Ultimora
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
27 Nov 2025 11:29
Milano-Cortina: Gut-Behrami salta i Giochi, stagione finita
27 Nov 2025 11:11
Mattarella: 'La natalità è un tema vitale per l'Italia'
27 Nov 2025 11:09
Ocse, l'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni
27 Nov 2025 11:01
++ Ocse, età pensione salirà in molti Paesi, in Italia 70 anni ++
27 Nov 2025 10:55
Via libera judo, i russi in gara con inno e bandiera
27 Nov 2025 10:50
Sci cdm: Paris al via nel SuperG di Copper Mountain
Piatti di ceramica: ci sono. Bicchieri di vetro: ci sono. Erogatori di acqua alla spina: pronti. Una “lista della spesa” completamente ecosostenibile, stilata quest'anno dagli organizzatori della sagra del Santissimo Redentore di Fellette, dal 5 al 14 luglio nel Comune di Romano d'Ezzelino, con il sostegno di Etra, che ancora una volta si fa promotrice della campagna "Meno è meglio - Riusa e rispetta" per eventi e feste rispettosi dell'ambiente e riconosce con il marchio “Evento sostenibile” questa manifestazione.
Quella di Fellette è una sagra secolare, che però oggi si migliora ancora nel servizio offrendo ai partecipanti pasti e bevande in stoviglie lavabili.
“La sensibilità verso la questione ambientale di quanti creano iniziative paesane come queste continua ad aumentare - fanno sapere i presidenti di Etra, Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado -. Sia che si organizzino autonomamente, come nel caso di Fellette, con lavastoviglie industriali e contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, sia che noleggino il kit di Etra, le associazioni o i gruppi interessati ai princìpi degli eventi sostenibili si appoggiano a noi per la comunicazione e la pubblicizzazione, desiderosi di diffondere questo modello e di far capire quali vantaggi ci siano, per tutti.”
Il punto focale di un evento sostenibile è la sostituzione delle stoviglie usa e getta in plastica con altre che vengono lavate e riutilizzate. Non solo posate (in acciaio) e piatti (in ceramica o policarbonato), ma anche caraffe e bicchieri. Come la birra, l'acqua viene "spinata" da dispenser per dire basta alle bottiglie. Così si riduce in modo consistente la produzione di rifiuto secco non riciclabile, e anche l'attenzione per la differenziazione di carta, umido e altri materiali è più elevata, grazie alle piccole isole ecologiche che vengono predisposte in prossimità della festa con cassoni e contenitori ben separati.
Per informazioni sul progetto “Eventi sostenibili”: tel. 049 8098272, menoemeglio@etraspa.it, www.etraspa.it.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.367 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.949 volte
