Ultimora
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 15:04
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
26 Jun 2022 07:44
Ucraina: attacco missilistico su Kiev, un ferito
26 Jun 2022 07:45
Ucraina: media, attacco missilistico su Kiev
26 Jun 2022 07:44
Ucraina: missili russi su Kharkiv, incendio e due feriti
26 Jun 2022 07:41
Ucraina: attacco missilistico su Kiev
26 Jun 2022 07:39
Ucraina: media, attacco missilistico su Kiev
26 Jun 2022 07:26
Ucraina: missili russi su Kharkiv, incendio e due feriti
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Sogno di una notte di Mezzalira
Elezioni amministrative a Rosà: la lista SìAmo Rosà della Lega candida a sindaco l’assessore comunale uscente Elena Mezzalira. “Una scelta in continuità con l’amministrazione precedente”
Pubblicato il 15-05-2022
Visto 10.607 volte
Bar vincente non si cambia. Almeno, fino ad oggi, è andata così.
Come accade da un po’ di tempo ogni cinque anni, l’amministrazione comunale uscente di Rosà e il partito della Lega che la esprime da un trentennio (record della Padania) si presentano alla stampa e agli aficionados per la partenza della campagna elettorale sotto il portico esterno sul retro del Caffè Centrale. Con la solita presenza dei pezzi da 90, da 60 e da 30 della Lega locale.
Tra i big che non mancano all’appuntamento, vanno citate in primis le Lanzarin sisters.

Foto Alessandro Tich
La prima, Manuela, potente assessore regionale alla Sanità e al Sociale nonché già sindaco di Rosà per due mandati e già parlamentare. La seconda, Barbara, meno nota della sorella sotto il profilo mediatico ma autentica eminenza grigia della situazione, nella sua veste di segretario politico della Lega di Rosà.
Completa la trinità dei notabili in prima linea l’onorevole leghista e sindaco di Cartigliano Germano Racchella, che conosce bene il terreno vantando nei suoi trascorsi anche l’incarico di segretario-commissario della Lega rosatese.
Tra i pezzi da 90 si staglia immancabilmente anche la figura del sindaco uscente Paolo Bordignon, al suo ultimo mese di governo comunale dopo dieci anni e due mandati consecutivi alla guida dell’amministrazione di piazza della Serenissima. Lascia come sindaco ma non molla l’aspirazione di tornare a Palazzo: Bordignon infatti si ricandida a consigliere come capolista.
Tutti insieme appassionatamente per lanciare la candidatura a sindaco di Elena Mezzalira, 40 anni la prossima settimana, assessore comunale uscente, con delega al Sociale, dell’amministrazione Bordignon. È il sogno di una notte di Mezzalira, per rimanere alle citazioni shakespeariane che oggi (vedasi il mio precedente articolo “Essere o non essere”) mi ispirano particolarmente.
A sostenerla è la lista SìAmo Rosà, che corre con i due simboli dalla Lega-Liga Veneta-Salvini e dalla formazione civica Continuità Bordignon.
“Da trent’anni la Lega amministra Rosà - esordisce all’incontro di presentazione la segretaria Barbara Lanzarin -. È stato un compito impegnativo ma siamo onorati di questa esperienza che ci ha che ci ha visto amministrare e cambiare il volto di questo paese.”
“Paolo Bordignon è stato sindaco per dieci anni e prima ancora assessore e segretario della Lega - continua la Lanzarin’s sister -. Lo ringraziamo per essersi rimesso in gioco come capolista, nel segno della continuità con l’amministrazione precedente. Elena Mezzalira è l’assessore uscente ai Servizi Sociali e anche questa è una scelta in continuità.”
“Siamo un gruppo nuovo al 90% - interviene Paolo Bordignon -. Ringrazio i miei amministratori e i nuovi ingressi che danni stimoli per questa nuova squadra. Ci presentiamo come sempre in punta di piedi, mettendoci a disposizione, consapevoli del percorso fatto.”
“Il gruppo ha scelto Elena - prosegue il sindaco uscente - per il suo percorso amministrativo importante in anni difficili.”
“Per noi è importante saper fare le cose, fare e non parlare - conclude Bordignon -. Il nostro motto è “fatti, non parole” e la gente ce lo riconosce.”
“Grazie alla Lega che da 29 anni, dal 1993, amministra Rosà, ci ha accompagnati e ha fatto crescere un gruppo - sono le parole politiche dell’assessore regionale Manuela Lanzarin -. Negli anni questo gruppo si è aggiornato, ci sono state entrate e uscite, ma è stato sempre presente nel centrare l’obiettivo e capire cosa vuol dire fare amministrazione.”
“Il motto “fatti, non parole” rappresenta quello che siamo - prosegue la Lanzarin regionale -. Fare l’assessore ai Servizi Sociali, come ha fatto Elena Mezzalira, durante la pandemia non è stato facile. Sono stati due anni che ci hanno stremato ed Elena è la più capace di capire di che cosa il nostro Comune ha bisogno.”
La candidata sindaco Elena Mezzalira, l’ultima a parlare, esprime poche ma sintetiche parole. Che il motto “fatti, non parole” faccia già parte del suo DNA?
Ricorda “l’emozione del primo consiglio comunale di insediamento”, presenta e ringrazia i candidati della lista e annuncia, senza scendere nei dettagli, “idee nuove e progetti importanti che andremo a presentare nei prossimi appuntamenti”.
“L’unica cosa che ci spinge a essere qui - è la sua frase che riporto nel mio blocchetto di appunti - è fare qualcosa di importante per Rosà.”
Applausi finali, foto di rito, tradizionale cin-cin di gruppo a base di bollicine.
Ladies and Gentlemen, siamo in campagna elettorale.
Di seguito l’elenco dei candidati della lista SìAmo Rosà (Lega-Liga Veneta-Salvini – Continuità Bordignon) con nome, età, professione e zona di provenienza:
Candidato sindaco:
Elena Mezzalira, commercialista, 40, Rosà
Candidati consiglieri:
Paolo Bordignon, 57, responsabile amministrativo, Travettore
Davide Andreotti, 33, operaio metalmeccanico, Cusinati
Filippo Baggio, 46, responsabile commerciale, Rosà
Caterina Bizzotto, 29, impiegata amministrativa-finanziaria, Rosà
Simone Bizzotto, 53, geometra - libero professionista, Sant’Anna
Ottavio Bononi, 43, impiegato, Rosà
Sara Corazzina, 44, impiegata, San Pietro
Silvia Faggion, 42, impiegata nel pubblico, Rosà Ca’ Dolfin
Chiara Grandotto, 50, impiegata commerciale, Travettore
Roberta Mancino, 46, assistente amministrativo, Rosà
Antonio Marchiorello, 31, operaio metalmeccanico, Cusinati
Gabriele Piotto, 44, artigiano imprenditore, San Pietro
Modesto Poggiana, 68, pensionato, Cusinati
Fortunato Scapin, 56, imprenditore, Rosà nordest
Stefano Simonetto, 36, tecnico specializzato, Rosà
Federica Zonta, 50, responsabile commerciale, Rosà
Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità