camillo debutta il robot dedicato alla microchirurgia
14 May 2025 16:59
Dall'arnia alla tavola, il 18 maggio a scuola di miele
14 May 2025 19:08
Amber Heard ha due gemelli, per la rete Musk sarebbe il padre
15 May 2025 08:46
Garlasco; perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale
15 May 2025 08:49
Cannes, Tom Cruise sul red carpet per l'ultimo "Mission: Impossible"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il bassanese in maschera
The Bloody Beetroots, re della musica electro e dance punk, partecipa con Raphael Gualazzi al Festival di Sanremo e rischia di vincerlo. E così anche Bassano può vantarsi di avere il suo eroe mascherato
Pubblicato il 23-02-2014
Visto 11.024 volte
Ma guarda un po' le coincidenze della vita.
Mentre a Bassano del Grappa si alza il sipario sull'edizione 2014 del Carnevale, un bassanese in maschera rischia di vincere il Festival di Sanremo.
Tanto di cappello al nostro ormai illustre concittadino Sir Bob Cornelis Rifo alias ovvero aka The Bloody Beetroots - che all'anagrafe (ma non ditelo a nessuno) risponde al nome di Simone Cogo -, che ieri sera in coppia con Raphael Gualazzi è salito sul podio dei tre più votati finalisti della kermesse canora, con la canzone “Liberi o No” di cui è anche uno degli autori, superato al fotofinish solamente da Arisa.

Bob Rifo alias The Bloody Beetroots a Sanremo
Bob Rifo, classe 1977, è sinonimo di The Bloody Beetroots: il progetto internazional-bassanese (come ebbe a scrivere già nel 2009 la “penna” musicale di Bassanonet Marco Lo Giudice) grazie al quale il buon Sir Bob - a livello mondiale, e non da oggi - è diventato un “autentico fenomeno mediatico del panorama musicale alternativo”.
Per chi ancora non lo conoscesse o - all'estremo opposto - per i cultori e gli appassionati di BobRifologia, vi rimandiamo all'indice degli articoli a lui dedicati dal nostro portale (indice.bassanonet.it/b/bloodybeetroots) per capire di che pasta è fatto il ragazzo e per ripercorrere la sua sfolgorante carriera di producer, dj e performer nel circuito internazionale della musica electro, dance punk e punk rock. Un efficace mix tra le sonorità sperimentali del terzo Millennio e un look inconfondibile, ispirato agli eroi della Marvel Comics.
La versione più accreditata è che la maschera con cui il nostro artista si presenta inevitabilmente sul palco e in occasione di ogni uscita pubblica - dai set fotografici alle interviste - sia quella di Venom, nemico dell'Uomo Ragno e anti-eroe dalla doppia personalità, mezza aliena e mezza umana.
Ma è lo stesso Bob a definirla “una leggenda”, alimentando ulteriormente la mitologia sulla sua figura di scena. Fatto sta che quella maschera rappresenta il tratto distintivo della sua iconografia. E guai a toglierla. Verrebbe meno l'alone di magnetico mistero che ne accompagna le esibizioni: una specie di Daft Punk in salsa bassanese.
Ormai il nostro eroe mascherato è un uomo di comprovato successo: si è trasferito a Los Angeles (in quegli USA che ne hanno sin da subito valorizzato il talento) dopo aver aggiunto al già nutrito elenco delle collaborazioni di prestigio - come da noi scritto in un precedente pezzo, e ricordato anche dall'articolo pubblicato in questi giorni nel canale "Life & Style" dal nostro Gianpaolo Giacobbo - nientemeno che il nome di Paul McCartney che l'anno scorso ha cantato e suonato nel singolo dei Bloody Beetroots “Out of Sight” di cui l'ex Beatle è stato anche il co-autore, assieme a Youth (Martin Glover) e ovviamente a Sir Bob de Bassan.
Ma le vie del successo sono infinite. E soprattutto imprevedibili.
Ed ecco che The Bloody Beetroots, techno-eroe del “panorama musicale alternativo”, è spuntato all'improvviso in mezzo ai fiori e ai riflettori del Festival della Canzone Italiana: quanto di più tradizionale e di meno alternativo la mente umana possa concepire.
Ma niente paura: “Liberi o No”, scritta e eseguita assieme a Gualazzi, è stato un pezzo di marcato tocco BobRifiano, ritmo incalzante e un indovinato e non convenzionale miscuglio di generi (dall'electro al gospel) per una proposta che la giuria del Festival e il pubblico del televoto hanno ben gradito, portandola ad un soffio dalla vittoria finale.
Nel frattempo il circo mediatico sanremese e quindi l'Italia nazional-popolare - grazie anche a quella mascherina che tanto incuriosisce televisioni e giornalisti - si sono accorti di Sir Bob Cornelius Rifo aka The Bloody Beetroots, della sua già consolidata carriera artistica internazionale e anche e soprattutto delle sue origini bassanesi. Cosa, quest'ultima, che noi non possiamo che sottolineare con orgoglio.
Perché Bassano è Bassano.
Il 15 maggio
- 15-05-2023No Martini, Sì Party
- 15-05-2023Scacco Matteo
- 15-05-2023Mare Mozzo
- 15-05-2023Baxi Driver
- 15-05-2022Ancora Tu
- 15-05-2022“Doc” Paolo
- 15-05-2022Sogno di una notte di Mezzalira
- 15-05-2022La profezia di Moro
- 15-05-2022Essere o non essere
- 15-05-2021Palazzo IKEA
- 15-05-2021Animal House
- 15-05-2020CoronaCircus
- 15-05-2020Il Quarantenale
- 15-05-2020La Mazzini chiude i battenti
- 15-05-2019Trevisan Pavan Tatatan
- 15-05-2018Appalto alla baionetta
- 15-05-2018Maxischerno
- 15-05-2018I giovani e il Vecchio
- 15-05-2017È qui la festa
- 15-05-2015Incontro sulla sanità con Antonella Corradin
- 15-05-2014L'impresa di Tiziano
- 15-05-2014I custodi del Tempio
- 15-05-2014Incontro questa sera con Silvia Pasinato e la sua lista al “Pioppeto”
- 15-05-2014Rette Asili Nido: Cimatti sconfessa Lorenza Breda
- 15-05-2014Te lo do io il Centenario
- 15-05-2014Tempio Ossario: “I dubbi sono più sani delle certezze”
- 15-05-2013Ho visto cose...
- 15-05-2012“Nasce” a Bassano il Centenario della Grande Guerra
- 15-05-2012Schiamazzi notturni: via Gamba nel mirino
- 15-05-2010“Sulla scienza in Italia c'è troppa ingerenza del Vaticano”
- 15-05-2009Evitare la bancarotta... senza censura