Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ho visto cose...
Furgoni che bloccano la nuova corsia d'ingresso, furgoni che entrano in retromarcia, cartelli della Ztl con differenti indicazioni di orari: all'imbocco di via Roma a Bassano, di tutto e di più
Pubblicato il 15-05-2013
Visto 3.619 volte
Ho visto cose che noi umani non possiamo neanche immaginare.
Ho visto un camion-furgone, impegnato nell'operazione di scarico delle merci, che si è fermato per diversi minuti esattamente nella nuova corsia obbligatoria di ingresso in via Roma, lato piazza dell'Angelo, bloccando il passaggio e costringendo gli altri veicoli a impegnare la corsia parallela (e quindi contromano) per proseguire la marcia. Uno di questi veicoli, un altro furgone, lo ha fatto entrando in retromarcia. Ho visto questa cosa, e l'ho fotografata.
Ho visto i due paletti giallo fastidio che delimitano la corsia non più perfettamente ritti al loro posto, ma leggermente inclinati sul loro asse: sono già stati “battezzati”, come mi racconta una persona che lavora in piazza dell'Angelo, dal passaggio di qualche mezzo che non ha calcolato bene la larghezza della carreggiata. Uno dei due canalizzatori di traffico è stato addirittura “toccato” un quarto d'ora dopo essere stato installato.

Un furgone blocca la nuova corsia obbligatoria d'ingresso in via Roma. Un secondo furgone, sulla sinistra, impegna la corsia parallela in retromarcia (foto Alessandro Tich)
Ho visto soprattutto un turbinio di cartelli - quattro, per la precisione - che dovrebbero indicare chiaramente quando e come si può entrare in via Roma alla guida di un veicolo, e che sembrano invece essere fatti apposta per confondere le idee. C'è il primo cartello a fianco del monumento dell'“aquila” che indica “Zona a traffico limitato, sabato 14.00 - 24.00, festivi 00.00 - 24.00, salvo autorizzati”.
Alcuni metri più avanti è stato ripristinato il cartello “Zona a traffico limitato - divieto di transito autoveicoli e motoveicoli non autorizzati, eccetto veicoli per invalidi, mezzi di soccorso e veicoli merci e frontisti dalle 7.30 alle 9.30 e dalle 14.00 alle 15.30.”
Ma la cosa più bella sono gli altri due cartelli affissi sui due lati della transenna che con la Ztl in funzione viene collocata sulla corsia parallela a quella obbligatoria d'ingresso in via Roma e presso la quale, durante il weekend, stazionano anche i vigili urbani. Davanti c'è scritto: “Ztl attiva sabato 14.00 - 24.00, festivi 00.00 - 24.00”. Di dietro c'è scritto: “Zona traffico limitato giovedì 7.00 - 14.00, sabato 7.00 -24.00”.
Ho visto queste cose, e le ho fotografate (si veda la nostra photogallery). Altro che “Blade Runner”: il film di via Roma, ovvero della Ztl in centro storico a Bassano, si intitola “Non ci resta che piangere”.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)