Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
La giunta comunale di Rosà, nella seduta di ieri, ha approvato la delibera per la concessione dei contributi alla scuola dell'Infanzia Parrocchiale del capoluogo ed a quelle delle frazioni di Cusinati, Sant’Anna, San Pietro e Travettore per l'anno educativo 2013/2014 nell’ambito della convenzione triennale in essere 2012/15 (delibera di Giunta n.220 del 29/10/2012).
Negli ultimi anni - come afferma un comunicato dell'Amministrazione comunale - sono drasticamente diminuiti i contributi statali alle scuole paritarie ed il Comune ha voluto, ancora una volta, fare la sua parte confermando le quote per il funzionamento di queste strutture ritenute fondamentali ed insostituibili nel servizio al territorio come conferma il sindaco Paolo Bordignon: “Di fronte ai continui tagli dei trasferimenti che lo Stato opera nei confronti del nostro Comune ed alle incertezze derivanti dall'attuale legislazione finanziaria locale, il Comune di Rosà ha voluto ancora una volta riconfermare la sua attenzione nei confronti di queste istituzioni che da anni sono il punto di riferimento per molte famiglie.”
Il governo cittadino, a fronte di un aumento di tre iscritti, ha elevato lo stanziamento a 234 mila euro (contro i 229.500 dello scorso anno) quale contributo per le spese di gestione da suddividere in 13 mila euro per ognuna delle 18 sezioni attive.
Nello specifico, nell’anno scolastico in corso, la composizione delle sezioni è la seguente: Materna del Capoluogo (6 sezioni per 123 iscritti), Cusinati (3 sezioni per 64 iscritti), Sant’Anna (3 sezioni per 66 iscritti), San Pietro (3 sezioni per 65 iscritti) e Travettore (3 sezioni per 66 iscritti). È rimasto invece invariato lo stanziamento di 10 mila euro destinato al fondo per i diversamente abili per i 4 bambini iscritti nelle scuole materne di Cusinati, San Pietro e Travettore.
I contributi verranno versati in una doppia trance prevista nei mesi di maggio e settembre.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi