Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Un Teatro Montegrappa di Rosà gremito ha assistito ieri sera ad un inedito spettacolo del "predicatore finanziario" Eugenio Benetazzo, in occasione di uno degli "Incontri senza censura" promossi dalla Libreria "La Bassanese" in collaborazione con "Associazione culturale Masnada Baxani". E proprio di spettacolo si deve parlare, con tanto d'ingresso in scena con sottofondo musicale per l'operatore di Borsa indipendente noto per le sue apparizioni televisive a livello regionale e nazionale caratterizzate da una critica a 360° di personaggi ed Istituzioni del panorama economico mondiale.
L'incontro, allestito sotto forma di dialogo a tratti (amaramente) comico tra Benetazzo ed il giornalista David Parenzo, abile ad interpretare il ruolo di "uomo medio" e facilitare la comprensione della materia trattata, ha offerto l'occasione di affrontare in maniera più chiara ed esplicita tematiche divenute oggi di scottante attualità: dalla crisi dei mutui che ha investito gli Stati Uniti ai provvedimenti adottati dalla World Trade Organization per fronteggiare la crisi, passando per il calo di produttività e consumo che accomuna il nostro Paese a diversi Stati dell'Unione Europea.
La volontà di presentare il libro "Banca Rotta", scritto a quattro mani proprio dai due protagonisti dello spettacolo e con una prefazione di Beppe Grillo, ha potuto mettere in evidenza come le precise frecciate del "Marco Travaglio della Finanza" siano dirette soprattutto verso la condotta che i mezzi d'informazione hanno tenuto e continuano a tenere nel descrivere la crisi che il mercato globale sta attraversando: un'informazione fatta di proclami che non rispecchiano l'effettiva realtà delle cose, di dichiarazioni che si contraddicono nel giro di pochi giorni, in uno scenario in cui orientarsi diventa difficile, se non del tutto impossibile.
Eugenio Benetazzo
Forte di convinzioni espresse già nel 2006, nel suo libro "Duri e puri-Aspettando un nuovo 1929", Benetazzo ha potuto rivendicare la bontà di alcune sue intuizioni sul rapido collasso che avrebbe poi puntualmente colpito il sistema finanziario mondiale: un'implosione dovuta principalmente allo sconsiderato e diseguale accumulo di ricchezza unitamente ad una scadente attività di regolamentazione delle dinamiche economiche e finanziarie.
Non sono mancati preziosi consigli per i piccoli risparmiatori: da semplici accorgimenti da adottare nella firma di contratti bancari all'atteggiamento da tenere per chi intende muoversi nel mercato azionario gestendo personalmente i propri risparmi. Nessuna infallibile formula magica che garantisca la ricchezza, ma semplici idee per imparare a nuotare più velocemente, in un mondo di pescecani...
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.034 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.199 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
