Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

“Doc” Paolo

“Ritorno al futuro”: alle amministrative la civica Sì Amo Rosà candida a sindaco Paolo Baggio, già sindaco di Rosà nei primi anni ‘90. “Partecipiamo alla vita pubblica della città e abbiamo una visione diversa da quella attuale”

Pubblicato il 15-05-2022
Visto 13.222 volte

“Ritorno al futuro. Riparte Rosà.”
È lo slogan della lista civica Sì Amo Rosà (si scrive con il “Sì Amo” separato e in questo modo si distingue minimamente dalla lista omonima di cui all’articolo precedente) che concorre alle elezioni amministrative di Rosà del prossimo 12 giugno.
Il “Doc” Emmett Brown della situazione che mette in moto la sua macchina del tempo è Paolo Baggio, classe ‘51, residente da sempre a Cusinati, per quarant’anni responsabile amministrativo di due importanti aziende del territorio.

Il candidato sindaco Paolo Baggio con il gruppo dei candidati consiglieri della sua lista

Segni particolari: già sindaco di Rosà nel 1992-93, ultimo sindaco rosatese prima della trentennale era leghista. Sotto il suo mandato è stato progettato e approvato il piano regolatore di Rosà che viene utilizzato ancora oggi.
“Doc” Paolo e la sua squadra danno appuntamento ai giornalisti per la presentazione della lista davanti al municipio di piazza della Serenissima. Partecipano all’incontro anche i referenti di Rosà Civica e del Movimento 5 Stelle, che completano la coalizione della civica che si contrappone alla lista della Lega.
E a proposito di Serenissima, sul logo della lista compare il leone alato, ma che contempla una rosa. “Il leone - spiega il leader di Sì Amo Rosà - è simbolo di fortezza. La rosa rappresenta la qualità della vita, le cose belle, il profumo. È la fortezza che si abbina alla tenerezza, segno dell’amore particolare per il nostro territorio.”
Sul nome della Rosa, pardon sul nome della lista che coincide con quello della lista avversaria, espressione dell’amministrazione comunale uscente, Baggio dice la sua all’inizio dell’incontro e ve ne ho già riferito nel precedente articolo “Essere o non essere”.
“Partecipiamo alla vita pubblica della città - sottolinea - e abbiamo una visione diversa da quella attuale.” Sul “dominio leghista” degli ultimi 30 anni il candidato sindaco, pur con toni moderati, non le manda a dire. “La situazione del traffico non è cambiata dal ‘93 - dichiara -, anzi il traffico è aumentato non solo nella direttrice nord-sud ma anche est-ovest. Serve attivare un tavolo con le istituzioni per risolvere i problemi viari del Comune.”
“I problemi sono rimasti tutti sul tavolo - afferma in parallelo il comunicato stampa diffuso per l’occasione - e il peggioramento dei servizi viabilistici è sempre più evidente. Manca una visione e una prospettiva a Rosà, che in questi tre decenni è stata “sfruttata” e in cui le iniziative avevano l’intento di gestire solo l’ordinario.”
La viabilità costituisce del resto uno dei punti focali del programma di Sì Amo Rosà.
Baggio ribadisce la necessità della gratuità della Superstrada Pedemontana Veneta per i residenti rosatesi, oggetto della raccolta firme promossa lo scorso autunno dalle forze che hanno poi dato vita alla lista alternativa a quella sponsorizzata dalla Lega e dal sindaco uscente. Punta inoltre il dito sul bisogno di una progettazione complessiva della rete viaria, in cui tenere presente la mobilità dolce da implementare secondo uno condotto dall’Università di Trento. Vale a dire un biciplan che preveda il suo completamento, specialmente verso est.
Riflettori accesi anche sulla viabilità comunale più volte interrotta di giorno e alla sera dai 7 passaggi a livello. “I sottopassi ferroviari ad est non possono più attendere ed è compito dei prossimi cinque anni affrontare e risolvere la situazione in modo definitivo.”
Non solo strade. Al centro dei pensieri della lista ci sono le famiglie.
“Prima la pandemia, poi la guerra, i rincari dell’energia e delle materie prime, il caro bollette. Vanno sostenute le giovani coppie con l’obiettivo a medio-lungo termine di portare a costo zero le rette degli asili nido e delle scuole materne.”
“Gli anziani - è un altro passo del programma - hanno bisogno di una cura più articolata e di spazi che crescano, visto il numero destinato a salire. Quelli attuali sono pochi e le famiglie si trovano spesso a utilizzare personale in casa che pesa sui costi dei servizi familiari.”
Nel frattempo, al direttore generale dell’Ulss 7 Pedemontana continueranno a fischiare le orecchie. Perché tra i punti al centro delle azioni programmatiche della lista c’è anche la discussa situazione della sanità locale.
“L’Ulss 7, lentamente, sta tagliando i servizi - sono le parole di Baggio -. Serve uno sforzo maggiore degli enti locali mettendo a disposizione strutture e servizi che possano aiutare a migliorare l’assistenza sanitaria e a gestire meglio le estenuanti liste d’attesa.”
“Se i cittadini di Rosà ci daranno la loro fiducia - continua -, istituiremo un posto di sanità nel nostro Comune per chi non riesce a fare le prenotazioni per conto proprio e per snellire insieme la pratica.” “All’Ospedale di Bassano i medici stanno fuggendo - aggiunge il candidato sindaco -. Su come trattare i problemi dell’eccellenza del nostro Ospedale e della competenza della direzione generale non devono esserci divergenze. Se saremo eletti, porteremo la questione in quella Conferenza dei Sindaci il cui comportamento è attualmente un po’ blando.”
Infine, fra i temi anticipati in sede di presentazione alla stampa, c’è la sicurezza.
“Maggiori investimenti sulla videosorveglianza con aumento delle telecamere soprattutto nelle frazioni. Istituzione delle reti di controllo di vicinato, perché uniti ci si protegge a vicenda.”
Baggio allarga quindi il tiro spiegando qual è l’impostazione di principio della sua lista: “Massima trasparenza e soprattutto ascolto. Nessuno di noi ha mire carrieristiche. Governare ascoltando, produrre sinergie e poi prendere le decisioni condivise con tutti.”
In conclusione il candidato sindaco di Sì Amo Rosà riferisce un messaggio arrivatogli dal figlio, che vive in Sudafrica: “Mandela diceva: le tue scelte riflettano le tue speranze e non le tue paure.” “È lo spirito - commenta - con cui mi approccio a questa nuova avventura.”
Così parlo “Doc” Emmett Brown Paolo Baggio: la macchina del tempo è pronta a decollare, regolata sul quinquennio 2022-2027.

Di seguito l’elenco dei candidati della lista civica Sì Amo Rosà:

Candidato sindaco:

Paolo Baggio

Candidati consiglieri:

Giulia Vanin,
Chiara Geremia,
Palmina Nocera,
Eleonora Caon,
Maria Riccarda Barin,
Sabrina Frighetto,
Aurora Rebellato,
Angelo Zen,
Emanuele Guidolin,
Alessandro Zilio,
Paolo Stragliotto,
Gianluca Cecchin,
Nicola Bisinella,
Matteo Bizzotto,
Massimiliano Battaglia.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.161 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.546 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.978 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.163 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.125 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.099 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.036 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.776 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.161 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili