Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Te lo do io il Centenario
Bassano capitale del Centenario della Grande Guerra: lo chiede Poletto. E l'uomo che ha in mano i destini delle celebrazioni è del PD. Il sottosegretario di governo Luca Lotti domani in città in un incontro promosso dai Giovani Democratici
Pubblicato il 15-05-2014
Visto 3.809 volte
Carramba che sorpresa. Fare di Bassano del Grappa la capitale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale è uno dei cavalli di battaglia della coalizione di centrodestra che corre alle amministrative in città.
Al punto che nella nota conferenza stampa convocata assieme al consigliere regionale Nicola Finco, l'assessore regionale Elena Donazzan - nell'ottica dei “buoni rapporti” che il Comune deve instaurare con la Regione Veneto e con lo Stato - aveva testualmente dichiarato: “Con Federica Finco vogliamo Bassano capitale delle commemorazioni della Grande Guerra. Se va su la sinistra, ci perdiamo la grande occasione.”
Ma l'uomo che ha in mano i destini delle celebrazioni del Centenario, per conto del governo italiano, ha la tessera del PD. Si tratta di Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega - tra le altre cose - proprio alle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra.

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luca Lotti
E inoltre - Carramba bis - la proposta di candidare Bassano come “città italiana dove celebrare i Cent'anni della Grande Guerra” è contenuta anche nel programma del candidato sindaco del centrosinistra Riccardo Poletto.
Se ne parlerà domani pomeriggio, venerdì 16 maggio, alle 17 al Caffè dei Libri in vicolo Gamba a Bassano in un incontro organizzato dai Giovani Democratici del Bassanese e intitolato “Bassano 2015/2018. Cent'anni di storia per guardare avanti”.
A fianco del candidato sindaco Riccardo Poletto e della candidata capolista alle europee del Partito Democratico Alessandra Moretti, interverrà proprio il sottosegretario Lotti, che fornirà notizie di prima mano sulle celebrazioni del Centenario e sull'opportunità per Bassano di partecipare all'attesa ricorrenza come città capofila.
Sull'appuntamento di domani i Giovani Democratici del Bassanese hanno trasmesso in redazione un comunicato stampa, che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
“Bassano 2015/2018. Cent’anni di storia per guardare avanti” è il titolo dell’incontro di venerdì 16 maggio alle 17.00 al Caffè dei libri, promosso dai Giovani Democratici del Bassanese, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luca Lotti, con delega alle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale e alle celebrazioni del settantesimo anniversario della Resistenza della guerra di liberazione, oltre che all’informazione e comunicazione del governo e all’editoria. Parteciperanno anche Alessandra Moretti, capolista alle elezioni europee per il PD nella circoscrizione Nord Est e il candidato sindaco Riccardo Poletto.
Saranno presenti per i saluti ufficiali la senatrice bassanese Rosanna Filippin, il segretario regionale PD Veneto Roger De Menech e il coordinatore di zona bassanese PD Michele Faggion. Tra gli ospiti anche il candidato alle europee Federico Vantini.
“Avremo l’onore - spiega Antonio Fiorese, segretario dei Giovani Democratici - di riflettere insieme al sottosegretario Lotti sull’importanza delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra. Sarà un’occasione importante per Bassano che tornerà ad essere protagonista della storia d’Italia. Lo è stata in passato e lo può essere ancora.”
“Ne parleremo anche - continua Fiorese - con Alessandra Moretti e il nostro candidato sindaco Riccardo Poletto.”
Nel programma di Poletto, infatti, verrà dato ampio spazio alla proposta di candidare Bassano come città italiana dove celebrare i Cent’anni della Grande Guerra: a Bassano dopo cent’anni si guarda avanti ma senza dimenticare il passato. Senza dimenticare che molti dei tragici episodi che hanno fatto la storia d’Italia sono avvenuti anche a Bassano e sul Grappa.
“E’ necessario creare e sistemare i percorsi storico culturali più significativi - sostiene Poletto - a partire dal Tempio Ossario, dalla Caserma Monte Grappa, senza tralasciare l’Ossario del Grappa. Sarà una grande opportunità per rilanciare la cultura, il turismo e l'economia del nostro territorio. Un'occasione che la prossima amministrazione non può perdere.”
L’incontro sarà moderato da Antonio Fiorese.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole