Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Ancora Tu

Rossella Olivo si ricandida a sindaco di Romano d’Ezzelino con la civica Romano per Tutti. “Mi ricandido perché sollecitata da molti cittadini, associazioni e gruppi e credo di avere la competenza per governare il paese come negli anni scorsi”

Pubblicato il 15-05-2022
Visto 11.468 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Ancora tu. Non mi sorprende lo sai.
Rossella Olivo, dopo cinque anni trascorsi tra i banchi delle opposizioni consiliari, ritorna ad essere la figura di punta della lista civica Romano per Tutti, lancia lo slogan “Vota la coerenza” e per le elezioni amministrative del 12 giugno si candida nuovamente a sindaco di Romano d’Ezzelino, ovvero il ruolo da lei già ricoperto dal 2004 al 2006 e per due mandati consecutivi dal 2007 al 2017.
Sarà l’avversaria del sindaco uscente Simone Bontorin, in una sfida a due per seguire la quale ho già prenotato il cestino grande di pop corn. E chi conosce il modo in cui scrivo, sa cosa intendo dire.

Il candidato sindaco Rossella Olivo (foto Alessandro Tich)

Giornalisti convocati per la presentazione della candidatura e della lista nella sala comunale di Fellette. Presenti nell’occasione quasi tutti i candidati consiglieri che oltre agli altri tre consiglieri uscenti (in ordine alfabetico di cognome: Dimitri Anolfi, Francesca Filiaci e Massimo Ronchi) annoverano qualche altro volto noto ma anche diverse new entries, alcune delle quali molto giovani.
A sostenere la lista e la candidatura della Olivo c’è infatti anche il gruppo “Giovani per Romano” che il giorno precedente alla presentazione della squadra ha inviato in redazione un breve comunicato stampa al riguardo.
“Siamo un gruppo di giovani, amici amanti della politica, che con il tempo ha saputo sviluppare confronti e idee riguardanti la vita politica ed amministrativa - afferma la nota -. Con la voglia di metterci in gioco per rappresentare i giovani romanesi, dallo studente al lavoratore di ogni categoria, abbiamo chiesto alla candidata sindaco Rossella Olivo di entrare in squadra.” “Proposta accettata con successo - prosegue il testo -, pertanto alcuni rappresentanti del nostro gruppo si candideranno e appoggeranno la lista che fa capo all’ex sindaco Olivo, convinti che esperienza e nuove idee possano essere lo strumento ideale per amministrare il nostro comune.” Conclude il gruppo “Giovani per Romano”: “Vogliamo che Romano possa essere rappresentata, che possa avere un punto di vista critico per gli adulti del futuro e che possa diventare un punto di incontro per tutti i ragazzi del territorio.”
Ma torniamo adesso alla nuova discesa in campo della candidata sindaco.
“Mi ricandido - esordisce Rossella Olivo alla presentazione - perché sono stata sollecitata da molti cittadini, associazioni e gruppi che si sono creati a Romano d’Ezzelino e perché credo di avere l’esperienza e la competenza per governare il paese come negli anni scorsi.”
“Quando governavamo noi - prosegue - ci siamo trovati nella stretta del Patto di Stabilità. Mi sono trovata al timone di una nave su un mare in tempesta ma ho tenuto sempre il timone dritto, mantenendo tutti i servizi per i cittadini e aggiungendone altri.”
“Abbiamo introdotto varie iniziative a carattere locale - prosegue -, come il Bonus Bebè, il Bonus Eco Casa Sicura, il Bonus Istruzione. L’attuale amministrazione, dando un colpo di cipria, ha continuato a proporle cambiando nome e nulla di nuovo ha prodotto se non il Premio Ezzelino, che quest’anno non si è neppure svolto per mancanza di candidature e non mi sembra sia stata un’iniziativa che ha avuto tanto successo.”
Quindi il nuovamente aspirante primo cittadino ricorda alcune delle realizzazioni dei suoi mandati ovvero “le cose fatte che non si vedono”: dalla canalizzazione delle acque e dagli interventi nelle scuole e per i marciapiedi fino alla ristrutturazione di Villa Negri.
“Tutto fatto nonostante il Patto di Stabilità - rimarca -. Continueremo il progetto di Villa Negri per farne una struttura stabile e coperta che favorisca la socialità. La socialità non la fai in mezzo a una rotatoria.” Ogni riferimento alla rotatoria di Spin, vanto dell’amministrazione Bontorin, è puramente voluto.
“Questa amministrazione - aggiunge - ha avuto la fortuna di trovare il timone di una nave che navigava su un mare liscio come l’olio. Il Patto di Stabilità ha chiuso a fine 2017, noi avevamo amministrato fino a giugno di quell’anno. L’utilizzo dell’avanzo di amministrazione è stato istituito nel 2018. I 3.359.486,99 euro di avanzo che abbiamo lasciato in cassa dove sono finiti? Ci è stato detto che 1 milione e mezzo è stato utilizzato per le rotatorie. L’altro 1 milione e 8 dove è andato?”
“Ci riproponiamo e ci mettiamo insieme su un progetto di governare nell’interesse dei cittadini - rimarca la candidata -. Siamo una lista civica, slegata dalla politica e non rispondiamo a nessun partito.”
Ed è a questo punto che Rossella Olivo tira fuori un paio dei suoi famosi sassi dalle scarpe che tanto attirano l’attenzione dei taccuini dei cronisti e che pur senza nominare il sindaco uscente Bontorin sono riferiti proprio a lui.
“Mi chiedono quale sarà la mia prima azione se sarò eletta sindaco - sono le sue parole -. La mia prima azione non sarà quella di far trasformare il ricovero attrezzi di un mio congiunto, sul Col Roigo, in abbinata. E non sarà quella di aumentarmi l’indennità da sindaco in maniera retroattiva a fine mandato.”
“In questi cinque anni la nostra opposizione non è stata dura - ci tiene inoltre a specificare -. Non abbiamo voluto che qualcuno si permettesse di dire che non riuscivano a fare niente perché l’opposizione gli metteva i bastoni tra le ruote. Va rispettato il voto democratico.”
Ora però Romano per Tutti - Rossella Olivo Sindaco riparte alla carica.
Candidati e programma saranno presentati in quattro diversi incontri con la popolazione nelle sale comunali di Fellette (lunedì 23 maggio), di San Giacomo (giovedì 26 maggio), di Romano (lunedì 30 maggio) e di Sacro Cuore (lunedì 6 giugno).
“Quello che noi proponiamo - conclude la Olivo - sono meno chiacchiere e meno video, ma più attenzione ai cittadini.”
Il pop corn devo ancora comprarlo, ma i chicchi di mais stanno già scoppiettando.

Di seguito l’elenco dei candidati consiglieri della lista Romano per Tutti - Rossella Olivo Sindaco, con nome e anno di nascita:

Marco Angelini, 1996
Dimitri Anolfi, 1984
Daniela Contiero, 1959
Sofia Cuccarollo, 1997
Tommy Farronato, 1994
Armando Feliciotti, 1969
Francesca Filiaci, 1963
Katia Marcolongo, 1984
Benito Umberto Rebaudo, 1959
Massimo Ronchi, 1968
Erika Scotton, 1974
Luigia (Luigina) Torresan, 1957
Donatella Vidale, 1957
Ilario Zanon, 1959
Matteo Zen, 2002

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.422 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.087 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.730 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.183 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.833 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 7.602 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.612 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.584 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 2.975 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.413 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.990 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.111 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.870 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.804 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.784 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.204 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.186 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.173 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.772 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.487 volte