Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Incontro sulla sanità con Antonella Corradin

Pubblicato il 15-05-2015
Visto 2.412 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Antonella Corradin, Sindaco di Lusiana e candidata PD al Consiglio Regionale, incontrerà i cittadini venerdì 15 maggio alle 20.30 alla Sala Tolio di Bassano del Grappa per discutere di sanità, dei servizi per il territorio, con particolare attenzione ai bisogni della terza età e delle persone più fragili. Interverranno il dr Gian Pietro Piazza (Segretario regionale SMI, Sindacato Medici Italiani), il dr Paolo Mantese (Responsabile Case di riposo), il dr Fabio Comunello (Presidente Casa di riposo ISACC). Modererà il dr Giovanni Reginato.

“Senza dubbio la salute è un tema molto sentito nel nostro territorio –afferma Corradin - Ripeto spesso alle persone che incontro che la differenza fra le ASL delle altre regioni e le ULSS del Veneto sta proprio nella doppia "S" laddove Il binomio socio-sanitaria coniuga la salute con la dignità della persona, i servizi prettamente sanitari con quelli sociali.”


“La Regione può fare molto per promuovere - continua Corradin - una politica volta al benessere, sia del singolo sia della collettività, attraverso servizi più accessibili ed efficaci. Nel nostro territorio vanno potenziati i servizi dell’ospedale di Bassano e di Asiago, e per tutto il territorio dell'Ulss si dovranno realizzare le medicine di gruppo integrato e implementare i servizi territoriali. Le Ulss per prime devono fare rete vera, anche nell'implementare la medicina territoriale, l'assistenza domiciliare e i servizi sociali alle persone con disagio. Purtroppo le politiche regionali degli ultimi anni hanno invece apportato dei tagli pesanti al sociale con la conseguenza che molti servizi rimangono a carico delle famiglie, del privato sociale e dei Comuni.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.905 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.287 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.678 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.485 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.420 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.761 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.561 volte

8

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.688 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.639 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.312 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.200 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.905 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.872 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.189 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.090 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.063 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.038 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.943 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.767 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.756 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili