Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Te lo do io il Centenario
Bassano capitale del Centenario della Grande Guerra: lo chiede Poletto. E l'uomo che ha in mano i destini delle celebrazioni è del PD. Il sottosegretario di governo Luca Lotti domani in città in un incontro promosso dai Giovani Democratici
Pubblicato il 15-05-2014
Visto 3.995 volte
Carramba che sorpresa. Fare di Bassano del Grappa la capitale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale è uno dei cavalli di battaglia della coalizione di centrodestra che corre alle amministrative in città.
Al punto che nella nota conferenza stampa convocata assieme al consigliere regionale Nicola Finco, l'assessore regionale Elena Donazzan - nell'ottica dei “buoni rapporti” che il Comune deve instaurare con la Regione Veneto e con lo Stato - aveva testualmente dichiarato: “Con Federica Finco vogliamo Bassano capitale delle commemorazioni della Grande Guerra. Se va su la sinistra, ci perdiamo la grande occasione.”
Ma l'uomo che ha in mano i destini delle celebrazioni del Centenario, per conto del governo italiano, ha la tessera del PD. Si tratta di Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega - tra le altre cose - proprio alle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra.
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luca Lotti
E inoltre - Carramba bis - la proposta di candidare Bassano come “città italiana dove celebrare i Cent'anni della Grande Guerra” è contenuta anche nel programma del candidato sindaco del centrosinistra Riccardo Poletto.
Se ne parlerà domani pomeriggio, venerdì 16 maggio, alle 17 al Caffè dei Libri in vicolo Gamba a Bassano in un incontro organizzato dai Giovani Democratici del Bassanese e intitolato “Bassano 2015/2018. Cent'anni di storia per guardare avanti”.
A fianco del candidato sindaco Riccardo Poletto e della candidata capolista alle europee del Partito Democratico Alessandra Moretti, interverrà proprio il sottosegretario Lotti, che fornirà notizie di prima mano sulle celebrazioni del Centenario e sull'opportunità per Bassano di partecipare all'attesa ricorrenza come città capofila.
Sull'appuntamento di domani i Giovani Democratici del Bassanese hanno trasmesso in redazione un comunicato stampa, che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
“Bassano 2015/2018. Cent’anni di storia per guardare avanti” è il titolo dell’incontro di venerdì 16 maggio alle 17.00 al Caffè dei libri, promosso dai Giovani Democratici del Bassanese, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Luca Lotti, con delega alle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale e alle celebrazioni del settantesimo anniversario della Resistenza della guerra di liberazione, oltre che all’informazione e comunicazione del governo e all’editoria. Parteciperanno anche Alessandra Moretti, capolista alle elezioni europee per il PD nella circoscrizione Nord Est e il candidato sindaco Riccardo Poletto.
Saranno presenti per i saluti ufficiali la senatrice bassanese Rosanna Filippin, il segretario regionale PD Veneto Roger De Menech e il coordinatore di zona bassanese PD Michele Faggion. Tra gli ospiti anche il candidato alle europee Federico Vantini.
“Avremo l’onore - spiega Antonio Fiorese, segretario dei Giovani Democratici - di riflettere insieme al sottosegretario Lotti sull’importanza delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra. Sarà un’occasione importante per Bassano che tornerà ad essere protagonista della storia d’Italia. Lo è stata in passato e lo può essere ancora.”
“Ne parleremo anche - continua Fiorese - con Alessandra Moretti e il nostro candidato sindaco Riccardo Poletto.”
Nel programma di Poletto, infatti, verrà dato ampio spazio alla proposta di candidare Bassano come città italiana dove celebrare i Cent’anni della Grande Guerra: a Bassano dopo cent’anni si guarda avanti ma senza dimenticare il passato. Senza dimenticare che molti dei tragici episodi che hanno fatto la storia d’Italia sono avvenuti anche a Bassano e sul Grappa.
“E’ necessario creare e sistemare i percorsi storico culturali più significativi - sostiene Poletto - a partire dal Tempio Ossario, dalla Caserma Monte Grappa, senza tralasciare l’Ossario del Grappa. Sarà una grande opportunità per rilanciare la cultura, il turismo e l'economia del nostro territorio. Un'occasione che la prossima amministrazione non può perdere.”
L’incontro sarà moderato da Antonio Fiorese.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.393 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.366 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.964 volte
