Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 09:45
Oltre 7 milioni di euro per la Birkin di Jane Birkin
10 Jul 2025 12:32
A Città di Castello il 'Caffè Alzheimer' contro l'isolamento
5 Jul 2025 08:47
Il nuovo intruso nel Sistema solare è una cometa VIDEO
10 Jul 2025 18:37
Estate in Giamaica per celebrare la sua anima musicale
11 Jul 2025 08:37
Come funzionano i ranking Atp e Wta del tennis
11 Jul 2025 09:36
Wimbledon, alle 16:30 la semifinale Sinner-Djokovic
Antonella Corradin, Sindaco di Lusiana e candidata PD al Consiglio Regionale, incontrerà i cittadini venerdì 15 maggio alle 20.30 alla Sala Tolio di Bassano del Grappa per discutere di sanità, dei servizi per il territorio, con particolare attenzione ai bisogni della terza età e delle persone più fragili. Interverranno il dr Gian Pietro Piazza (Segretario regionale SMI, Sindacato Medici Italiani), il dr Paolo Mantese (Responsabile Case di riposo), il dr Fabio Comunello (Presidente Casa di riposo ISACC). Modererà il dr Giovanni Reginato.
“Senza dubbio la salute è un tema molto sentito nel nostro territorio –afferma Corradin - Ripeto spesso alle persone che incontro che la differenza fra le ASL delle altre regioni e le ULSS del Veneto sta proprio nella doppia "S" laddove Il binomio socio-sanitaria coniuga la salute con la dignità della persona, i servizi prettamente sanitari con quelli sociali.”
“La Regione può fare molto per promuovere - continua Corradin - una politica volta al benessere, sia del singolo sia della collettività, attraverso servizi più accessibili ed efficaci. Nel nostro territorio vanno potenziati i servizi dell’ospedale di Bassano e di Asiago, e per tutto il territorio dell'Ulss si dovranno realizzare le medicine di gruppo integrato e implementare i servizi territoriali. Le Ulss per prime devono fare rete vera, anche nell'implementare la medicina territoriale, l'assistenza domiciliare e i servizi sociali alle persone con disagio. Purtroppo le politiche regionali degli ultimi anni hanno invece apportato dei tagli pesanti al sociale con la conseguenza che molti servizi rimangono a carico delle famiglie, del privato sociale e dei Comuni.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)